Nel l’ultimo pomeriggio mondiale, finali per Stefano Nicetto (100 stile), Helena Biasibetti (100 farfalla), Costanza Cocconcelli (50 stile), Federico Burdisso (200 farfalla) e le 4×100 misti femminili e maschili
Entra nel vivo l’ultima giornata dei Campionati Mondiali Juniores, che nel pomeriggio di ieri hanno visto l’Italnuoto conquistare un oro nei 50 farfalla con Thomas Ceccon, l’argento di Giulia Salin nei 1500 stile e nel finale il bronzo nella 4×100 stile libero femminili a seguito della squalifica della Francia – clicca qui per approfondire. Il medagliere Azzurro in questa spedizione di Budapest, conta quindi undici medaglie (3 ori, 2 argenti, 6 bronzi).
Al Duna Arena di Budapest la mattinata presenta le batterie dei 200 farfalla con in acqua l’Azzurro Federico Burdisso. L’atleta classe 2001 della Tiro a Volo centra l’accesso alla finale di questo pomeriggio con il terzo tempo di 1’57″58 in ex aequo con il giapponese Tomoru Honda. Il più veloce è stato lo statunitense Luca Urlando con 1’55″98.
Entrambe le Staffette 4×100 misti centrano l’accesso alla finale, quella maschile con il quarto tempo di 3’40″73 conquistata con il quartetto composto da Thomas Ceccon (53″81), Emiliano Tomasi (1’02″91), Claudio Faraci (53″28) e Mario Nicotra (50″73). Al femminile invece terzo tempo di accesso con 4’05″18 con Erika Gaetani (1’01″95), Benedetta Pilato (1’08″02), Helena Biasibetti (59″52) e Costanza Cocconcelli (55″69)
Appuntamento dalle 17.30 per l’ultimo pomeriggio di finali con Stefano Nicetto (100 stile), Helena Biasibetti (100 farfalla), Costanza Cocconcelli (50 stile), Federico Burdisso (200 farfalla) e le 4×100 misti femminili e maschili. Tutte le sessioni saranno trasmesse live sul canale Fina.tv.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!