Campionati Italiani Master di Nuoto di Fondo e Mezzo Fondo

La stagione di Nuoto Master arriva alla penultima tappa

Si sono svolti il 16 e 17 Luglio a Bracciano i Campionati Italiani Master di Nuoto in Acque Libere di Fondo e Mezzo Fondo che il settore Master della Federazione Italiana Nuoto ha organizzato in collaborazione con la società sportiva Athena e con il consorzio Lago di Braciano  presso il Centro Storiografico Sportivo dell’Aeronatica Militare.

Sabato 16 Luglio i Master hanno gareggiato per il Titolo di Campione Italiano Master di Fondo, percorrendo quindi un percorso di 5 Km, mentre il giorno dopo è stata la volta dell’assegnazione dei Titoli di Campioni Italiani di Mezzo Fondo e quindi per la distanza di 2,5 Km.

Il percorso di gara prevedeva un rettangolo delimitato da boe di segnalazione, da percorrere una volta per la gara di mezzofondo e due volte per la gara di fondo.

La manifestazione è stata semplicemente stupenda! La location era un vero e proprio meraviglioso angolo protetto che si affaccia sul lago di Bracciano il che è stato a dir poco affascinante per gli atleti che hanno preso parte ai Campionati.

L’organizzazione è stata molto simpatica e ben realizzata: assegnazione dei numeri atleti, informazioni tecniche di gara ed i “dopo gara” sono stati pensati e realizzati veramente bene! Tra le cose da evidenziare, sicuramente è da riportare l’organizzazione della cucina allestita nel campo di atletica dove dopo la gare sono stati distribuiti pasta, frutta e acqua, offerti dall’organizzazione, in un clima di cordialità e simpatia singolari.

Inoltre, per arricchire l’offerta di questi Campionati Italiani in Acque Libere, sono state organizzate due gite diverse nel pomeriggio dopo gara, per dilettare atleti e famiglie al seguito: una era la visita guidata al museo dell’aeronautica e l’altra era un giro del lago in battello. 

L’atmosfera era decisamente diversa rispetto alle gare in piscina – afferma Laura Massimliani, una delle partecipanti alle gare (nella foto a sinistra) – questa per me è stata la seconda esperienza in acque libere ma devo dire che è bastata a farmi innamorare di questo sport!!! Molta cordialità e disponibilità in un clima davvero “molto amichevole”.

C’è stata molta disponibilità infatti da parte della giuria e da parte degli organizzatori che hanno gestito il tutto nel migliore dei modi, ascoltando anche i punti di vista di alcuni atleti in particolare in merito alle segnalazioni del percorso di gara, ai fini della buona riuscita della manifestazione.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Le premiazioni sono state semplici ma molto belle, creando comunque quell’atmosfera particolare e quell’emozione per i partecipanti da ricordare nel tempo. Insomma, anche chi ama la piscina ha potuto apprezzare tantissimo le gare in acque libere, assaporando un ambiente sicuramente diverso! Resta lo spirito master che contraddistingue il nostro mondo d’acqua, grazie al quale c’è la possibilità di conoscere nuove persone, fare nuove amicizie e salutarsi e condividere ansie, consigli e strategie pre-gara, come se ci si conoscesse da tempo anche se ci si è conosciuti solo il giorno prima!

Chi ha preso parte a questi Campionati Italiani di Fondo e Mezzo Fondo in acque libere di Bracciano, pur non essendo un veterano della specialità, ha potuto assaporare quest’altra fascia del nuoto master!

Probabilmente il nuoto in acque libere ha ancora un po’ di strada da fare in merito a sicurezza come qualche atleta ci ha fatto notare, ma indubbiamente regala un modo diverso di nuotare, facendo sentire l’atleta che compete più libero, a contatto diretto con la natura e in pace con se stesso pur sentendo alta la competizione il che è qualcosa di unico!  

        

Cliccando di seguito, visualizzerete i risultati ufficiali del Campionato Italiano di Acque Libere, ripresi dal sito della Federnuoto:

>Risultati Campionati Italiani Fondo – 5 Km 

>Risultati Campionati Italiani Fondo Mezzo – 2,5 Km – parte 1 

>Risultati Campionati Italiani Fondo Mezzo – 2,5 Km – parte 2


>Cliccando qui invece si può controllare il programma ed i risultati dei Campionati Italiani Master per tutte le specialità acquatiche! 

Presto sarà disponibile su Swim4life la galleria fotografica dell’evento, con foto delle gare e delle premiazioni, grazie alla collaborazione dell’atleta Anna Sica!

Appuntamento per l’ultima tappa della stagione Master, i Campionati Italiani di Pallanuoto, che si svolgeranno a Roma dal 22 al 24 Luglio e seguiti come tutte le altre manifestazioni di questi Campionati Italiani Master sempre da Maria Augusta Sardellitto, quale Responsabile del Settore Master FIN (nella foto a destra)!

 

Paco Clienti

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine