Il nuoto italiano entra in un’altra era grazie al primo centro di preparazione olimpica in altura in Italia Il nuovo Centro Preparazione Olimpica Livigno è stato inaugurato lunedì scorso, alla presenza della nazionale italiana di nuoto, di tante altre personalità del mondo dello sport e della madrina Federica Pellegrini, a cui è stata intitolata la nuova piscina olimpionica. Forse sono ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: preparazione
Nuoto, il team Morini in collegiale
Gli atleti saranno a Livorno dal 28 febbraio al 6 marzo Il gruppo di atleti del tecnico federale Stefano Morini, saranno in collegiale a Livorno dal 28 febbraio al 6 marzo. Gli azzurri saranno seguiti dal tecnico federale Stefano Morini, dal preparatore atletico Marco Lancissi e dal fisioterapista Stefano Amirante. Convocati Gabriele Detti (Esercito/In Sport Rane Rosse), Marco De Tullio ...
Leggi Articolo »Italfondo in collegiale a Cervinia
Il fondo si prepara in vista della superaffollata stagione agonistica, tra Olimpiadi, Europei e Swim World Series Fina Due gruppi di azzurri saranno in montagna per affinare la preparazione in vista della superaffollata stagione agonistica, tra Olimpiadi, Europei e Swim World Series Fina. In attesa di Rachele Bruni e Mario Sanzullo (qualificati a Tokyo insieme a Paltrinieri), che sono a ...
Leggi Articolo »Nuoto, Ryan Lochte insegue la sua quinta Olimpiade!
Il sei volte campione olimpico squalificato tre anni fa per una bravata a Rio 2016, a 36 anni si è rimesso in gran forma e ha dichiarato l’obiettivo Tokyo Tutti, compresi noi di Swim4Life Magazine, tre anni fa lo avevano dato per spacciato dopo una dura squalifica inflitta a causa di una bravata commessa al termine delle Olimpiadi di Rio ...
Leggi Articolo »Nuoto, Azzurri convocati per la preparazione a Livigno
La preparazione in altura si terrà dal 19 ottobre al 9 novembre Dal 19 ottobre al 9 novembre si svolgerà il raduno in altura, a Livigno, per una parte degli atleti Azzurri che effettueranno la preparazione, seguiti dal tecnico federale Matteo Giunta, il tecnico Gianluca Belfore, il medico Tiziana Balducci e i fisioterapisti Paola Moreschi e Marco Morelli. I convocati saranno ...
Leggi Articolo »Nuoto di fondo, la nazionale si ritrova a Piombino in collegiale
Gli Azzurri riprenderanno la preparazione con il collegiale dal 29 settembre al 12 ottobre Riprende la preparazione della nazionale di fondo che sarà impegnata in collegiale a Piombino dal 29 settembre al 12 ottobre. Per il primo raduno dell’anno saranno sedici i convocati dal direttore tecnico Massimo Giuliani: Giulia Berton (Le Bandie), Eleonora Berton (Team Veneto), Sofie Callo (RN Spezia), Silvia ...
Leggi Articolo »Matteo Giunta a 360 gradi sui suoi atleti, “Il futuro di Federica Pellegrini sui 100 stile è da valutare a fine stagione”
Dalle parole del tecnico della veneta sembra trapelare uno spiraglio di possibilità di rivederla nei 200 dal prossimo anno, mentre sugli altri c’è ancora da lavorare per ottenere il salto di qualità Un bilancio completo quello del Tecnico Matteo Giunta dopo gli Assoluti di Riccione, che hanno visto Federica Pellegrini a un passo dal Record Italiano nei 100 dorso ma ...
Leggi Articolo »Nuoto, tre consigli per costruire la vittoria di una gara!
La vittoria non si improvvisa, ma si costruisce giorno dopo giorno e preventivamente si decide come ottenerla Un pilota di Formula Uno e di Moto GP ripassa il circuito prima di ogni gara per decidere preventivamente come affronterà le curve, con quale marcia e con quale stacco ripartirà accelerando in uscita dalle stesse, curva per curva. Uno sciatore fa più ...
Leggi Articolo »Nuoto, vasca corta e vasca olimpionica, cosa cambia e incide sulla prestazione
Molte sono le differenze che condizionano la nuotata nei due campi gara, tra le quali le fasi subacquee e le virate Gli atleti d’élite sono abituati a gareggiare in vasca olimpionica e non è un caso se la maggior parte di questi costruisce la propria preparazione allenandosi proprio in vasca lunga. Questo avviene perché, anche se normalmente chi va forte ...
Leggi Articolo »Come costruire un riscaldamento pre-gara perfetto!
Alcuni consigli per poter ottenere il massimo dalle proprie prestazioni Uno dei punti critici di una gara, è quello che accade poco prima, quando l’atleta è intento a praticare il riscaldamento per prepararsi a tirare fuori il meglio possibile dalla propria prestazione. Ma esiste un riscaldamento perfetto? C’è un modo per costruirlo? Incide veramente tanto sulla prestazione? Partiamo dall’ultimo quesito, ...
Leggi Articolo »