La toscana trionfa agli Assoluti tra lacrime di emozione e festeggia la qualificazione per Fukuoka, così come Alberto Razzetti che vince i 200 farfalla
Lisa Angiolini vive una serata magica, da sogno, vincendo il titolo italiano Assoluti dei 100 rana e nuotando un tempo che le permette di qualificarsi per i Mondiali di Fukuoka della prossima estate.
La toscana è la terza atleta Azzurra qualificata per l’evento iridato, dopo il pass staccato in questa prima serata nello Stadio del Nuoto di Riccione da Simona Quadarella prima e Marco De Tullio poi.
La 27enne del CS Carabinieri e Virtus Buonconvento allenata da Gianluca Valeri vince la finale dei 100 rana, orfana di Benedetta Pilato alle prese con problemi di salute, in 1’06″18, registrando la seconda prestazione personale di sempre dietro l’1’06”00 con il quale nuotò le batterie di qualifica degli Europei di Roma nella scorsa estate, occasione in cui vinse poi l’argento.
Sono molto contenta, volevo questo tempo con tutta me stessa e ce l’ho fatta – ha dichiarato Lisa Angiolini a S4L Magazine – Domani proverò a staccare il pass anche nei 200 rana, non è scontato, ma ci provo. È tutto molto emozionante, sarà il mio primo Mondiale, sono molto contenta, ho lavorato tanto per questo e sono davvero felice”
foto Swim4Life Magazine / Mattia Ferru
Dietro di lei MartinaCarraro con 1’06″37 e AriannaCastiglioni, Fiamme Gialle e Team Insubrika, in 1’06”38, che dovranno provare a strappare un pass per i Mondiali in questa gara al Sette Colli.
A Lisa Angiolini segue Alberto Razzetti che conquista un posto in nazionale per il Giappone
Al Pass di Lisa Angiolini succede quello di AlbertoRazzetti, che centra la qualificazione vincendo i 200farfalla con un tempo al di sotto del limite richiesto.
Il campione d’Europa dei 400 misti, argento nei 200 misti e bronzo nei 200 farfalla a Roma 2022, allenato da Stefano Franceschi per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, vince in 1’54″98.
L’obiettivo di oggi è stato centrato – ha affermato il Razzo di Sestri Levante – Nei giorni precedenti mi sentivo meglio in allenamento, sicuramente più sciolto. Il tempo è discreto, ma penso di valere qualcosa di meno e spero di dimostrarlo presto”
foto Swim4Life Magazine / Mattia Ferru
Dietro di lui FedericoBurdisso, CS Esercito e Aurelia Nuoto in 1’55″61 e GiacomoCarini, Fiamme Gialle e Canottieri Vittorino da Feltre, con 1’55”67.
Ricordiamo che il programma dei Campionati Italiani Assoluti di Nuoto prevede Batterie di qualifica dalle ore 10:00 e finali dalle ore 18:30 per tutte le giornate tranne quella di domenica, con finali dalle ore 16:00 e quella di lunedì, con finali dalle ore 17:30.
Campionati Italiani Assoluti Primaverili Nuoto 2023 – Accesso Pubblico Spettatore
I Campionati Italiani Assoluti Primaverili Nuoto 2023 saranno aperti al pubblico nel rispetto delle linee guida pianificate per monitorare l’accesso delle persone entro i limiti numerici (fino ad un massimo di 400 contemporaneamente) consentiti dalla cubatura e disponibilità dell’impianto.
Le persone potranno portare con loro anche un cane di piccola taglia, del peso massimo di 5 kg.
Per assicurare la più alta visibilità possibile presso lo Stadio del Nuoto di Riccione, la FIN ha inoltre previsto un videowall esterno fruibile per tutta la durata delle competizioni.
Gli Assoluti Primaverili Nuoto 2023 rappresenteranno anche i Trials di selezione per la nazionale che parteciperà ai Mondiali di Nuoto in programma per la prossima estate a Fukuoka.
Saranno qualificati all’evento iridato i vincitori delle gare individuali dei Campionati Italiani Primaverili Assoluti Nuoto 2023, a condizione dell’ottenimento del tempo-limite indicato nella colonna A della tabella dedicata e sotto riportata.
Il nuotatore o nuotatrice classificato/a al secondo posto sarà qualificato a condizione che uguagli o migliori il tempo limite B della tabella dedicata e sotto riportata.
Le staffette a stile libero saranno qualificate a condizione che gli atleti classificati nei primi quattro posti della finale A dei 100 stile libero e 200 stile libero, femminili e maschili, abbiano, con i tempi ottenuti, uguagliato o migliorato il tempo limite previsto nella tabella dedicata.
Le staffette 4×100 miste, sia maschile che femminile, saranno qualificate se la somma delle prestazioni ottenute dagli atleti classificati al primo posto nella finale A delle rispettive distanze di gara sia uguale o inferiore al tempo-limite previsto dalla tabella dedicata.
La qualificazione individuale degli atleti delle staffette è subordinata all’ottenimento del tempo-limite previsto nella colonna A della tabella dedicata.
L’eventuale completamento della squadra, sia a livello individuale (per le gare con posti ancora liberi) che di staffetta, sarà definito in base ai risultati del Trofeo Sette Colli 2023.
Campionati Italiani Assoluti primaverili Nuoto 2023, Hotel Riccione
Molti sono gli hotel presso i quali è già possibile prenotare il pernottamento per i Campionati Italiani Master, tra i quali segnaliamo l’ottimo Hotel Feldberg, ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva.
L’hotel Feldberg è facilmente raggiungibile e dista cinque minuti dalla piscina di Riccione tramite una viabilità semplice e immediata verso l’impianto sportivo.
Dispone di parcheggio privato senza costi aggiuntivi e di un’ampia sala pranzo, cena e colazione.