Motori caldi per il V trofeo Città di Milano.
La scala del nuoto mondiale alla piscina Samuele.
di Paco Clienti
Mancano poco più di 24 ore all’inizio del Trofeo Città di Milano, prestigiosa manifestazione organizzata dalla Nuotatori Milanesi giunta alla quinta edizione che rappresenterà un banco di prova importante in prospettiva dei Mondiali di Kazan.
L’evento si consumerà come di consuetudine presso la piscina Daniele Samuele di Milano in cinque sessioni gara spalmate tra venerdì 13 e domenica 14 marzo con le prime due giornate che vedranno protagonisti gli atleti Assoluti e l’ultima giornata che vedrà in gara gli atleti del settore giovanile. Come nelle precedenti edizioni saranno inoltre in gara una selezione di atleti paralimpici che disputeranno i 100 stile libero.
La Sala Pirelli del Palazzo Pirelli Regione Lombardia ospiterà oggi la conferenza stampa di presentazione del meeting alla quale parteciperanno il Presidente della Nuotatori Milanesi Roberto Del Bianco, i campioni di casa Massimiliano Rosolino e Samuel Pizzetti in rappresentanza della Federazione Italiana Nuoto, Danilo Vucenovich presidente del Comitato Regionale Lombardo, Cesare Butini e Walter Bolognani, rispettivamente Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali e Responsabile Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili, l’Assessore allo Sport e Politiche per i giovani della Regione Lombardia Antonio Rossi e in rappresentanza della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico il Consigliere Federale Oliviero Castiglioni.
Molte le star straniere che parteciperanno al V Trofeo Città di Milano tra cui le olandesi Ranomi Kromowidjodjo, Inge Dekker e Femke Heemskerk, i magiari Daniel Gyurta e Zsusanna Jakabos, gli atleti della ADN Project Andrey Govorov e George Bovell, Evelyn Verraszto e Charlotte Bonnet.
A rappresentare l’elite del nuoto italiano invece ci saranno in prima fila Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri e Marco Orsi insieme ad Arianna Castiglioni che pochi giorni fa a Marsiglia ha staccato il secondo crono dei 100 rana della ranking mondiale, Luca Dotto, Filippo Magnini, Matteo Rivolta, Fabio Scozzoli, Gabriele Detti, Federico Turrini, Ilaria Bianchi, Martina Caramignoli e Aurora Ponselè, Luca Leonardi e Michele Santucci.
Il programma gare del V trofeo Città di Milano prevede:
Venerdì 13 marzo – categoria Assoluti
ore 14.00: Riscaldamento
ore 15.00: 200 stile libero – 200 farfalla – 200 dorso – 200 rana – 800 stile libero donne – 1500 stile libero uomini
Sabato 14 marzo – categoria Assoluti
ore 08.30: Riscaldamento
ore 09.30: 50 farfalla – 100 dorso – 50 rana – 100 stile libero – 400 misti
ore 14.30: Riscaldamento
ore 15.30: 400 stile libero – 100 farfalla – 50 dorso – 100 rana – 50 stile libero – 200 misti
Domenica 15 marzo – categoria Giovani
ore 08.30: Riscaldamento
ore 09.30: 50 farfalla – 100 dorso – 50 rana – 100 stile libero – 400 misti
ore 14.30: Riscaldamento
ore 15.30: 400 stile libero – 100 farfalla – 50 dorso – 100 rana – 50 stile libero – 200 misti
Gli atleti che rappresenteranno invece la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico saranno Fabrizio Sottile, S12 del Circolo Canottieri Aniene, Simone Ciulli, S10 del Circolo Canottieri Aniene, Federico Morlacchi, S09 della Polha Varese, Juri Prezzi, S09 del Circolo Canottieri Aniene, Andrea Lobba, S09 della Rari Nantes Marostica e Claudio Spairani, S10 della Pol. Bresciana No Frontiere.
La tre giorni milanese sarà presidiata anche dallo stand ufficiale Boneswimmer.
Clicca qui per il sito ufficiale del V Trofeo Città di Milano
Commenta i nostri articoli, Swim4life è anche su:
Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it
YouTube, seguici: youtube.com/c/swim4lifeTV
Google+, seguici: google.com/+swim4lifeTV
Swim4life – All rights reserved