Europei Master 2016, alcune anticipazioni dall’Aquatics Centre di Londra.

Che impianto sportivo troveranno i master e come è organizzato. E ancora, come confermare i 400 e 800 stile e le staffette.

Cominciamo dalla piscina uno, quella principale, quella dove si sono disputate le Olimpiadi del 2012 e gli Europei degli atleti d’elite conclusi ieri per intenderci, che è un campo gara straordinario. L’illuminazione è eccellente, da tutti i punti del piano vasca, che brilla di un bianco che più bianco non si può, come recitava un vecchio slogan pubblicitario.
Gli spalti che avvolgono la vasca, seppure risulteranno insufficienti per accogliere gli oltre 10mila master attesi a Londra, lasciano veramente senza fiato, così come l’allestimento dell’impianto che indossa il vestito migliore avendo ospitato un Campionato Europeo d’elite. Le tribune non sono accessibili direttamente dal piano vasca, ma raggiungibili con due gradinate, poste su entrambi i lati dell’impianto, passando dagli spogliatoi che delimitano anche la piscina numero due e danno accesso alla camera di chiamata.
I blocchi di partenza sono i migliori che si possano avere, completi anche dell’impianto elettronico per la rilevazione dello stacco alla partenza, mentre i galleggianti di corsia sono leggermente più grossi di quelli a cui siamo abituati in Italia.
camera-chiamata-atletiIl soffitto è emozionante! Le donne che in questa vasca disputeranno i 50 e 100 dorso e i 200 misti e gli uomini che invece nuoteranno i 200 dorso, si godranno uno spettacolo che difficilmente troveranno altrove, perché la disposizione in cui sono installate le ottime luci dell’Aquatics Centre, incide veramente emotivamente sull’atleta che si trova a gareggiare. Vi lasciamo scoprire da soli il perché, non rovinandovi la sorpresa.
La temperatura dell’acqua è ottimale per disputare una gara, quindi molto vicina all’essere fredda, ma al punto giusto per agevolare la migliore prestazione.
Gli accessi al piano vasca sono molteplici, con due camere di chiamata allestite su entrambi i lati della vasca, ovviamente per accogliere gli atleti alle partenze delle gare da 50 metri e gli atleti di tutte le altre gare.
Nelle camere di chiamata sono installati due monitor, uno che scorre l’elenco atleti alla partenza e l’altro che riprende le gare in vasca.
I servizi igienici sono dislocati subito prima dell’accesso agli spogliatoi e all’interno degli spogliatoi stessi. Infine, oltre alle gradinate, sono disponibili anche due ascensori per salire e scendere dalle tribune e verso il piano vasca.
Negli spogliatoi sono disponibili anche diversi armadietti per poter riporre le proprie cose, muniti di chiave di chiusura legata ad un braccialetto. Se l’armadietto è disponibile, la chiave è inserita nella sua fessura, altrimenti vuol dire che è impegnato. Per azionarlo basta avere una moneta da un pound che potrà essere ritirata dopo averlo usato. Phon e docce sono gratuite.

aquatics-centre-londraAdesso spostiamoci sulla piscina due, che si differenzia non di poco dalla principale. Sappiamo già tutti che è priva di tribune e che il piano vasca è molto ridotto al minimo, ma oltre a questo, c’è anche un grosso problema di illuminazione. La luce infatti non è delle migliori, per essere buoni, e questo, insieme al tipo soffitto realizzato, non dà alcun tipo di riferimento ai dorsisti uomini che nuoteranno i 200 misti, i 50 e 100 dorso e le dorsiste donne che nuoteranno i 200.
La temperatura dell’acqua è molto simile a quella della vasca principale, forse leggermente più calda e sicuramente con un insolito sapore salmastro.
Servizi igienici, spogliatoi e camere di chiamata, sono analoghi, più o meno, a quelli disposti per la vasca uno, anche se gli spazi sono notevolmente inferiori. Purtroppo la visibilità sulla vasca principale dalla vetrata, è parzialmente coperta dai manifesti della LEN.

L’Aquatics Centre si trova in una zona periferica di Londra ma molto ben collegata al centro, con la linea ferroviaria TFL Rail di Stratford distante circa dieci minuti a piedi, che porta alla linea metropolitana Rossa dalla quale si può arrivare praticamente ovunque tramite anche le altre linee metropolitane. A pochi minuti dell’impianto sportivo sorge un grandissimo Centro Commerciale nel quale è possibile fare shopping e mangiare a prezzi non eccessivamente cari come quelli che invece si trovano al centro. Ovviamente tutto è relativo.

Infine, gli atleti iscritti ai 400 e 800 stile, dovranno confermare la propria presenza effettiva alle gare entro le ore 18.00 (ora di Londra) della giornata di martedì utilizzando il proprio ID di iscrizione (ricevuto via mail all’atto della registrazione) e la propria mail su questo pannello web – clicca qui.

Per la conferma delle staffette invece, sarà necessario collegarsi qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life All Rights Reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine