La Nuoto Club Firenze esulta al primo colpo, vittoriosa al Trofeo Amici del Nuoto!

Sette primati italiani nella manifestazione che apre la stagione del movimento master toscano

Il Report Master di questa settimana lo apriamo con il Trofeo Amici del Nuoto disputato ieri ed organizzato dall’omonima Società Sportiva che è riuscito ad infrangere il muro dei 500 alla sua terza edizione registrando un nuovo record di iscritti e presenze all’evento consumato nella Piscina Comunale Goffredo Nannini, meglio nota come Bellariva di Firenze.

Giornata di gare da record anche per quanto riguarda i primati, ben sette italiani stabiliti nel corso della manifestazione, vinta dalla debuttante realtà della Nuoto Club Firenze che alla sua rima uscita stagionale ha trionfato davanti a tutte le più blasonate toscane con 31.823,91 punti.

«La vittoria all’esordio ha per noi una grande importanza, in quanto rappresenta una bella iniezione di fiducia ed energia – ha dichiarato Raffaele Loccociolo, responsabile della squadra insieme a Metteo Geri – Siamo consapevoli di aver saputo sfruttare un’occasione laddove squadre di valore più importante del nostro non avevano ancora gli organici al completo, riuscendo a coprire al meglio le gare come la classifica di Società chiedeva.»

piscina-bellariva-firenzeIl podio è stato completato dalla Firenze Nuota Extremo con 30.934,42 punti e DLF Nuoto Livorno con 28.545,93 punti, protagonista quest’ultima della maggior parte dei primati stabiliti, tutti nelle staffette, nelle 4×200 stile con la formazione M160-199 con 10’07”23 e 942,67 punti registrato da Chiara Gualandi, Claudia Bondi, Michela Bruzzone e Laura Molinari che hanno cancellato il precedente della Stile Libero con 10’58”34 del dicembre 2015, con la formazione M200-239 con 9’40”92 e 892,10 punti stabilito da Fabrizio Palomba, Riccardo Risaliti, Marco Betti e Marino Biancotti che hanno cancellato il 9’52”45 della Natatorium Treviso del 2015, con la formazione M240-279 con 10’20”96 e 894,37 punti segnato da Fabrizio Lensi, Stefano Dieterich, Ilio Barontini e Mauro Della Valentina che hanno battuto il 10’35”83 della Robertozeno Posillipo della scorsa stagione e nella 4×100 misti M160-199 con 5’06”49 e 936,51 punti registrato da Claudia Bondi, Laura Molinari, Chiara Gualandi e Michela Bruzzone che hanno migliorato il precedente detenuto sempre dalle livornesi con 5’13”59 del 2015.

record-italiano-4x200-stile-nuoto-club-firenzeNelle staffette hanno scritto nuovi primati italiani anche la 4×200 stile libero femminile della Nuoto Club Firenze, M120-159 che ha chiuso in 9’52”49 e 942,90 punti realizzato da Giulia Fucini, Chiara Benvenuti, Chiara Molendi e Marzena Kulis (foto a destra) che hanno depennato la Acquaviva 2001 con 10’06”62 della scorsa stagione e la 4×200 stile libero maschile sempre della Nuoto Club Firenze, M120-159 che ha chiuso in 8’49”79 e 916,59 punti con Matteo Ghilardi, Lorenzo Giovannini, Alessandro Trentini e Raffaele Lococciolo che hanno cancellato la Montenuoto con 8’57”02 del 2015.

L’unico Record Italiano individuale della manifestazione lo ha siglato l’eterno Osvaldo Menotti Bertuccelli, M80 della Versilianuoto che nei 50 rana ha nuotato in 45”24 e 969,50 punti migliorando il primato di 46”28 da lui stesso detenuto dalla scorsa stagione.

Manifestazione ben gestita dalla Amici del Nuoto Firenze guidata da Costabile Di Luccia e Alessandro Rumor quali responsabili del Meeting di Circuito Supermaster FIN, bravi a far girare in maniera perfetta la macchina organizzatrice ed offrire una giornata di nuoto divertente e coinvolgente, tanto da far passare in secondo piano le problematiche causate dalla piena del fiume Arno, straripato in alcuni punti del Valdarno a causa del maltempo.

lucia-bussotti-marzena-kulis-trofeo-amici-del-nuoto-firenze-2016Tra le gare più entusiasmanti, sicuramente è da sottolineare il bel testa a testa nei 200 misti femminili tra Lucia Bussotti, M35 della Amici Del Nuoto Firenze che si è imposta come miglior crono con 2’37”95 e 933,52 punti e Marzena Kulis (entrambe nella foto a destra), M50 della Nuoto Club Firenze che l’ha battuta al tabellare con 2’38”82 e 992,88 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La migliore prestazione assoluta maschile del Meeting è arrivata negli 800 stile libero sotto le bracciate possenti di Marco Alessandro Bravi, M60 della Amici Del Nuoto Firenze che ha segnato 10’14”17 e 980,07 punti, mentre quella femminile da Marzena Kulis con 36”24 e 1008,55 punti totalizzati nei 50 rana.

scorpion-nuoto-trofeo-amici-del-nuoto-firenze-2016Moltissimi gli over 900 punti registrati nella manifestazione e oltre a quelli già segnalati, riportiamo tra i migliori assoluti quelli di Stefania Petroni, M50 della Firenze Nuota Extremo con 10’44”26 e 929,52 punti e Lorenzo Giovannini, M30 della Nuoto Club Firenze con 9’11”99 e 920,23 punti negli 800 stile libero, Chiara Benvenuti, M40 della Nuoto Club Firenze con 2’21”88 e 929,59 punti e Francesco Moroni, M25 della Polisportiva Amatori Prato con 1’57”69 e 960,91 punti nei 200 stile libero, Laura Molinari, M45 della DLF Nuoto Livorno con 36”67 e 952,00 punti, Riccardo Risaliti, M55 della DLF Nuoto Livorno con 34”63 e 934,16 punti e G. Luca Grignani, M55 della Centro Nuoto Bastia con 34”73 e 931,47 punti nei 50 rana, Giulia Fucini, M30 della Nuoto Club Firenze con 1’03”50 e 909,13 punti, Francesco Moroni con 53”92 e 948,44 punti e Niccolò Ceseri, M25 della Amici Del Nuoto Firenze con 54”21 e 943,37 punti nei 100 stile libero, Daniel Tinti, M30 della Polisportiva Amatori Prato con 28”47 e 935,02 punti e Raffaele Lococciolo, M45 della Nuoto Club Firenze con 30”16 e 944,63 punti nei 50 dorso, Laura Molinari con 29”83 e 921,89 punti, Niccolò Ceseri con 24”49 e 943,65 punti e Marco Alessandro Bravi con 28”87 e 916,87 punti nei 50 stile libero.

Tra le squadre premiate, da sottolineare la Scorpion Nuoto, la compagine proveniente da più lontano, esattamente dalla lontana Calabria.

Clicca qui per i risultati completi del 3° Trofeo Amici del Nuoto

Clicca qui per altre foto del Meeting

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.