Agli Europei Master di Roma arrivano altri 12 titoli europei vinti da italiani tra 50 dorso e 100 rana
Valentina Catania spicca tra gli atleti protagonisti della prima parte della terza giornata dei Campionati Europei Master di Nuoto in corso a Roma.
L’atleta tesserata Forum Sport Center ha vinto i 50 dorso Master25 segnando 29”45, migliorando il Record Europeo di 29”75 della finlandese Hanna Seppälä dopo dieci anni il suo Record Italiano di 30”25 dello scorso 3 luglio.
Insieme a lei sul podio Giorgia Malandrucco, Fondazione M. Bentegodi, con 31”97 e la serba Sara Pavlovic con 32”43.
Tra le protagoniste dei 50 dorso, c’è anche Mara Pantera, Canottieri Baldesio, che trionfa nella categoria Master60 nuotando in 37”77 migliorando di 6 centesimi il suo stesso Record Italiano dello scorso 3 luglio, seguita sul podio dalla britannica Philippa Williams con 38”09 e dalla svedese Marie Annika Svanberg con 39”76.

Trionfo a suon di record anche per Desiree Cappa, Eschilo Sporting Village, che vince il titolo Master35 in 31”59 migliorando il Primato Italiano di Oleissa Bourova con 31”63 del 2016.
Alle sue spalle sul podio la francese Julie Laux e la lituana Ausar Razgune in ex aequo con 32”32.
L’unico titolo europeo vinto da un italiano nei 50 dorso è quello di Raffaele Lococciolo, Nuoto Master Brescia, che ritorna alla vittoria di un titolo continentale dopo 13 anni.
Il toscano ha la meglio tra i Master50 segnando il tempone di 30”07, a solo 14 centesimi dal Record Italiano di Gianni Stefano Bertoli che resiste da ben 13 anni.

Alle sue spalle sul podio il greco Emmanouil Chourdakis con 31”31 e il finlandese Petri Hyokyranta con 32”18.
Valentina Catania nuota il Record Europeo 50 dorso Master25 – I risultati dei 100 rana
L’altra specialità disputata stamattina, sono stati i 100 rana, che hanno visto ben quattro titoli europei vinti dalle donne italiane.
Monica Coro’, UOEI Candido Cabbia, trionfa nella categoria Master60 fermando il crono a 1’24”54, seguita sul podio dalla danese Pia Thulstrup con 1’27”44 e dalla norvegese Elin Knag con 1’34”73.

Vittoria anche per Marzena Kulis, Nuoto Club Firenze, che si aggiudica il titolo Master55 in 1’22”73, seguita sul podio dalla magiara Hajnalka Czifrik con 1’24”99 e dalla norvegese Anette Sorensen con 1’25”59.
Il miglior crono femminile italiano lo sigla però Elena Piccardo, Roma Nuoto Master, che vince il titolo europeo Master35 in 1’15”95, a 87 centesimi dal suo Record Italiano.
Alle sue spalle sul podio la tedesca Ulrike Brux con 1’20”53 e la magiara Dora Kiraly con 1’23”45.
Tra le donne infine, Velleda Cernich, Rari Nantes Saronno, si aggiudica il titolo Master70 nuotando in 2’13”84 davanti alla britannica Muriel Hitchcock con 2’22”61.
Podio 100 rana quasi tutto italiano nella categoria Master30 uomini, vinta da Stefano Ancarani, Imolanuoto, con 1’04”92, migliorando di appena 2 centesimi il Record Italiano detenuto dallo scorso 3 luglio da Edoardo Gatti, Centro Nuoto Bastia, che chiude alle sue spalle con l’argento in 1’05”27.
Bronzo al magiaro Tamas Szabo in 1’06”67, soltanto 5 centesimi meglio di Federico Frisenda, All Round Sport & Wellnes, che chiude ai piedi del podio.
Vittoria con Record Italiano anche per Emilio Corelli, Amici Nuoto Firenze, che segna 1’03”24 migliorando il precedente di Andrea Facca con 1’05”40 dell’estate scorsa.
Alle sue spalle sul podio il magiaro Akos Okos con 1’05”44 e l’italiano Lorenzo Bonechi, Klab Sport, con 1’06”50.
Roberto Ruggieri, Aly Sport, vince il titolo Master75 segnando 1’31”53, seguito sul podio dall’austriaco Josef Kocsi in 1’31”71 e dall’israeliano Gershon Shefa in 1’38”39.
Infine per gli uomini, Carlo Arturo Angelo Travaini, Acqua1village, vince a mani basse tra i Master55 segnando 1’08”74, seguito sul podio dall’austriaco Bernhard Auner in 1’15”00 e dal polacco Romuald Kozlowski in 1’16”94.
Valentina Catania nuota il Record Europeo 50 dorso Master25 – le altre medaglie vinte dagli italiani agli Europei nei 50 dorso
Master75 donne
Britt- Marie Axling, SWE, 43”22
Elisabeth Ketelsen, DEN, 43”96
Laura Moltedo, Due Ponti, 49”79
Master55 donne
Lise Raven Lothe, NOR, 34”50
Giordana Liverini, Flaminio Sporting Club, 35”53
Bente Rist, NOR, 35”85
Master50 donne
Giseli Caetano Pereira, FIN, 31”84, Record Europeo sul precedente della francese Marie Fuzzati del 2015 con 32”02
Monica Soro, Zero9 Team, 33”46
Leila Benlaib, FRA, 35”08
Master45 donne
Sara Tolnai, ESP, 32”80
Romina Degrassi, Nuoto Master Brescia, 34”86
Luciana Rabay-Butcher, POL, 35”47
Master30 donne
Deborah Gonschorek, GER, 31”75
Angela Jimenez Toboso, ESP, 32”33
Melania Bovolenta, Acqua13, 32”55
Master85 uomini
Fritz Ilgen, GER, 52”63
Werner Hensel, GER, 53”25
Giorgio Perondini, Sisport, 54”69
Master75 uomini
Jozsef Csikany, HUN, 37”93
Juraj Branik, CZE, 40”21
Emilio Frattini, DLF Nuoto Livorno, 41”97
Master65 uomini
Theodoros Katsaros, GRE, 37”38
ECKEL Manfred, GER, 37”59
Marco Perfetto, Octopus, 39”15
Master60 uomini
Alec Johnson, GBR, 31”85
Dirk Szymkowiak, GER, 32”22
Alessandro Bonanni, Virtus Santa Maria, 32”38
Master55 uomini
Antonio Egido Garcia, ESP, 31”38
Janne Virtanen, FIN, 31”68
Gianfranco Cipresso, Circolo Canottieri Aniene, 33”10
Master45 uomini
Marcin Kaczmarek, POL, 28”40
Maurizio Tersar, Nuoto Master Brescia, 28”79, a 15 centesimi dal suo Record Italiano
Jose Juan Aranda Gallego, ESP, 28”85
Master25 uomini
Julius Klein, GER, 27”07
Emanuele Rezzonico, Roma Nuoto Master, 27”10
Tom Gilroy, GBR, 27”30
Valentina Catania nuota il Record Europeo 50 dorso Master25 – le altre medaglie vinte dagli italiani agli Europei nei 100 rana
Master50 donne
Hana Bohuslavkova, CZE, 1’22”31
Laura Molinari, DLF Nuoto Livorno, 1’22”48
Marjo Goelema-Koek, NED, 1’24”70
Master80 uomini
Gustave Lempereur, BEL, 1’44”63
Giuseppe Fantini, Pol Garden Rimini, 1’58”82
Janos Kancso, HUN, 2’02”79
Master50 uomini
Slawomir Formas, POL, 1’10”46
Alberto Montini, Nuoto Master Brescia, 1’11”17
Pierre Jaillet, FRA, 1’11”29
Master45 uomini
Stephan Perrot, FRA, 1’09”55
Martin Bennell, GBR, 1’09”85
Simone Battiston, Forum Sport Center, 1’10”65
Master40 uomini
Marcin Szymkowiak, POL, 1’08”07
Ismael Aguado Dominguez, ESP, 1’09”72
Andrea Benedetti, Pool Nuoto Sambenedettese, 1’09”89
Master35 uomini
Milan Leposa, HUN, 1’05”61
Andrea Ciccone, Circolo Canottieri Aniene, 1’08”69
Milan Alt, GER, 1’09”00
Europei Nuoto Master Roma 2022 – Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per seguire le gare del Foro Italico in streaming
Clicca qui per il calendario gare del Nuoto in vasca completo con orari
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci