Quando appiattirsi aumenta l’efficacia di nuotata. Un credo comune di molti nuotatori di alto livello è quello di prediligere l’allenamento di qualità rispetto a quello di quantità, e ancora di preferire la tecnica alla potenza. Tutto questo perché il nuoto segue una fisica leggermente diversa da quella degli altri sport e una delle leggi fondamentali che lo governa è la ...
Leggi Articolo »Intorno al Nuoto
Come conservare al meglio il costume da gara.
Alcuni consigli per averne cura e farli durare di più. A chi non è mai capitato di veder trattare i costumi da gara come l’ultimo degli straccetti da parte di alcuni atleti che forse agivano inconsapevoli dei danni che vi arrecavano? Sicuri che esista un “buco” soprattutto nella categoria master per quanto riguarda i modi in cui trattare e conservare al meglio un ...
Leggi Articolo »Taping, benefici e normativa per utilizzo nel nuoto
A cosa serve il nastro colorato e quando è vietato nelle competizioni Il termine taping deriva dall’inglese tape, ovvero nastro o benda. Il taping infatti viene realizzato mediante bende non elastiche adesive, solitamente colorate, che limitano la mobilità della struttura muscolare con bende elastiche adesive che permettono l’espansione del muscolo, ovvero che hanno solo una funzione compressiva. Il suo ingresso ufficiale nel ...
Leggi Articolo »L’allenamento ed i miglioramenti
Come costruire un risultato. Perché c’è bisogno di allenarsi per avere risultati? Gli obbiettivi dell’allenamento sono l’adattamento fisico ed organico dell’individuo; l’acquisizione di capacità di movimento e di tecnica specifica; il controllo ottimale della tecnica e della tattica; la costruzione delle prestazioni di gara mediante la formazione di un sistema funzionale specifico. I concetti chiave dell’allenamento sono: la supercompensazione, il carico ...
Leggi Articolo »Energia al massimo!
Alimentazione e integrazione alimentare per l’allenamento Il rischio più grande per un atleta è quello della disidratazione. Un muscolo disidratato rende meno del 50% delle sue capacità pertanto è fondamentale tenersi idratati prima, durante e dopo l’allenamento. Bisogna integrare costantemente liquidi nel proprio corpo e non re-integrarli. Se si re-integra si danno liquidi agli organi già stressati. Una persona normale, ...
Leggi Articolo »L’allenamento rende meglio se ci alimentiamo bene.
Nuoto e apporto calorico necessario Per i nuotatori d’acqua dolce che praticano quella che si può definire attività di velocità e scatto, visto che affrontano prettamente gare di sprint e nuoto sulle brevi distanze, è importantissimo un giusto apporto di carboidrati, l’unico nutrimento che garantisce energia immediata con il minor dispendio di ossigeno. Inoltre i carboidrati garantiscono la concentrazione mentale ...
Leggi Articolo »Come convivere con i costumi da gara
Come trattare e conservare il proprio costume da gara per il nuoto. Sembra strano ma una buona parte di nuotatori non sa come trattare i propri costumi da gara, nonostante li usino abitualmente. Ve lo diciamo noi! Una volta utilizzato per la gara, toglietelo, evitando di indossarlo per molto tempo. Risciacquate il costume con cura, con acqua fredda, preferibilmente subito ...
Leggi Articolo »Il carico di inizio stagione
Come è meglio affrontarlo Tutti o quasi tutti gli atleti ormai, hanno ripreso gli allenamenti in vista della nuova stagione. È dura riprendere, perché si è stati fermi un bel po’ e perché ora bisogna caricare nuovamente, talvolta per alcuni ripartendo da zero. Le richieste dell’allenamento provocano sollecitazioni al metabolismo energetico e a quello proteico, al rifornimento di ossigeno nel sangue, oltre che ...
Leggi Articolo »