Tag Archivi: Esercizi

Nuoto, come migliorare la tecnica dei quattro stili con lo Snorkel

snorkel-nuoto

Utile attrezzo per gli esercizi di tecnica ma anche per migliorare la capacità polmonare Lo Snorkel può aiutare a migliorare una nuotata inefficace, spesso conseguenza di un assetto non ideale, condizionato magari dalla testa dell’atleta, troppo alta, troppo bassa o che si muove erroneamente durante la fase di respirazione e della colonna vertebrale che scompone la streamline del nuotatore. La ...

Leggi Articolo »

Nuoto, cosa deve comprendere una seduta di allenamento

Quali sono le fasi e cosa bisogna considerare per una corretta stesura di un allenamento  La costruzione di una seduta di allenamento presuppone una conoscenza approfondita del gruppo di atleti a cui è destinata e soprattutto una piena consapevolezza della programmazione decisa e i suoi obiettivi. La stesura di un allenamento parte dall’identificazione dell’obiettivo principale, di quello secondario, della scelta ...

Leggi Articolo »

Nuoto, come ripartire dopo tre mesi di assenza

Come con un amante, procedere a piccoli passi e minimi traguardi per riconquistare l’amore perduto a causa del Covid-19 Con la pubblicazione del Decreto Rilancio e i provvedimenti e misure individuate dal Governo per permettere all’Italia di rialzarsi dopo essere andata al tappeto a causa della crisi economica scaturita dallo stop durato quasi tre mesi per tutte le attività, quale ...

Leggi Articolo »

Nuoto, tre aspetti da allenare per migliorare subito il tuo dorso!

nuoto-tre-aspetti-da-allenare-per-migliorare-subito-il-dorso

Assetto del corpo in acqua, percezione della nuotata e gambata, come influiscono sulla prestazione e come migliorare   Il dorso è uno stile che richiede numerose attenzioni e nuotarlo correttamente, sia sotto l’aspetto tecnico che di potenza, non è facile.  Se vuoi migliorare il tuo dorso, poniti come obiettivo di lavorare su tre fondamentali aspetti di questa specialità: assetto del ...

Leggi Articolo »

Come migliorare fase subacquea e virate in allenamento

Ad aiutare atleti e allenatori, un interessante attrezzo utile a esercitare queste importanti fasi della nuotata Come migliorare fase subacquea e virate in allenamento è la domanda che tutti gli atleti si pongono nel nuoto. Subacquee e virate sono infatti croce e delizia del nuoto e dei nuotatori, perché influiscono in maniera importante sulle prestazioni a prescindere di come si ...

Leggi Articolo »

Nuoto a dorso, come migliorare la tecnica con tre suggerimenti

Rollio, posizione della testa e traiettoria della bracciata, quali sono gli errori comuni e come eliminarli Il dorso è uno stile tecnicamente molto difficile, perché un minimo errore dovuto a una scarsa tecnica di nuotata, ne condiziona la qualità in maniera importante. Il dorso si può sintetizzare in un armonico movimento sincronizzato di braccia, spalle, fianchi e addome tra loro, ...

Leggi Articolo »

Nuoto, allenamenti di quantità o allenamenti di qualità?

nuoto-allenamenti-di-quantita-o-allenamenti-di-qualita

Qual è la strada che porta maggiori risultati e come dovrebbe essere strutturato un allenamento I programmi di allenamento di nuoto prevedono diversi periodi in cui il lavoro si concentra su vari aspetti della preparazione che possiamo racchiudere molto sinteticamente e genericamente in tre grandi gruppi: preparazione aerobica, preparazione anaerobica e passi gara. La domanda che spunta fuori spesso negli ...

Leggi Articolo »

Nuoto, come migliorare la resistenza e la forza con l’allenamento ipossico

nuoto-come-migliorare-resistenza-e-forza-con-allenamento-ipossico

Negli atleti d’élite è indispensabile prevedere periodi di allenamento ad alta quota sopra il livello del mare, mentre i Master possono accontentarsi in modi diversi Un risultato sportivo performante sotto l’aspetto della resistenza è legato a diverse variabili e su alcune di queste influisce in maniera importante l’allenamento della capacità respiratoria in condizioni di inspirazione ed espirazione particolarmente forzate che ...

Leggi Articolo »

Nuoto, come migliorare l’ampiezza della gambata a rana

L’aspetto fondamentale per una propulsione efficiente nello stile raffinato è la tecnica, ma serve anche una buona potenza! La rana è lo stile più difficile da mettere in pratica, come abbiamo già esposto in un articolo precedente in cui è la campionessa olimpionica Jessica Hardy a mostrare la corretta nuotata a rana– clicca qui per saperne di più – Il ...

Leggi Articolo »