Due Record Italiani a Lodi, con tanti atleti in acqua con la “M” di Manuel Bortuzzo sul braccio
L’ultimo weekend del Circuito Supermaster FIN è stato ricco di gare valide per i Campionati Regionali, tra i quali in Lombardia si sono disputatate le prime due di quattro giornate di gare presso la Piscina di Lodi, vasca da 25 metri e 8 corsie.
Due Record Italiani arricchiscono una giornata dove in tanti sono stati gli atleti a scendere in acqua con una “M” disegnata sul braccio, per manifestare la vicinanza a Manuel Bortuzzo, atleta che la settimana scorsa ha subito la lesione del midollo spinale a causa di un proiettile che l’ha colpito all’addome. Il primo primato è a cura del solito Carlo Travaini, Master55 della Acqua1Village che nei 50 farfalla nuota in 27”74 e 977,29 punti migliorando il primato italiano di 28”12 che fu stabilito il 23 aprile 2017 da Marco Colombo. Nei 50 rana invece il “Charlie” si ferma a 5 centesimi dal suo primato mondiale (registrato al Trofeo Master DDS di Milano lo scorso mese di gennaio, ndr) nuotando in 29”80 e 1063,76 punti, stabilendo la migliore prestazione assoluta maschile.
Il secondo primato della giornata proviena dalla Mi-Staffetta 4×50 stile libero della B.Fit Legnano Nuoto, M120-159, che in acqua con Francesco Ferrucci, Stefano Garzonio, Carla Venice e Laura Bozzato portano a casa il record italiano in 1’41″87 e 996,47 punti cancellando la Larus Nuoto che nerl 2013 nuotava in 1’42″13.
Dando uno sguardo agli altri risultati, Franca Bosisio, Master50 della Team Trezzo Sport nei 50 stile libero si ferma a soli due centesimi dal suo primato italiano datato febbraio 2018, chiudendo in 28”21 e 980,15 punti mentre Denny Ferroni, Master30 della Viadana Nuoto Libertas nei 100 farfalla si ferma invece a soli nove centesimi dal suo primato italiano datato febbraio 2018 con 55”53 e 967,22 punti, invece al femminile a dominare è Daniela Deponti (nella foto a destra), Master50 della Nuoto Master Brescia con 1’09”63 e 983,91 punti.
Domina nei 100 dorso lo specialista della B. Fit Legnano Nuoto Enrico Catalano, Master35 con 56”85 e 999,65 punti seguito da Maurizio Tersar, Master40 della Nuoto Master Brescia con 58”48 e 982,39 punti mentre i 400 stile libero vedono primeggiare al femminile Daniela Sabatini, Master50 della Team Insubrika con 4’44”49 e 991,88 punti con la quale si prende la migliore prestazione assoluta femminile e al maschile Igor Piovesan, Master45 della Natatio Master Team con 4’09”99 e 997,92 punti. Nel dorso breve dei 50 Leonardo Federici, Master35 della B. Fit Legnano Nuoto tocca la piastra in 27”37 e 948,85 punti mentre nei 50 rana Sabina Vitaloni, Master45 della Derthona Nuoto chiude in 35”96 e 948,00 punti. Nei 200 misti primeggia Igor Piovesan, Master45 della Natatio Master Team con 2’16”39 e 968,03 punti.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!