Ultimo Report della Settimana del Nuoto Master 2011.
I Master si lasciano gli auguri e si preparano al nuovo anno.
di Paco Clienti.
Foto del trofeo di Modugno di Giuseppe Cristallo.
A Modugno arrivano oltre 600 atleti per l’appuntamento del trofeo Santa Claus, giunto alla 5^ edizione per il piacere del nuoto Pugliese. Purtroppo quest’edizione è stata anche occasione per ricordare la scomparsa prematura del giovane Antonio Carone, un ragazzo Master25 della Polisportiva Polivalente Modugno, la società organizzatrice dell’evento, che non ce l’ha fatta a superare quella che viene definita la malattia del secolo, lasciando i propri cari e i compagni di squadra in ottobre. Di solito questo portale non va nel personale, ma credo che visto che ho avuto l’occasione di frequentare Antonio in occasione dei trascorsi allenamenti fine settimanali svolti a Corato, sia il minimo dire che Antonio (nella foto a destra) era un bravo ragazzo, lavoratore e che si allenava e nuotava con divertimento. Era un ragazzo di cui ho sempre apprezzato la sua serietà. È forse per questo che la società del Modugno ha deciso di dedicare alla sua memoria il premio “Antonio Carone”, vinto dal compagno di squadra M25 Giuseppe Malcangi per aver raggiunto la migliore prestazione nella combinata 100 e 800 stile libero, chiusi rispettivamente in 56”67 e 9’21”89 per un totale di 1.776,54 punti. Il premio è stato consegnato dalla famiglia di Antonio (nella foto in basso a sinistra).
Ritornando ora alla cronaca delle gare, il Trofeo Santa Claus ha visto in un’acqua una discreta Cinzia Tarantini che nonostante i numerosi impegni legati al ruolo di allenatrice della squadra ragazzi del CUS Bari, riesce ancora a trovare il tempo per allenare se stessa e fare gare. Oro nei 200 farfalla con 2’50”92 per 830,21 punti e nei 100 misti con 1’16”95 per 853,90 punti. Il 200 farfalla vede anche un tempo non male di Raffaella Perrotta, M40 del Nuoto Master Terra, 2’47”73 per 871,88 punti, la migliore prestazione femminile della specialità e seconda assoluta dei 200 farfalla dietro Nicola Oliva, M35 del CUS Bari che chiude in 2’24”03 per 878,43 punti.
Nei 200 dorso si è distino Andrea Bianco, M25 dell’Icos che chiude in 2’27”93 per 831,47 punti, così come Gigi Cagnetta, M50 allenatore del Modugno che ha nuotato un buon 1500 stile libero in 20’07”91 per 879,27 punti e un 400 misti in 5’57”62 per 841,00 punti.
La Puglia è terra di ranisti velocisti da anni ed anche in quest’occasione si è confermata tale trovando tantissimi risultati di prim’ordine in tutte le categorie. Tra i tanti, Vito D’Onghia, M25 del Nuoto Master Terra chiude i 50 in 32”86 per 858,89 punti e i 100 in 1’11”90 per 862,17 punti e la categoria M30 vinta da Paolo Cavalluzzi del Moduno in 33”17 per 845,64 punti, davanti a Donato Caramia del Nuoto Master Terra, 33”95 per 826,22 punti e Francesco Sette, 34”38 per 815,88 punti. Cavalluzzi vince anche i 100 in 1’13”90, suo migliore assoluto.
Maria Mastrandrea della Piscina 90, vince i 50 dorso M25 in 32”94 risultando la più veloce delle donne. Tra gli uomini invece il più veloce è stato Giovanni Carlo Perulli dell’Icos che ha segnato il crono di 28”61 per 902,83 punti.
Ritorna sotto l’1’10 nei 100 SL dopo un bel po’ di tempo, Rossella Ferrucci, da quest’anno al CUS Bari e con 1’09”97 vince l’oro M30, davanti a Valentina Abbatantuomo del Modugno, 1’11”23 e Rosalia Cafueri, 1’18”94.
Bella prova di Pasquale Maselli nei 50 farfalla. L’M30 del Modugno fa il suo migliore come master segnando il crono di 27”70 per 881,23 punti.
La muscolosa ex culturista di successo, Vincenza Cordio del Barletta Nuoto, vince i 100 rana M40 in 1’24”43 per 894,59 punti.
Sono in tanti a sfrecciare nei 50 SL, diversi ad andare sotto i 27”, tra cui Dario Pezzutto, M30 dell’Icos con 25”81 e 881,05 punti, Domenico Petrara, M25 del Pianeta Benessere con 25”66 per 879,97 punti e Giorgio Petrella, M35 del Termoli Nuoto che tocca la piastra a 25”68 per 893,30 punti.
Il trofeo lo vince il Modugno con 100.555,25 punti (nella foto a destra una parte della squadra), davanti ai tarantini del Nuoto Master Terra e Piscina 90.
Il 5° Meeting Libertas SNEF di Sondrio ha trovato oltre 500 atleti in gara e la vittoria della Rari Nantes Legnano che si è confermata una squadra solida ed unita, con un gruppo folto, fatto non solo da forti campioni da oltre 800 e 900 punti, ma soprattutto da tantissimi atleti che con i loro 500 e 600 punti a gara, nonostante la classifica società tenesse conto dei primi 16 atleti classificati per ogni categoria, hanno contribuito non poco alla vittoria della squadra intera, raggiunta con 103.682,55 punti! Sono tantissimi questi atleti che arricchiscono e danno un valore forte all’intero gruppo in ogni trofeo e per citarne solo qualcuno, annotiamo i risultati di:
Gianluca Zerbetto, M35, 200 misti, 3’28″14 per 612,04 punti
Mauro Castellanza, M30, 400 SL, 5’47″07 per 695,59 punti
Graziano Binaghi, M45, 100 SL, 6’32″40 per 645,69 punti
Chiara Limido, M30, 50 farfalla, 42″22 per 670,30 punti
Elena De Felice, M30, 50 farfalla, 48″31 per 585,80 punti
Stefania Salvatori, M45, 50 farfalla, 45″31 per 655,71 punti
Vincenzo Barbuzzi, M30, 100 farfalla, 1’36″56 per 568,77 punti
Oliviero Scordamaglia, M40, 50 dorso, 48″30 per 561,28 punti
Ottima prestazione di Laura Beccalli, M25 della C. Lecco che chiude i 400 SL in 4’40″85 per 949,87 punti.
Valeria Vergani del Pratogrande Sport, si è superata nei 400 SL dove con il crono di 4’32″93 e 1.002,02 punti, ha migliorato il suo record italiano M40 di circa 4” fatto a marzo. Argento per Sandra Colombo della RN Legnano con 5’07″92 e 888,15 punti. La Vergani vincerà più tardi anche i 100 farfalla in 1’09″08 per 944,41 punti, davanti a Franca Bosisio della Waterpolo Palermo con 1’11″74 per 909,40 punti!
Tra le prestazioni d’eccellenza dei 400 SL, Massimiliano Colombi, M25 del Bergamo Swim Team, segna il crono di 4’15″41 per 934,77, prima di far bene anche nei 100 dove segna 56″66 per 881,40 punti.
Oro ad alto prezzo nella cat. M50 invece, vinta da Bernardo Bordonali del Verolanuoto con 4’34″18 per 964,18 punti, davanti a Giorgio Verga dell’Ice Club Como con 5’13″68 e 842,77 punti e Roberto Spinella dell’Esteban NC Stendhal con 5’31″14 per 798,33 punti.
Bello il podio dei 50 farfalla M25 maschi, con Daniele Pertisetti del Nuoto Master Crema, oro in 27″35, davanti ad Antonio Primerano della RN Legnano con 27″73 e Claudio Galimberti della Libertas Snef con 30″72. Fuori dal podio per un soffio Claudio Silipigni del Caronno, con 30″95 per 787,72 punti.
Significativa anche la prova dei 100 stile libero della siciliana Franca Bosisio della Waterpolo Palermo che segna il crono di 1’04″35 e 922,30 punti. Argento per Rosa Ventura del Viribus Unitis, 1’20″38 per 738,37 punti e bronzo per Francesca Strozzi della DDS con 1’26″58 per 685,49 punti. Peccato per Elena Scotti della Futura Tirano che perde il podio per 2 centesimi di secondo, 1’26″60 per 685,33 punti.
Si conferma in forma Daniela De Ponti della NC Milano che vince la cat. M45 dei 100 SL in 1’02″90 per 967,57 punti e dei 100 farfalla con 1’09″80 per 963,75 punti.
Stefano Drago, M30 del Milano Nuoto Master, è il più veloce di tutti con 53″87 per 934,47 punti.
Stefania Monti vince la cat. M40 dei 50 rana con il crono di 35″70 per 959,94 punti, davanti a Nadia Santini dell’Ice Club Como, 42″87 per 799,39 punti e Paola Molina del Team Lombardia, 43″56 per 786,73 punti.
I 50 rana offrono spettacolo e rendono difficile l’impresa di chi mira al podio M30, dove primeggia Martin Zoni della DDS con 32″63 per 859,64 punti, davanti a Diego Sangiorgio della Lib. Merate Due con 32″77 per 855,97 punti e Marco Locatelli del Caronno con 33″44 per 838,82 punti. Avvincente anche la cat. M45 con Carlo Ponziani del Can. Lecco oro con il crono di 37″07, davanti ad Andrea Giuseppe Zappella della Gestisport Coop con 37″09 e Ilario Tassone della Lambro Nuoto con 37″26 che chiudono a Dario Panunzio della RN Legnano che segna 7 decimi oltre il podio in 37″92!
Onore anche a Rodolfo Viganò, M80 della Libertas Snef che chiude il suo 50 rana in 53″14 per 843,81 punti!
Vanno ad Erich Persico del Team Lombardia i 100 farfalla M40 con il crono di 1’06″34 per 854,54 punti, davanti alla dura concorrenza di Alessandro Venegoni della RN Legnano con 1’06″76 per 849,16 punti e Davide Ripamonti della Master Melzo con 1’07″65 per 837,99 punti.
Il 13° Meeting degli auguri di Livorno ha accolto 728 atleti e visto due record italiani ed uno europeo! Protagonisti assoluti dell’evento i padroni di casa della DLF Nuoto Livorno che giungono primi con 145.153,44 punti davanti a Firenze Nuota Master con 91.439,87 punti, Dimensione Nuoto Pontedera con 67.813,99 punti e Amici del Nuoto Firenze con 60.416,05 punti. La vasca olimpica “Simeone Camalich” di Livorno è stata il palcoscenico dello spettacolo regalato ancora una vota da Susanna Sordelli dell’Aquatic Forum che ha fissato il nuovo Record Europeo dei 400 misti cat. M55 in 6’09”10, totalizzando ben 1.010,92 punti, cancellando la tedesca Brigitte Merten che con 6’14”34 resisteva dal 2009.
Gli altri due primati della giornata sono stati raggiunti da Osvaldo Menotti Bertuccelli della Versilianuoto che ha stabilito il nuovo Record Italiano dei 100 rana M75 in 1’36”83 con 972,22 punti e Marco Maccianti della Firenze Nuota Master che ha fissato il limite M30 dei 100 farfalla in 57”38 per 973,86 punti, superando per 2 decimi il vecchio record del 2008 di Andrea Marcato.
Ci sono probabilmente lavori in corso per confezionare un record italiano per Antonino Trippodo dei Nuotatori Milanesi che con 1’02”48 bussa alla posta di Lococciolo per il record M35 di 1’01”87 del 2009. Bel podio dei 100 SL M40 con Daniela Sabatini del Team Insubrika oro con 1’06”25 per 911,09 punti, davanti ad Alessandra Bertacche dell’Artiglio Nuoto Viareggio, argento con 1’08”42 per 882,20 punti e Simona Burini della DLF Nuoto Livorno, bronzo con 1’08”73 per 878,22 punti. Avvincente anche quello M40 dei 100 rana vinto da Enrico Capitani della Dimensione Nuoto Pontedera con 1’11”43 per 943,02 punti, davanti al compagno di squadra Damiano Bolognesi, 1’14”19 per 907,94 punti ed Alessandro Rumor degli Amici Del Nuoto Firenze con 1’21”92 per 822,27 punti. Capitani è stato anche tra i protagonisti dei 100 stile libero dove ha vinto un argento con il crono di 57”61 per 925,01 punti, alle spalle di Re Massimiliano Gialdi del Bergamo Swim Team, 55”80 per 955,02 punti e davanti a Giacomo Solfanelli della Canottieri Napoli con 59”75 per 891,88 punti.
Gialdi vince anche i 50 farfalla con 28”17 per 922,26 punti, superando la difficile concorrenza del toscano Lococciolo degli Amici Del Nuoto Firenze che chiude in 28”29 per 918,35 punti.
Cagliari fa quasi 400 atleti in gara al Trofeo Buon Natale Master vinto dalla società Atlantide con 13.216,64, davanti a Rari Nantes Cagliari 13.146,08, Acquasport con 12.239,67 e Tennis Club con 11.793,17 tra le prime quattro società.
Sono i mististi a scatenarsi con Pierluigi Musu, M35 della Rari Nantes Cagliari che chiude in 1’07″88 per 854,74 punti, il compagno di squadra Enrico Follese che chiude in 1’03″24 per 936,75 punti, Fabio Lombardo, M50 della Polisportiva Ferrini che segna 1’11″34 per 882,53 punti e Claudio Tomasi, M60 del Flaminio SC che sbarcato a Cagliari segna 1’18″82 per 873,26 punti. Ma il più veloce di tutti è Massimiliano Pusceddu, M25 dell’Atlantide che chiude in 1’00″37 per 936,39 punti. Pusceddu nuota anche un ottimo 200 SL in 2’01″80 per 912,64 punti.
Bella lotta per il podio M30 dei 50 farfalla maschi con Luca Carbè dell’Atlantide che va all’oro con 27″45 per 889,25 punti, davanti a Francesco Pireddu della RN Oristano con 31″04 per 786,40 punti e Paolo Caboni della Promogest con 31″66 per 771,00 punti. Fuori per poco Pietro Contu del Tennis Club con 31″94 per 764,25 punti e Pietro Manca della RN Acquatica Nuoro con 31″95 per 764,01punti.
Eccellente la gara di Enrico Follese, M40 della Rari Nantes Cagliari che segna il crono di 27″58 per 928,57 punti ed Enrico Cossu dell’Atlantide con 28″31 per 924,41 punti.
I 50 Rana trovano tra i protagonisti assoluti Carla De Gioannis, M45 della RN Acquatica Nuoro che segna il crono di 38″25 per 903,53 punti. A Cagliari arriva anche Roberto Migliori, M55 del Flaminio SC che nei 50 rana segna 38″63 per 844,42 punti, davanti a Francesco Cocco del Nuoto Club Cagliari, 41″01 per 795,42 punti e Salvatore Lai della Frog Swimming, 46″88 per 695,82 punti.
tra i più veloci dei 50 stile libero ci sono due over 40, Carla De Gioannis, M45 della RN Acquatica Nuoro con 30″40 per 909,21, superata di poco da Daniela Marini, M30 della Nuotomania con 30″25 per 862,81 punti ed Enrico Cossu, M45 dell’Atlantide con 25″42 per 948,47 punti.
Ecco tutti i risultati completi:
5° Meeting Libertas SNEF di Sondrio
13° Meeting degli auguri di Livorno
5° Trofeo Santa Claus di Modugno
Buon Natale Master di Cagliari