Campionati Italiani Invernali Nuoto Master
Swim4life lancia l’evento!
di Antonio Izzo
Il circuito supermaster della FIN trova sempre più adepti e consensi. La dimostrazione sta nell’aumento di partecipazioni alle gare, la crescita dei tesserati e l’aumento dell’interesse per il movimento, soprattutto dovuto ai prossimi campionati mondiali che andremo ad organizzare in casa, a Riccione.
Eppure, se vogliamo guardare il bicchiere mezzo vuoto, se vogliamo mettere quella ciliegina saporita e profumata sulla nostra bella torta, una piccola mancanza sta nell’assenza di un “Campionato invernale di Nuoto Master”!
Molti considerano Desenzano, da quest’anno in Franciacorta, come un Campionato Italiano Master invernale, ma anche se si tratta di un meeting di successo, raccoglie solo parte dei master italici, tagliando fuori molti pretendenti ai vari titoli in palio.
Swim4life ha ideato così una soluzione alternativa alla realtà, proponendo così il Campionato invernale di Nuoto Master che si articolerà in questo modo:
si prenderanno in considerazione i seguenti meeting dell’ultima settimana di Gennaio che comprende i week end del 21 e 22 e del 28 e 29, così che i Campionati Italiani dureranno come di consuetudine, una settimana:
21 e 22 gennaio, 2° Trofeo Buonconvento – Siena – Toscana
22 gennaio, 2° Trofeo Shardana & Abba – Cagliari – Sardegna
22 gennaio, 8° Trofeo S. Agata – Catania – Sicilia
28 e 29 gennaio, 16° Trofeo AICS in Franciacorta – Gussago – Lombardia
28 e 29 gennaio, 3° Trofeo Nuotatori Campani – Portici – Campania
28 e 29 gennaio,10° Meeting Larus Master – Viterbo – Lazio
29 gennaio, 6° Trofeo Ilaria del Carretto – Lucca – Toscana
I trofei in programma ricadono logisticamente in punti strategici del territorio nazionale, ovvero nelle Regioni che abbracciano nord, centro, sud ed isole, così da coprire tutta l’Italia e dare a tutti la possibilità di partecipare ai Campionati. Inoltre, i programmi gare dei trofei in considerazione, raccolgono complessivamente tutte le specialità previste per i Campionati Italiani Master!
Ecco la tabella riassuntiva che riporta le tipologie di gare disponibili per ogni Regione:
» La partecipazione sarà automaticamente collegata al prendere parte ad uno o più dei meeting citati.
» In caso di più partecipazioni dello stesso atleta alla stessa gara, si prenderà il miglior risultato conseguito.
» Resterà valido il principio delle 3 gare, per cui anche in ipotesi di partecipazioni a 4 o più gare verranno automaticamente esclusi i peggiori punteggi (a prescindere da eventuali migliori piazzamenti finali).
Alla fine dei meeting verrà stilata e pubblicata su swim4life.it una classifica per categoria, in base ai punteggi ottenuti e alle norme sopracitate, in modo da avere podi “virtuali” e Campioni Master Italiani Invernali.
Buoni italiani invernali a tutti!