È ovvio che qualcosa sia cambiato rispetto a quando ero io a giocarmi il posto per le Olimpiadi, ma l’evoluzione dello sport dovrebbe in ogni caso mantenere sempre la gioia di potersi divertire. Come vedi gli Azzurri al giro di boa di questi Campionati Italiani e a poco più di 100 giorni ai Giochi di Rio? «Sicuramente questo è un ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: rosolino
Quindici anni fa iniziava la scalata olimpica del nuoto made in Italy!
A Sydney l’Italia si affermò per la prima volta come una delle potenze mondiali. Se volessimo dare una data con la quale identificare l’inizio di un percorso importante e continuativo per l’Italia del nuoto, allora non c’è dubbio che dobbiamo andare a quel sabato del 16 settembre 2000, quando ai Giochi Olimpici di Sydney, Massimiliano Rosolino conquistò la medaglia d’argento nei 400 stile ...
Leggi Articolo »Buon compleanno Massi! La leggenda Rosolino compie 37 anni.
Ancora oggi è un emblema del nuoto internazionale che porta il made in Italy in giro per il mondo. Con l’uscita n°224 del 22 settembre 2000, Gazzetta dello Sport esaltava così i tre allori olimpici d’oro conquistati il giorno prima ai Giochi di Sydney: Valentina Vezzali nella Scherma con la vittoria conquista nel Fioretto, Antonella Bellutti nel Ciclismo su Pista ...
Leggi Articolo »Domenico Fioravanti e Riccardo Siniscalco festeggiano il compleanno nel fine settimana dedicato a Castagnetti.
Tre giorni che richiamano i grandi valori storici del nuoto italiano. Ieri è stata una giornata particolare che ha aperto una tre giorni dai grandi valori per il nuoto italiano con il compleanno di due grandi personalità storiche, Domenico Fioravanti e Riccardo Siniscalco ed il Memorial Alberto Castagnetti che si disputa tra oggi e domani a Verona. Domenico Fioravanti è ...
Leggi Articolo »La storia del piccolo Cristiano e della sua innata passione per il nuoto.
La mancanza di un rene non ha condizionato il suo amore per l’acqua. Cristiano è un bambino di 10 anni ed è affetto da agenesia renale, ovvero una forma di patologia rara a causa della quale il bambino è nato senza un rene, nel suo caso il destro. Per questo motivo era stato consigliato ai suoi genitori, Paolo e Katia, ...
Leggi Articolo »