51° Trofeo Settecolli, lo spettacolo abbia inizio!
I risultati delle batterie di stamattina.
di Paco Clienti
Iniziato stamattina il 51° Trofeo Settecolli Clear che ha visto uno Stadio del Nuoto caldissimo in quel di Roma. Organizzazione impeccabile della Federazione Italiana Nuoto che senza tralasciare alcun dettaglio, offre anche quest’anno un evento internazionale di altissimo livello, tra l’altro importante test in prospettiva Campionati Europei.
Fuori dai migliori otto nei 100 rana anche Fabio Scozzoli, ancora in pieno recupero dopo l’infortunio e 13esimo in 1’02″69.
La mattinata di batterie di qualifica si è aperta con i 50 dorso, nei quali la più veloce risulta l‘ungherese Katinka Hosszu che chiude in 28’’52, subito prima della ceca Simona Baumrtova con 28’’69. Tra gli uomini, Niccolò Bonacchi chiude in 25’’41 staccando di 32 centesimi Simone Sabbioni con 25’’73. Con l’ultimo tempo utile, dopo aver superato i problemi che l’hanno costretto nella stagione passata a frenare molto la preparazione, troviamo Sebastiano Ranfagni (Centro Sportivo Carabinieri) con 26’’20.
Nei 400 stile libero è ancora la Hosszu a detta legge con 4’09’’82, mentre tra gli uomini chiude davanti a tutti Gabriele Detti con 3’51’’84, seguito da Sebastiaan Verschuren con 3’52’’20 e da Paul Biedermann con 3’54’’20. quarto Gregorio Paltrinieri con 3’54’’33. Nei 100 rana femminili qualificata con il miglior tempo la svedese Jennie Ohansson con 1’08’’26, seguita dall’olandese Moniek Nijhuis con 1’08’’62. In terza piazza l’italiana Michela Guzzetti (Centro Sportivo Esercito) con 1’08’’67. Tra gli uomini il miglior crono è in ex equo tra il tedesco Marco Koch e l’Azzurro Andrea Toniato che chiudono con 1’01’’20, seguiti dal lituano Giedrius Titenis con 1’01’’36. Il favoritissimo sudafricano Cameron Van Der Burgh chiude in1’01’’83 e l’ungherese Daniel Gyurta in 1’01’’84. Purtroppo fuori dai qualificati Fabio Scozzoli che ha chiuso in 1’02’’69 nella sua prima gara a rana dopo l’infortunio, 13esimo, e Mattia Pesce con 1’04’’23, 25esimo.
Nei 100 farfalla donne è l’olandese Inge Dekker a segnare il miglior c on 58″02, nuovo record della Manifestazione, davanti all’Azzurra Ilaria Bianchi che ha chiuso in 58″49, 11 centesimi meglio della svedese Sara Sjoestroem.
Tra gli uomini tre stranieri al comando, il magiaro Bence Pulai con 52″93, il tedesco Steffen Deibler con 53″11 e l’olandese Joeri Verlinden con 53″21.
Bella contesa per i dominio della velocità dei 50 stile libero: tra le donne è la svedese Sjoestroem che mette la mano davanti in 24″83, precedendo il duo olandese composto da Femke Heemskerk con 24″94 e Ranomi Kromowidjodjo con 25″07; tra gli uomini spunta davanti a tutti Marco Orsi in 22″53, anticipando l’ucraino Andrei Govorov con 22″58 e Federico Bocchia con 22″63.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per la diretta streaming dalle 18.30 su Rai Sport 2
Clicca qui per acquistare il biglietto di ingresso
Clicca qui per l’elenco iscritti per gare e riepilogo iscritti per Società
Clicca qui per il programma gare
Commenta i nostri articoli sui Social Network.
Swim4life è anche su:
Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it
Swim4life – All rights reserved