Tag Archivi: corso

Nuoto Adulti, otto consigli per ricominciare dopo la pausa estiva

nuoto-adulti-otto-consigli-per-ricominciare-dopo-la-pausa-estiva

Suggerimenti per accorciare i tempi di recupero e ritornare in tempi brevi a godere in pieno tutto ciò che sa regalarci la piscina Il nuoto si riprende normalmente fin da settembre con la nuova stagione, ma i più indecisi aspettano anche ottobre e alcuni perfino novembre prima di ricominciare gli allenamenti dopo la pausa estiva. Ricordiamo che due o tre ...

Leggi Articolo »

Nuoto e psicologia, le due figure in un’unica Cecilia Camellini

La campionessa di nuoto paralimpico è stata docente nei Corsi di Formazione per Istruttori FINP svolti a inizio anno, un impegno che le ha permesso di crescere anche come atleta in vista dei prossimi Europei Nei primi due mesi dell’anno è stata impegnata come docente per il Corso di Formazione per Istruttore di Nuoto FINP in cui ha trattato gli ...

Leggi Articolo »

Nicolas Granger in Italia per uno Swim Camp in Toscana!

Il campione Master francese dei record sarà in Italia a ottobre per proporre un interessante Swim Camp aperto a tutti  Ve lo ricordate Nicolas Granger? Stavolta non parliamo di lui per i record che ha infranto o i tempi stratosferici che ha nuotato, ma dell’interessante Swim Camp destinato agli atleti Master, ai Triathleti ed ai ragazzi che organizzerà con il ...

Leggi Articolo »

Il Nuoto Paralimpico oltre i confini anche dal bordo vasca, due Giudici di Gara diventeranno Internazionali!

Daniele Rocchi e Julia Nuzum saranno i primi Giudici italiani che si formeranno per arbitrare in eventi come Mondiali Paralimpici e Paralimpiadi Dopo il prestigioso traguardo raggiunto la scorsa stagione con l’investitura del dottor Francesco Perna come Classificatore Internazionale arrivata al termine di un intenso percorso di formazione, la FINP punta adesso ad allargare ulteriormente i propri confini per espandere sempre più a ...

Leggi Articolo »

Cosa vuol dire essere un Nuotatore amatoriale

Sensazioni, quotidianità e passione di chi vive l’acqua clorata solo per pura passione La domanda è attinente al periodo, visto che, archiviate le vacanze, la maggior parte delle persone fa i conti con specchio e coscienza. Implacabili entrambi, a ricordare giornate intere ad ammirare da un comodo lettino sulla riva, accarezzati da brezza marina con un bicchiere di Spritz nella ...

Leggi Articolo »

L’importanza della classificazione di disabilità fisica messa sotto la lente di ingrandimento dalla FINP.

Le fasi più delicate affrontate in un corso di aggiornamento svolto a Roma. Come affrontato da questo Magazine in un vecchio articolo del 2012 – clicca qui per leggerlo – uno degli argomenti più delicati del Nuoto Paralimpico è certamente quello che riguarda le classificazioni di disabilità degli atleti. Oltre alle distinzioni di categorie per sesso e fascia di età, ...

Leggi Articolo »

Formazione nuovi tecnici di nuoto paralimpico FINP e FISDIR.

A Portici si parte con i primi corsi diretti dal Tecnico Azzurro Enzo Allocco. È tempo di formazione in casa FINP. La nuova stagione che culminerà con le Paralimpiadi di Rio è ormai alle porte ed il miglior modo per avviarla è proprio quello di creare nuove figure tecniche che vadano ad impiegare quei ruoli di fondamentale importanza per l’ulteriore ...

Leggi Articolo »

La Federazione Italiana Nuoto Paralimpico forma nuovi tecnici e istruttori.

A Roma il corso di formazione per i sempre più ricercati istruttori di nuoto per allievi disabili. Il nuoto paralimpico è in continua evoluzione e sviluppo ed è una delle discipline sportive che risulta essere tra le più praticate dagli atleti disabili in quanto è la più versatile e adattabile alle diverse tipologie di disabilità. La crescita esponenziale del settore ...

Leggi Articolo »

Decreto Balduzzi, cosa cambia e come adeguarsi.

Corso_Defibrillatore

Defibrillatori in impianto e nuove norme sui certificati di idoneità. Sono già passate due settimane da quando il Ministro della Salute, Renato Balduzzi, di concerto con il Ministro per lo Sport, Piero Gnudi, il 26 aprile 2013 ha firmato il decreto ministeriale “Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori ...

Leggi Articolo »