Regionali Master Puglia, Modugno subito avanti, ma la corsa al titolo resta aperta!

I risultati della prima giornata di Bari

Regionali_Master_Puglia_DSC_2798Consumata la prima delle tre giornate dedicate ai Campionati Regionali nuoto Master Puglia del 2014. L’evento, uno degli appuntamenti più attesi da tutti i nuotatori pugliesi, ha aperto i battenti domenica 9 febbraio presso la piscina “Sport Club” nel quartiere San Paolo di Bari. La struttura, abbastanza nuova ed inaugurata solo nel 2009, offre una vasca coperta da 25 metri a 6 corsie, spogliatoi accoglienti e ben organizzati ed uno spazio abbastanza ampio a disposizione degli atleti. L’edizione dei campionati regionali di quest’anno è stata caratterizzata da un cambiamento di programma all’ultimo minuto da parte dell’organizzazione del CR FIN Puglia. Inizialmente infatti, la seconda e la terza giornata dovevano svolgersi presso la piscina di Monopoli, struttura poco adatta ad ospitare un numero di atleti elevato come quello che richiama questo appuntamento e per questo motivo la scelta di tale sede aveva sollevato un forte malcontento da parte degli atleti che almeno in occasione dei Campionati Regionali si aspettavano impianti più idonei. Attraverso i social network la voce del “popolo master” è arrivata al CR FIN che, compresi i motivi dell’insoddisfazione, è riuscita in tempo per l’inizio del campionato a modificare le sedi, scegliendo le piscine di Corato e di Putignano.
Delle 17 gare previste, solo le prime cinque si sono disputate presso la struttura del San Paolo, a partire dalla mattina di domenica con i 50 dorso, i 100 farfalla, i 200 rana e i 200 misti, per finire nella sessione pomeridiana con i 400 stile libero, preceduti però, dalle mistaffette 4×50 misti. Tutto è partito in perfetto orario e l’organizzazione e gestione delle batterie è stata davvero ottima.

Ma partiamo dalla cronaca dei 50 dorso. I risultati migliori sono stati quelli di Cecilia Piarulli, M25 della Aquarius Piscina che ha chiuso in 36’’ 64 e 810,32 punti, mentre negli uomini quello di Dario Lovascio, M50 del CUS Bari con 35’’ 84 e 797,99 punti.

Nei 100 farfalla segnaliamo il risultato di Rita Serafino, M25 del CUS Bari con 1’ 13’’03 e 850,06 punti, Mauro Manno, M25 della Icos Sportin Club con 1’03’’02 e 862,58 punti e Cosimo Liurgo, M30 della G.P. Modugno con 1’05’’19 e 837,86 punti.
È il momento dei 200 rana e si parte alla grande con due nuovi record regionali tra gli uomini, il primo negli M40 con Tommaso Dilonardo dell’Aquatika che ha concluso in 2’46’’44 e 851,00 punti e il secondo negli M45 con Giorgio Macchia del CUS Bari, con il suo crono che si è fermato a 2’45’’85 e 888,27 punti.
Regionali_Master_Puglia_DSC_2615Nei 200 misti ottima la prestazione di Mariapia Longobardi, M25 del CUS Bari che ha chiuso in 2’28’’20 e 955,06 punti, sicuramente il miglior risultato della giornata. Per gli uomini il miglior risultato nei 200 misti arriva con Mauro Manno, già distintosi dei 100 farfalla, che ferma il crono a 2’21’’20 e 875,71 punti. Non è da meno la buona prestazione di Carlo Mario Gelati, M40 dell’Hydropolis Nuoto che ha concluso in 2’37’’97 e 816,48 punti.
Dopo la pausa si è ripartiti nel primissimo pomeriggio con le mistaffette 4×50 misti che hanno dato spettacolo, dopo di che è iniziata l’ultima gara in programma della giornata, i 400 stile libero. Diversi sono stati i risultati che meritano, tra le donne quelli di Stefania De Bari, M25 della Netium con 5’24’’94 e 817,66 punti e Matilde Petruzzi, M40 dell’Otrè con 5’33’’68 e 815,87 punti. Ma lo spettacolo vero si è visto nell’ultima batteria dove una sfida al cardiopalma ha tenuto incollati tutti gli spettatori. Si è infatti decisa la vittoria in batteria, con Oronzo La Gioia, U25 che ha vinto su tutti concludendo in 4’22’’99 davanti a due grandi M25, Francesco Guglielmi dell’Aironclub Biosport che ha vinto per pochi decimi su Vincenzo Mazzilli della G.P. Modugno, con il primo che ha chiuso in 4’24’’07 e 904,12 punti ed il secondo che ha toccato la piastra in 4’24’’12 e 903,95 punti. Meritano sicuramente attenzione anche il risultato di Garcia Manuel Cano, M30 del CUS Bari con 4’48’’75 e 835,43 punti e Giuseppe Giordano, M35 della Nuova Pianeta Benessere con 4’50’’52 e 838,22 punti Ancora negli M40 segnaliamo Alberto Abbadessa del CUS Bari con 4’51’’25 e 841,51 punti e Marco Costanza della G.P. Modugno con 4’54’’17 e 833,16 punti, mentre negli M45 buoni i risultati di Corrado Catacchio della G.P. Modugno con 5’01’’99 e 838,57 punti ed Enrico Maria Carluccio della Hydropolis Nuoto con 5’03’’95 e 833,16 punti.
L’appuntamento è al prossimo week end presso la piscina comunale di Corato (BA) dove si svolgeranno i 100 stile libero, i 100 dorso, i 50 farfalla e i 100 misti e a seguire nel pomeriggio i 100 rana e gli 800 stile libero.

Clicca qui per la galleria foto della prima giornata dei Campionati Regionali Master Puglia 2014

Clicca qui per i risultati completi dei 50 dorso

Clicca qui per i risultati completi dei 100 farfalla

Clicca qui per i risultati completi dei 200 misti

Clicca qui per i risultati completi dei 200 rana

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per i risultati completi dei 400 stile libero

Clicca qui per i risultati completi dei 4×50 misti

Clicca qui per la classifica società parziale

Clicca qui per il programma completo e start-list gare dei Campionati Regionali Master Puglia 2014

Commenta i nostri articoli sui Social Network.

Swim4life è anche su:

Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Alessandra Ferrara

Laureata in Medicina Veterinaria e Giornalista presso la rivista sportiva “SUPTIME” che tratta di surf.