Grande attesa per l’evento al via da domani, tutti i dettali sulla Cerimonia di Apertura di stasera, le info sugli accessi ai diversamente abili e sui servizi pubblici
Sarà Ilaria Cusinato la portabandiera della delegazione italiana che sfilerà questa sera allo Stadio San Paolo di Napoli per la Cerimonia di apertura della 30esima edizione delle Universiadi estive.
“Sono onorata di essere stata scelta come portabandiera, non me l’aspettavo e sicuramente sarà un’emozione unica – ha dichiarato Ilaria Cusinato – Faccio un in bocca al lupo a tutti gli atleti che gareggeranno qui all’Universiade di Napoli e speriamo che, come Azzurri, faremo bella figura”.
La veneta, 20 anni, argento agli Europei di Glasgow nei 200 e 400 misti, è tra le atlete italiane più attese all’Universiade di Napoli 2019. Già detentrice del record italiano nei 200 misti, la Cusinato, anche in preparazione dei Mondiali di nuoto di Gwangju, concorrerà nei 200 e 400 misti e nei 200 farfalla. Ilaria Cusinato guiderà la delegazione Azzurra composta da 415 persone di cui 303 atleti che gareggeranno nelle 18 discipline rappresentate ai Giochi.
Attesi stasera allo Stadio San Paolo per la Cerimonia di inaugurazione dell’Universiade Napoli 2019 anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente della Camera Roberto Fico, il Ministro per gli Affari Esteri Enzo Moavero Milanesi, il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti e i Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, Simone Valente, Giuseppina Castiello e Carlo Sibilia.
A rappresentare la Regione Campania il Presidente Vincenzo De Luca e il Presidente del Consiglio Regionale Rosa D’Amelio. Tra le autorità anche i sette Rettori delle Università campane: Gaetano Manfredi, dell’Università Federico II di Napoli e Presidente CRUI, Elda Morlicchio, dell’Università L’Orientale, Lucio d’Alessandro, dell’Università Suor Orsola Benincasa, Alberto Carotenuto, dell’Università Parthenope, Aurelio Tommasetti, dell’Università di Salerno, Giuseppe Paolisso, dell’Università Vanvitelli e Filippo De Rossi, dell’Università del Sannio.
Confermata la presenza anche del Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, del Cardinale Crescenzo Sepe e del Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho, nonché Franco Carraro, delegato del Presidente Cio, Giovanni Malagò, Presidente Coni, Aurelio De Laurentiis, Presidente della SSC Napoli.
Tra gli ospiti internazionali particolarmente numerosi i ministri dello sport: Azad Rahimov, Azerbaijan, Douda Azoupiou, Burkina Faso, Stephan Mayer, Germania, Nikola Janovic, Montenegro, Jibril Rajoub, Palestina, Costantin Bogdan Matei, Romania, Pavel Anatoleevi Kolobkov, Federazione Russa, Ibrahim Nyelenkeh, Sierra Leone, Mehmet Kasapoglu, Turchia, Dilmurod Nabiev, Uzbekistan.
Tutto esaurito anche per i diversamente abili
Tutto esaurito per i posti riservati ai per i diversamente abili per assistere allo spettacolo, terminati in pochi giorni. I posti a disposizione erano una settantina, di cui 25 riservati alle carrozzine. L’assistenza sarà fornita dall’Unione Nazionale Italia Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali (U.N.I.T.A.L.S.I). L’appuntamento per tutti gli accreditati è domani alle 19.30 davanti all’ingresso 1 dello Stadio San Paolo, dove ci sarà l’accoglienza del personale Unitalsi.
L’Italia ha concluso la cerimonia di benvenuto sfilando stamattina nel Porto di Napoli
Stamattina, nell’ultima giornata di cerimonie di benvenuto alle delegazioni partecipanti alla 30esima Summer Universiade, è stata la volta della delegazione italiana sfilare nella ‘Flag Plaza’ al Porto di Napoli. Il tricolore si è aggiunto ai vessilli delle delegazioni dei Paesi che hanno già ricevuto nei giorni scorsi il saluto del Comitato Organizzatore. A fare gli onori di casa Manuela Di Centa, ‘sindaco’ del Villaggio Atleti di Napoli, allestito a bordo delle navi MSC e Costa. Con L’Italia hanno sfilato le delegazioni di Congo, Somalia, Sri Lanka, Macedonia.
Un francobollo dedicato alle Universiadi di Napoli 2019
Poste Italiane ha annunciato che il Ministero dello Sviluppo economico emetterà il giorno 3 luglio 2019 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport” dedicato alla 30^ Summer Universiade Napoli 2019. Il francobollo, del valore di 3,90 euro, stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, riproduce il logo dei Giochi Universitari che si svolgeranno a Napoli e in Campania dal 3 al 14 luglio. L’immagine del francobollo, ne verranno emessi 400mila, rimanda al Vesuvio, uno dei simboli universalmente riconosciuti di Napoli.
Servizi pubblici implementati
In occasione delle Universiadi, la Regione Campania e l’Agenzia Regionale delle Universiadi hanno programmato e finanziato un potenziamento del servizio di TPL per consentire di raggiungere le sedi degli eventi ed il rientro serale.
Si inizia il 3 luglio in occasione della Cerimonia inaugurale al termine della quale gli spettatori potranno usufruire fino alle 1.30 dei servizi della Linea 2 della Metropolitana di Trenitalia, che prolungherà fino a quell’ora il servizio ferroviario ordinario con cadenza ogni 15 min sia per Napoli S. Giovanni – Barra che per Pozzuoli; analogo servizio sarà effettuato da Cumana, sulla tratta Montesanto – Mostra (con frequenza ogni 20 min) e Circumflegrea, sulla tratta Montesanto – Pianura (con frequenza ogni 30 min); ANM prolungherà il servizio della linea 502 (con frequenza ogni 15 min).
Nei giorni successivi e fino alla giornata di chiusura saranno potenziati e prolungati i servizi per collegare le sedi degli eventi sportivi nei giorni di effettuazione delle gare:
- Stadio S. Paolo – Piscina Scandone -Mostra d’Oltremare – Pala Barbuto: prolungamento dei servizi di Metropolitana di Trenitalia con ultima partenza per Napoli S. Giovanni – Barra ore 23.24 e per Pozzuoli ore 23.34 (https://www.trenitalia.com/it/treni_regionali/campania/universiade-2019.html), di Cumana e Circumflegrea di EAV (https://www.eavsrl.it/web/universiade-servizi-speciali-eav, con le stesse frequenze del giorno 3, analogamente per quanto riguarda ANM (http://www.anm.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3427&Itemid=197);
- PalaVesuvio: collegamento bus EAV (https://www.eavsrl.it/web/universiade-servizi-speciali-eav) fino alle ore 23.00 con piazza Garibaldi;
- Pala Cercola: collegamento navetta EAV fino alle ore 19,40 dalla stazione di Cercola in coincidenza con i treni della linea EAV Napoli – Ottaviano, successivamente fino alle ore 23.00 bus EAV a/da piazza Garibaldi (https://www.eavsrl.it/web/universiade-servizi-speciali-eav;
- Casoria piscina Comunale – stadio S. Mauro: prolungamento alle ore 24.00 della linea A3 del CTP fino a piazza Garibaldi (http://www.ctp.na.it/dettaglinews.asp?ID=896;
- Pozzuoli pala Trincone: prolungamento fino alle ore 24.00 della linea P11N di CTP (http://www.ctp.na.it/dettaglinews.asp?ID=896) con transito per Pozzuoli (Linea 2) e proseguimento per Piazzale Tecchio e piazza Garibaldi (via Tangenziale); Salerno Stadio Arechi: al termine delle gare di calcio saranno prolungati fino alle ore 24.00 i servizi di Trenitalia della Metropolitana di Salerno (https://www.trenitalia.com/it/treni_regionali/campania/universiade-2019.html) e della linea urbana 5 di Busitalia (http://www.fsbusitaliacampania.it/index.php/offerta/news-in-tempo-reale/887-servizi-straordinari-per-le-universiadi-2019-dal-2-luglio-2019;
- Nocera Inferiore stadio S. Francesco – Pala Coscioni: prolungamento fino alle ore 24.00 delle linee extraurbane 3 e 4 di Busitalia (http://www.fsbusitaliacampania.it/index.php/offerta/news-in-tempo-reale/887-servizi-straordinari-per-le-universiadi-2019-dal-2-luglio-2019) di collegamento con Salerno;
- Eboli Pala Sele: servizi Curcio autolinee (http://www.autolineecurcio.it/files_utente/2019%20UNIVERSIADI%20preventivo%20corse%20supplementari%20Eboli%20TIMETABLE%20LINK(1).pdfcon collegamenti diurni in coincidenza con i treni in arrivo alla stazione di Eboli, rientro alle ore 22.30 con bus di collegamento con Battipaglia e Salerno;
- Avellino Pala Del Mauro: prolungamento fino alle ore 23.00 dei servizi urbani di AIR (https://airmobilitasrl.it/avvisi-al-pubblico/?action=visatto&id=148) e di collegamento con Mercogliano ed Atripalda; Ariano Irpino Palazzetto dello Sport: servizi AMU al termine delle gare (http://www.amutrasporti.it/wp-content/uploads/2016/01/Progr.-Universiadi.1.pdf) verso le frazioni di Contrada Scarnecchia e Camporeale;
- Caserta stadio Pinto e Stadio del nuoto: servizi CLP (https://www.clpbus.it/2019/06/25/universiadi-2019/)- prolungamento fino alle ore 22.00 o 24.00 (secondo le esigenze) delle linee urbane di Caserta 101 e 102; istituzione di una navetta tra la stazione ferroviaria ed i due impianti sportivi; intensificazione della linea extraurbana 4 di collegamento con S. Marco Evangelista e S. Nicola la Strada; Aversa PalaJacazzi: prolungamento fino alle ore 23.00 della linea M13 di CTP (http://www.ctp.na.it/dettaglinews.asp?ID=896) di collegamento con Napoli (p.zza S. Francesco) e della linea 9 di CLP con Caserta (transito per Marcianise);
- Benevento stadio Vigorito – Palatedeschi: prolungamento ed intensificazione dei servizi urbani Trotta fino al termine degli eventi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!