Alessandra Ferrara
Provenienza: Bari – Puglia
Profilo: Laureata in Medicina Veterinaria, Istruttrice di balli caraibici dal 2004 e Giornalista presso la rivista sportiva “SUPTIME” che tratta di surf. L’amore per il nuoto è iniziato nel 1989 quando ha deciso di abbandonare la carriera di ballerina classica per indossare il suo primo paio di occhialini. Alessandra descrive il suo esordio così esaltante tanto che da allora non ha mai smesso di nuotare. Il suo legame con l’elemento acqua l’ha portata nel 2000 a prendere il brevetto da istruttrice di nuoto ed iniziare una nuova esperienza lavorativa nelle piscine baresi per diversi anni. All’età di 25 anni è entrata a far parte della squadra master che si allena nella piscina presso la quale lavora, la G.P. Modugno condotta da un tecnico che ha fatto la storia del nuoto pugliese, Gigi Cagnetta. “Grazie al mondo master ho conosciuto tante persone – racconta Alessandra – ho imparato a vivere in modo sano la competizione e lo sport.”
Ruolo in S4L: addetto stampa inviato sul bordo vasca.
Dice di se: «Mi fa piacere poter far parte dello staff di Swim4Life perché mi piace vivere al meglio lo sport, per diventare promotrice di valori importanti, quali il rispetto, il desiderio di mettersi in gioco e l’umiltà, per divulgare gli insegnamenti che dà il mondo master, per fornire una buona guida a tutti gli amanti del nuoto e perché no, per cercare di trovare nuovi adepti.»
Lorenzo Giovannini
Provenienza: Firenze – Toscana
Profilo: Dopo il Diploma di Liceo Scientifico ha intrapreso subito il percorso professionale alla dipendenza di un’azienda farmaceutica di Prato.
Nel nuoto ha iniziato da infante e da allora non ha mai più smesso di avere un grande amore per l’acqua. Smette a 17 anni dopo anni trascorsi nella gloriosa Rari Nantes Florentia e vari buoni risultati, fra cui numerosi titoli regionali. Lo stile in cui si distingueva erano i 100 e 200 farfalla nei quali si misura con l’amico rivale di tante sfide, il futuro olimpionico Niccolò Beni. Nel 2010 si tuffa nel Settore Master dopo 8 anni di stop. Ad oggi vanta tre bronzi mondiali e quattordici medaglie individuali ai Campionati Italiani, di cui 9 ori, 4 argenti e un bronzo. Da circa 4 anni prende parte anche alle gare estive open water, nelle quali, oltre ad un bronzo e un argento ai Campionati Italiani 2014 e 2015, vanta due ori e un argento ai recenti Campionati Italiani di Bracciano 2016. Dopo le esperienze con gli Squali 01 Firenze e NuotoPiù Academy, entrambe triennali, oggi milita nella Nuoto Club Firenze.
Ruolo in S4L: addetto stampa inviato sul bordo vasca.
Dice di se: «Prendere parte a numerosi meeting mi ha permesso fin dal primo anno di conoscere sempre più persone che amano questo sport, proprio come coloro che fanno già parte del team Swim4Life ed i suoi ideatori. Seguo ed apprezzo gli articoli di Swim4Life praticamente dell’inizio della mia breve carriera da master e ricevere l’invito a prendere parte dello staff è stato senza alcun dubbio un grande stimolo. Cercherò al meglio di fornire notizie, record, numeri e quant’altro di rilevante che il nuoto master riserva a noi appassionati.»
MariaSofia Paparo
Provenienza: San Giorgio a Cremano – Campania
Profilo:Studentessa presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie della navigazione. Costretta dalla madre ha iniziato a nuotare all’età di 7 anni tra urla e pianti per il terrore dell’acqua, ma da lì a poco avrebbe scoperto il suo grande amore per il mondo acquatico al punto da prendere i brevetti da sub e iniziare a studiare per conseguire il brevetto di istruttrice di nuoto. La sua carriera agonistica vera e propria inizia nei Master per puro caso scoprendo subito la voglia di competere. Non ha ancora trovato la sua identità acquatica ma ci sta lavorando. Membro del Master Team Speedo.
Ruolo in S4L: per Swim4Life cura la rubrica “Life Swimmer Style”.
Dice di se: «Scrivere per Swim4Life Magazine mi dà la possibilità di poter condividere la mia passione per il nuoto, uno sport che mi è stato vicino nei momenti di difficoltà, che mi ha fatto crescere e mi ha reso la persona determinata e combattiva che sono oggi. Il nuoto è così: quando entra nella tua vita non ne puoi più fare a meno e ne diventi dipendente e qualsiasi luogo al mondo dove si trovi una piscina diventa casa. Siamo tutti una grande famiglia.»
Claudia Martini
Provenienza: Roma – Lazio
Profilo: Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’università di Roma “Sapienza” con votazione 110/110, specializzanda in Medicina Generale, ha conseguito un Master di II Livello in Dietologia e Nutrizione Clinica. Membro della Federazione Medico Sportiva Italiana, dal 2012 è Medico Ufficiale di gara per la FIN nel corso di manifestazioni Regionali, Nazionali ed Internazionali. A 2 anni e mezzo entra in vasca e non ne esce più, concilia la sua passione per il nuoto, la scrittura e la nutrizione proponendo articoli per una corretta alimentazione dei nuotatori.
Ruolo in S4L: per Swim4Life cura la Rubrica “Salute”, “Alimentazione” e “Ambientamento”.
Dice di se: «Adoro l’idea di collaborare con Swim4Life perché posso finalmente unire la mia passione per lo sport con il mio mestiere, obiettivo che mi ero prefissata fin dai primi anni di Università. Poterci riuscire mi da una nuova carica e sono convinta che oltre che a tutti i lettori, sarà d’aiuto anche a me e alla mia professione. Mettere le mie conoscenza a disposizione dello sport e degli sportivi sarà un’esperienza divertente ed estremamente stimolante.»
Ciro Porzio
Provenienza: Napoli – Campania
Profilo: Laureato in Matematica, giornalista iscritto all’albo dei Pubblicisti, attualmente Application Development per un’azienda che si occupa di servizi IT. Anche Ciro nasce da atleta Master, tesserato con la Fritz Dennerlein nella quale ricopre anche il ruolo di responsabile squadra.
Ruolo in S4L: per Swim4Life cura la Rubrica “Report Master della Settimana”, le sezioni dedicate al “Nuoto Assoluti” e “Nuoto Paralimpico”.
Dice di se: «Come avrei potuto non accettare l’incarico di collaborare per Swim4Life? Avere l’onore di poter scrivere per una testata così è già di per se un invito a cogliere l’occasione. Fin dal primo momento non ho mai avuto dubbi o perplessità che intralciassero la mia voglia di buttarmi in questa grande avventura. Da sempre ho avuto la passione di poter scrivere articoli, ma non si era mai realizzata l’occasione giusta. Ora che si è realizzata, con entusiasmo continuo a coltivare questa mia passione. Da quando è iniziata questa avventura, Swim4Life mi ha permesso di vivere esperienze pazzesche, come quella di poter vedere da vicino i più grandi campioni da vicino in occasioni di Europei e Mondiali»
Pasquale Clienti
Provenienza: Napoli – Campania
Profilo: Classe ’80, Perito Industriale Specializzato in Elettrotecnica ed Automazione iscritto all’Albo dei Periti Industriali di Napoli come Libero Professionista Progettista. Responsabile Marketing e Tecnico Commerciale da oltre dieci anni nel campo nell’Energia Rinnovabile, Tecnico e Progettista di impianti. Scrive per passione dall’età di 13 anni collaborando per testate giornalistiche organizzate presso le scuole che ha frequentato, prima di collaborare saltuariamente per diverse testate cartacee e web nel campo sportivo e sociale. Ha praticato nuoto dai 9 ai 12 anni e dopo aver assaggiato il pre-agonismo per sei mesi, decide di lasciare per cause di forza maggiore. Dopo uno stop lungo 15 anni, ritorna casualmente in piscina e da lì, sempre casualmente, si ritrova nel settore Master che vive dal 2008. Spinto dalla passione per il nuoto e per il giornalismo, ha ideato Swim4Life nel 2011 insieme a Marco Casale, Antonio Izzo ed I.C. Nel nuoto è meglio conosciuto come Paco Clienti.
Ruolo in S4L: oltre a essere il Capo Redattore della testata, cura quasi tutte le rubriche, preferendo quelle dedicate alla tecnica del nuoto ed alle interviste.
Dice di se: «Swim4Life Magazine è un sogno che è diventato realtà! Far vivere questa realtà costa moltissimi sacrifici e l’impiego di tantissimo tempo, cosa che si possono fare volentieri in certe circostanze solo perchè spinti dall’immensa passione per il nuoto, sperando sempre di offrire ai lettori un punto di vista differente e anche per questo apprezzato»
Marco Fossa
Provenienza: Napoli – Campania
Profilo: Classe ’79, il mio primo computer è stato un Commodore 64, col passare degli anni la tecnologia è stata una fedele compagna di vita. Oggi ricopro diversi ruoli nell’ambito informatico dal web specialist, al social media marketing, al software developer e tutto ciò che riguarda il pazzesco World Wide Web.
Ruolo in S4L: Web Specialist, DB Administrator, WP Admin
Contatti:
Swim4life – All rights reserved