Il week end della Festa della Donna sfiora i 2000 atleti per il Circuito Supermaster FIN.
Il Brixia Fidelis sarà il trofeo più caldo con oltre 800 atleti.
Saranno quasi 2000 gli atleti che si tufferanno in vasca in questo fine settimana che vede in calendario anche la Festa della Donna nella giornata di domenica 8 marzo. Quattro i meeting in programma per il Circuito Supermaster FIN tra i quali spicca più di tutti il XXX Brixia Fidelis, storica manifestazione del circuito organizzata dalla Brescia Organizza presso la Piscina del Palasystema con vasca olimpica a 10 corsie dove sono attesi 860 atleti in rappresentanza di 119 squadre. Anche se alto, non è da record il numero di atleti previsti per questo fine settimana bresciano che in questa gloriosa manifestazione ha visto superare anche quota mille solo un paio di anni fa. Tra le gare in programma, start-list alla mano, suggeriamo di seguire attentamente la serie veloce degli 800 stile libero che si annuncia interessante con 9 atleti iscritti sotto i 10 minuti tra i quali Roberta Maggioni, M35 della Canottieri Lecco. Ben 324 gli atleti iscritti ai 50 stile libero, gara più sentita che nell’ultima serie femminile vedrà Daniela Deponti della NC Milano e Paola Uberti del CUS Palermo che si giocheranno il podio M50 molto probabilmente a suon di record. Ma la Deponti potrebbe segnare un record importante anche nei 50 farfalla minando l’attuale italiano di Monica Corò e strizzando l’occhio anche a quello Europeo che è a quota 30”24 dai lontani Mondiali Master di Riccione 2004. Molta attenzione merita anche l’ultima serie dei 100 rana femminili nella quale Veronica Bellini della Master Aics Brescia, Anna Pasero della Sisport Fiat e Irene Bonora della Sport Management si giocheranno il podio M25 con quest’ultima che potrebbe addirittura abbattere l’ultra ventennale Record Italiano detenuto da Sabrina Seminatore. Promette scintille anche la gara regina al maschile che vede 9 atleti iscritti sotto al minuto tra i quali Marco Tuscano della ESC Brescia, Daniele Peli della GAM Team e Dario Collavini della Sport Club che si contenderanno il podio M25 alla guida dell’ultima serie.
I interessante come sempre la corsa ai primi posti della classifica a squadre di questo meeting che assume un metodo di calcolo imparziale considerando i migliori 30 punteggi tabellari (venti uomini e dieci donne) per ogni società. Sarà dura per la Master AICS Brescia confermarsi campioni come nelle ultime tre edizioni, minacciati quest’anno dalla forte concorrenza della Sport Management ed Europa Sporting Club Brescia.
Il programma gare del XXX Brixia Fidelis prevede:
7 marzo – sabato
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 800 Libero
ore 14.00 : Riscaldamento
ore 15.00 : 50 Dorso – 50 Rana – 50 Libero – 50 Farfalla
8 marzo – domenica
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 100 Dorso – 100 Rana – 100 Libero – 100 Farfalla
200 Libero – 200 Misti – 400 Libero
Clicca qui per la start-list XXX Brixia Fidelis
Ci spostiamo in Toscana per il debutto in Circuito del Nuotopiù Swim Festival, manifestazione organizzata dalla Nuotopiù Academy presso la Piscina “La Bastia” di Livorno, vasca corta ad 8 corsie dove sono attesi 556 atleti in rappresentanza di 64 squadre. Terminate le gare a Brescia, Daniela Deponti si sposterà proprio a Livorno dove si contenderà il crono rosa più veloce dei 100 farfalla con Sara Papini della Firenze Nuota Extremo. Tutta da seguire l’ultima serie dei 100 rana che si annuncia ad alta velocità e vede in pole position 4 atleti che si giocheranno il podio M25, Matteo Ghilardi della Nuotopiu Academy, Agostino Carotenuto della Nuoto Libertas Rosignano, Michele Zito della Unique Pool e Mirko Cecchin della Gymnasium Spilimbergo. Promette spettacolo anche l’ultima serie dei 200 stile libero maschile che sarà guidata dal testa a testa tra gli ex assoluti Samuele Pampana della Nuotopiu Academy e Simone Bonistalli della Gymnasium Spilimbergo ai piedi dei quali dovrebbero attaccarsi Marco Ceccarelli della H Sport Prato e Franco Pozzi della Nuotatori Milanesi. Si potrebbe infrangere qualche primato nei 50 dorso che vede Niccolo’ Ceseri della Amici Del Nuoto Firenze proiettato verso il limite M25. Che possa essere la volta buona anche per Giulia Fucini della Chimera Nuoto che nei 50 stile libero tenterà di infrangere un crono importante. Sul lato maschile sono ben 10 gli atleti sotto i 26 secondi che annunciano rombi di tuono e schiuma a volontà nelle ultime due serie. Le gare chiuderanno con i 400 misti che potrebbero vedere Tony Trippodo della Nuotatori Milanesi limare il Record Italiano M35.
La manifestazione sarà seguita da bordo vasca dall’inviato per Swim4Life Lorenzo Giovannini.
Molto interessante il metodo di calcolo per la classifica a squadre che terrà conto dei 4 migliori punteggi ottenuti dagli atleti indipendentemente dal sesso e dalla categoria, un metodo rivoluzionario in Toscana, una delle poche Regioni che tendenzialmente adotta metodi di calcolo che tirano in ballo tutti gli atleti partecipanti, anticipando talvolta le prime squadre in classifica già dalla start-list.
Il programma gare del I Nuotopiù Swim Festival prevede:
8 marzo – domenica
ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.15 : 100 FA – 50 DO – 100 RA – 100 MX – 200 DO
ore 14.00 : Riscaldamento
ore 14.45 : 200 SL – 50 RA – 50 SL – 200 RA – 400 MX
Clicca qui per la start-list I Nuotopiù Swim Festival
Scendiamo sino in Puglia per presentare il IV Meeting Framaros, manifestazione organizzata dalla FramarosSport presso la Piscina Comunale di Molfetta, in provincia di Bari, vasca corta a 6 corsie dove sono previsti 306 atleti in rappresentanza di 34 squadre. Molto significativo il metodo di calcolo della classifica a squadre per questa quarta edizione concomitante con la Festa della Donna che terrà conto di tutti i punteggi maschili e dei punteggi femminili raddoppiati proprio in onore della festività rosa. Gloria anche per i quarti atleti classificati ai quali andrà una medaglia speciale. Restano i soliti classici ed apprezzati premi al più basso punteggio tabellare maschile e femminile della manifestazione che potranno consolarsi con un barattolo di Nutellone da 5 chili e 5 confezioni di taralli, i premi a sorteggio ed i premi per l’atleta maschio e femmina più e meno giovani.
Il programma gare del IV Meeting Framaros prevede:
8 marzo – domenica
ore 07.45 : Riscaldamento
ore 08.45 : 200 stile libero – 50 dorso – 100 rana – 50 farfalla – 100 dorso – 100 farfalla – 200 misti
ore 14.00 : Riscaldamento
ore 14.45 : 200 farfalla – 100 stile libero – 50 rana – 100 misti – 50 stile libero – 200 dorso
Mistaffetta 4×50 stile libero, senza distinzione di categoria / max 1 staffette per Società
Clicca qui per la start-list IV Meeting Framaros
l’anteprima del fine settimana master termina con il XIV Coppa Immota Manet, manifestazione organizzata dalla Club L`Aquila Nuoto presso la Piscina comunale de L’Aquila, vasca corta a 6 corsie dove sono attesi 269 atleti in rappresentanza di 54 squadre con la solita invasione romana che vede oltre 30 squadre provenienti dal Lazio.
Il programma gare del XIV Coppa Immota Manet prevede:
8 marzo – domenica
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 200m Stile Libero – 200m Misti – 50m Delfino – 50m Rana
1 ora di pausa
50m Stile Libero – 100 Misti – 50 Dorso – 100m Stile Libero – MiStaff 4×50 sl
Clicca qui per la start-list XIV Coppa Immota Manet
Commenta i nostri articoli, Swim4life è anche su:
Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it
YouTube, seguici: youtube.com/c/swim4lifeTV
Google+, seguici: google.com/+swim4lifeTV
Swim4life – All rights reserved