Consigli alimentari per evitare carenze di magnesio e godersi l’attività sportiva Il magnesio è uno dei composti maggiormente presenti nel nostro corpo e contribuisce al normale svolgimento di innumerevoli funzioni di cellule e tessuti. Nel contesto di una pratica sportiva costante e regolare, il magnesio è fondamentale per garantire una corretta produzione di energia e per mantenere stabili gli equilibri ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Claudia Martini
Nuoto, come sostenere un intero allenamento senza perdere energie
Un integratore capace di offrire un apporto rapido e allo stesso tempo un rilascio graduale è l’ideale Nelle attività di Endurance e sulle lunghe distanze, è necessario un apporto di energia continuativo nel tempo e stabile. Non è facile esaudire il fabbisogno richiesto dall’organismo in determinate condizioni ed è necessario scegliere sapientemente un integratore alimentare adatto a ottenere, una volta ...
Leggi Articolo »Nuoto, come migliorare la prestazione muscolare
Fondamentale l’assunzione degli Omega3, Antocianine e Fenoli, tra i nutraceutici più usati nello sport Un corretto allenamento e un’opportuna strategia nutrizionale rappresentano le basi su cui appoggiare il lavoro per ottenere un risultato sportivo di valore. A questo scopo, l’alimentazione è dunque essenziale nel rendere sempre disponibili i giusti substrati energetici per garantire la massima prestazione a livello muscolare, supportare ...
Leggi Articolo »Nuoto, l’importanza di assumere proteine a colazione
Permette all’atleta di sostenere le scorte di glicogeno a sostegno di allenamenti e gare contribuendo al buono stato di forma L’azione dell’insulina per gli sportivi è importante soprattutto per il ripristino delle scorte di glicogeno perso durante attività di lunga durata come gare di fondo, gare particolarmente impegnative su distanze lunghe e allenamenti durante i periodi di carico. Ma facciamo ...
Leggi Articolo »Nuoto, come usare gli integratori per avere energia subito disponibile
Per ottenere un risultato soddisfacente è importante che gli integratori possano essere digeriti e quindi assimilati velocemente L’alimentazione e l’integrazione alimentare nel nuoto, rappresentano un dettaglio di particolare importanza nel caso di svolgimento della disciplina acquatica a livello competitivo, ma nell’alimentarsi e nell’assumere integratori energetici per affrontare meglio allenamenti e gare, è fondamentale considerare i tempi di digestione degli stessi. ...
Leggi Articolo »Nuoto, come affrontare i periodi di alto carico di allenamento
A una buona alimentazione è spesso necessaria l’integrazione di proteine alimentari ad alto valore biologico Le proteine sono parte essenziale del nostro organismo, svolgono molteplici funzioni e si ritrovano in numerosissime strutture corporee, a partire dagli ormoni fino ad arrivare ai tessuti e agli organi. Le proteine sono costituite da aminoacidi, disposti a catena secondo un ordine ben preciso per ...
Leggi Articolo »Nuoto, come evitare un eccessivo aumento del battito cardiaco in allenamento
La risposta sta nella vitamina D che aiuta l’atleta anche a migliorare forza e ossigenazione muscolare La Vitamina D, detta anche Calciferolo, è una Vitamina che gioca un ruolo importante nella regolazione del Calcio nell’organismo umano. Una carenza di Vitamina D porta alla diminuzione dei livelli sierici del Calcio che può manifestarsi clinicamente con: Debolezza Dolori osteoarticolari per lo più ...
Leggi Articolo »Nuoto, come alimentare i muscoli a sostegno della prestazione
È importante assumere proteine alimentari dall’alto valore biologico, ma è anche necessario assumere amminoacidi essenziali con l’integrazione Le proteine sono parte essenziale del nostro organismo, perché svolgono molteplici funzioni e si ritrovano in numerosissime strutture corporee, a partire dagli ormoni fino ad arrivare ai tessuti e agli organi. Le proteine sono costituite da amminoacidi disposti a catena secondo un ordine ...
Leggi Articolo »Nuoto, come migliorare resistenza, scatto ed esplosività muscolare
Per sostenere le prestazioni è importante seguire una mirata alimentazione e un’opportuna integrazione Quante volte vi è capitato di partire pieni di energia e poi perdere forza negli ultimi metri di gara? Quante volte vi è capitato di iniziare un allenamento con i migliori propositi e poi terminarlo a fatica senza riuscire a lavorare come vorreste per mancanza di forza? ...
Leggi Articolo »Nuoto, insonnia da allenamento, come evitarla e favorire il riposo notturno!
L’importanza del defaticamento, l’alimentazione adeguata e tutti i piccoli accorgimenti da osservare per andare a dormire senza difficoltà Dopo un allenamento, non necessariamente troppo intenso o prolungato, è facile che molti di voi amanti della piscina abbiano avvertito un aumento generale dell’attenzione, che può essere un bel vantaggio per chi si allena al mattino o prima del pomeriggio per avere ...
Leggi Articolo »