Record Italiano con titolo mondiale per Carlo Travaini. Ori anche per Carola Castelli e Andrea Toja. Argenti per Alberto Montini, Daniela Deponti e Giacomo Rigon. Bronzo per Matteo Montanari
Quarta giornata del Nuoto in Vasca ai Mondiali Master FINA in corso Gwangju (Corea del Sud), rassegna iridata che nelle prime tre giornate ha visto gli italiani conquistare sei medaglie dall’open water e trentuno in vasca, che con le nove di oggi portano il medagliere a 46 medaglie (19 ori, 19 argenti, 8 bronzi).
La giornata di gare vede stabilire due Record Mondiali, uno nella gara veloce dei 50 stile libero a cura sempre del giapponese Hideaki Hara, Master45 della Vincitore con 23″55 mentre il secondo è stabilito ancora una volta dall’ungherese Katharina Flora, Master85 della Debreceni Szenior Uszo Klub, questa volta nei 200 misti con 3’54″86.
Per gli italiani nei 100 farfalla super prestazione per Franca Bosisio, Master50 della Team Trezzo Sport che stabilisce il nuovo Record Europeo con il crono di 1’08″00 che migliora il suo precedente di 1’08”11 fatto ai recenti Campionati Italiani di Riccione. Sfiorato di solo un decimo il primato mondiale.
“Oggi mi son resa conto che senza pranzare e senza dormire non si può pretendere in un 100 farfalla,di ritornare nei secondi 50 come vorresti – racconta Franca Bosisio ai microfoni di Swim4life Magazine – Quindi considero un’ottima prestazione il risultato di oggi. Peccato per il tempo ad un soffio dal record del mondo”
Il secondo oro è a cura di Andrea Toja, Master50 della ASA Cinisello Balsamo, che nuota in 1’02″57.
I 200 misti portano in auge ancora una volta Carlo Travaini, Master55 Acqua1village, che nuota in 2’24″41 conquistando il titolo mondiale con annesso Record Italiano che cancella quello da lui detenuto di 2’25”33 del Febbraio 2018.
“Un ottimo risultato per me al di fuori della solita rana – racconta Carlo Travaini ai microfoni di Swim4life Magazine – Da un lato avrei voluto rinnovare la sfida con il turco che l’anno scorso mi aveva massacrato agli europei ma dall’altro meglio così che ho evitato di arrivare distrutto risparmiando le ultime forze per le gare di sabato e domenica. Tecnicamente la frazione a dorso è ancora molto lenta per me perché la uso troppo per prendere fiato e per questo rinnovo a me stesso l’impegno a inizio stagione prossima di nuotare con costanza a pancia in su per un po’, spalla permettendo. Purtroppo Il divario tra il tempo in corta e lunga è ancora eccessivo e questo mi servirà come stimolo per le prossime gare”
Sono tre gli argenti sulla distanza, il primo per Alberto Montini, Master50 della Nuoto Master Brescia, con 2’23″17, così come Giacomo Rigon, Master25 della Aquapolis, con 2’15″67 e Daniela Deponti, Master50 della Nuoto Master Brescia con 2’41″83, che poco dopo si ripete nei 50 stile conquistando il suo secondo argento di giornata in 28″97. Tra i Master30 bronzo per Matteo Montanari della Esc Brescia con 2’13″47 seguito a soli 30 centesimi da Lorenzo Giovannini della Nuoto Club Firenze, quarto con 2’13″77.
Chiudono i 50 stile che oltre all’argento della Deponti registrano anche l’oro di Carola Castelli, Master55 della Asa Cinisello Balsamo, con 29″78.
Tra i medagliati, ricordiamo che in questa edizione dei mondiali così come in tutte le ultime viene consegnata una medaglia anche agli atleti dal quarto al sesto posto, troviamo nei 50 Stile i quarti posti di Gherardo Mercati, Master80 della Bergamo Nuoto, con 46″91 e William Careddu, Master40 della Olbia Nuoto con 24″71. La Master35 Simona Baravalle della Vivisport Pol.Uisp Fossano chiude i 200 misti e i 100 farfalla al quarto posto rispettivamente con 2’43″38 e 1’12″59. Sempre nei 100 farfalla quarto posto per Greta Rovetta, Master30 della Nuoto Master Brescia, con 1’10″28, quinto per Gabriella Treggiari, Master70 della Roma Nuoto Master, con 3’05″60, sesti posti per William Careddu, Master40 della Olbia Nuoto, in 1’00″23 e Marzia Di Giovanni, Master30 della Triestina Nuoto, con 1’10″74.
Appuntamento a domani per la quarta giornata di gare del nuoto con in vasca l’intera sessione dedicata alle staffette con 4×50 stile libero, 4×50 misti, mista 4×50 stile e mista 4×50 misti con inizio ore 08:00 locali (ore 01:00 italiane) in diretta streaming o differita sul canale Youtube FINA.
Risultati Mondiali Masters Gwangju 2019
Start – List Nuoto / Elenco Iscritti Nuoto
Tabella Tempi Limite Mondiali Masters FINA di Gwangju 2019
Programma Gare
Nuoto
Lunedì 12 agosto: 800 stile libero
Martedì 13 agosto: 200 dorso – 100 stile libero – 100 rana
Mercoledì 14 agosto: 400 misti – 200 stile libero – 50 farfalla
Giovedì 15 agosto: 50 stile libero – 200 misti – 100 farfalla
Venerdì 16 agosto: 4×50 stile libero – 4×50 misti – mista 4×50 stile libero – mista 4×50 misti
Sabato 17 agosto: 200 rana – 100 dorso – 200 farfalla
Domenica 18 agosto: 50 dorso – 400 stile libero – 50 rana
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!