Tag Archivi: rimedi

Nuoto, come ridurre ed eliminare i dolori muscolari post allenamento

Ascoltare il proprio corpo e non esagerare, seguire un’alimentazione equilibrata e assumere integratori alimentari antiossidanti e nutrienti per i muscoli Chi da circa un mese o poco più, chi soltanto da un paio di settimane, ormai tutti, o quasi, abbiamo ripreso l’amata attività sportiva in piscina, ma quanto è duro ritornare agli allenamenti dopo il lungo periodo di pausa imposto ...

Leggi Articolo »

Nuoto, test efficacia del PowerFlux

Il nuovo integratore EthicSport si conferma un valido alleato per ridurre la stanchezza e aumentare la reattività ottenendo migliori prestazioni in piscina La descrizione del nuovo integratore lanciato meno di dieci giorni fa da EthicSport è stata molto intrigante: un nuovo integratore capace di ridurre la stanchezza e l’affaticamento, contrastare l’ossidazione e aumentare la lucidità e la reattività mentale dell’atleta ...

Leggi Articolo »

Nuoto, insonnia da allenamento, come evitarla e favorire il riposo notturno!

L’importanza del defaticamento, l’alimentazione adeguata e tutti i piccoli accorgimenti da osservare per andare a dormire senza difficoltà Dopo un allenamento, non necessariamente troppo intenso o prolungato, è facile che molti di voi amanti della piscina abbiano avvertito un aumento generale dell’attenzione, che può essere un bel vantaggio per chi si allena al mattino o prima del pomeriggio per avere ...

Leggi Articolo »

Nuoto, il rimedio per contrastare i dolori muscolari!

nuoto-rimedio-per-dolori-muscolari

Mangiare semi d’uva e il gambo dell’ananas aiuta a essere più reattivi, soprattutto durante il periodo delle competizioni Un sovraccarico di allenamento può portare come conseguenza stanchezza e gonfiore degli arti inferiori. Questo è dovuto a una serie di fattori che uniti tra loro sfociano in questa sgradevole sensazione, a volte accompagnata anche da altri segni e sintomi, come ad ...

Leggi Articolo »

Fedi nuziali e gioielli in piscina rischiano di danneggiarsi, ecco perchè

Precauzioni, consigli e rimedi per chi indossa impropriamente fedi nuziali e altri gioielli in piscina Il cloro contenuto nell’acqua delle piscine è un agente chimico molto forte che può facilmente aggredire perfino l’oro dei gioielli, indebolendoli fino a danneggiare soprattutto le parti più delicate, come le chiusure o i contenitori di gemme. La fede nuziale è uno dei gioielli che ...

Leggi Articolo »

Sinusite del nuotatore, cos’è e come evitarla, o come affrontarla e vincerla!

sinusite-del-nuotatore-cose-e-come-evitarla-o-come-affrontarla-e-vincerla

Sintomi, cause, come prevenire e come comportarsi quasi si prende una sinusite Una delle principali difficoltà o meglio, uno dei compromessi con i quali deve fare i conti nel frequentare la piscina per praticare discipline acquatiche qualsiasi nuotatore di qualsiasi livello competitivo e non è, in forme più o meno gravi, la sinusite! Ma cos’è la sinusite? Si definiscono sinusiti ...

Leggi Articolo »

Otite del nuotatore, cos’e’, come prevenirla e come curarla

otite-del-nuotatore-cose-come-prevenirla-e-come-curarla

Un’infezione che spesso frena i nuotatori, ma è possibile prevenire ed evitare di contarla L’otite del nuotatore o anche “otite esterna” non è altro che un’infezione del canale uditivo esterno, cioè un’ infezione della pelle che ricopre l’orecchio e il canale uditivo esterno. L’otite esterna ha una causa quasi esclusivamente batterica, ma può essere raramente causata anche da infezioni micotiche ...

Leggi Articolo »

Cambio di stagione e raffreddori, come affrontarli.

Non basta assumere vitamina C, bisogna stare attenti anche all’alimentazione ed al riposo. Con l’estate che ormai è già un lontano ricordo e l’ingresso dell’autunno, arriva anche il rischio raffreddore e influenza dai quali gli atleti fanno di tutto per restare lontani o quanto meno ridurre al massimo la durata degli effetti di questi antipatici problemi di salute per evitare ...

Leggi Articolo »

Come prevenire la formazione di acido lattico e microlesioni muscolari

natalie-coughlin

Corretta alimentazione e adeguata gestione della fase di gara Il nuoto è uno degli sport classificati tra quelli anaerobici lattacidi in quanto la durata dello sforzo dell’atleta è breve e intensa, condizione che favorisce la massima produzione ed accumulo di lattato. Uno degli scopi principali negli allenamenti di un nuotatore è quindi quello di riuscire ad ottenere la massima efficienza ...

Leggi Articolo »