Ma sarà più facile qualificarsi alle gare che trovare un alloggio a Riccione!
Se ne sono lette tante in giro ed abbiamo notato una certa disinformazione in merito alle modalità per la qualificazione ai Mondiali di Nuoto Master che si svolgeranno a Riccione dal 10 al 16 giugno 2012. Si parla di come rientrare nei tempi limite stabiliti dalla FINA che troverete su un precedente articolo cliccando qui, se per qualificarsi è necessario fare quei tempi limite in vasca corta o necessariamente in vasca lunga e dei tempi previsti e le occasioni entro le quali farli.
La prima edizione dei Mondiali di Nuoto Master risale al lontano 1986 quando fu il Giappone ad ospitare l’evento! Da allora il mondo master è cresciuto tantissimo, e continua a farlo costantemente, contando oggi circa un milione di tesserati nel mondo, oltre 25.000 in Italia!
Riccione ospiterà la 14^ edizione dei Campionati Mondiali Master, subentrando a Goteborg, città organizzatrice nel 2010. I romagnoli hanno già ospitato i Mondiali Master nel 2004 e in quell’occasione si registrarono numeri da record con 8.130 atleti e 68 Nazioni partecipanti, per circa 25.000 presenze gara! Quei numeri sono destinati ad essere stracciati perché Riccione 2012 si preannuncia come l’evento di nuoto master più seguito della storia. Lo si capisce da una città che si prepara all’evento nei minimi dettagli già da un anno e mezzo, da un raggiante Vice Presidente della FINA, Matson che ha espresso un giudizio ampiamente positivo dopo la due giorni che si è tenuta a Riccione il 21 e 22 maggio per il Bureau della FINA che si è incontrata con la FIN per discutere delle ultime programmazioni in preparazione del’evento. Lo si percepisce chiaramente da un orgoglioso Paolo Barelli, Presidente della Federnuoto, pronto ad entrare nella storia per aver organizzato il miglior mondiale di nuoto master di sempre, insieme agli addetti ai lavori che si stanno preoccupando di seguire il tutto passo per passo, in primis il Consigliere Federale e Vicepresidente del Comitato Organizzatore Andrea Prayer ed il Responsabile del Settore Master la dott.ssa Augusta Sardellitto (a sinistra uno dei render del progetto del nuovo impianto – a destra la vasca scoperta di Riccione in notturna).
Prenotazione alberghiere.
Tanto per cominciare quindi, diciamo che chi ha intenzione di partecipare ai Mondiali di Nuoto Master di Riccione, deve provvedere prima di tutto a cercarsi un posto dove dormire! Si, perché infatti, gli hotel della costiera romagnola sono già tartassati dalle richieste di gruppi master provenienti da tutto il mondo ed alcune statistiche rilevate nell’ultima settimana a seguito di un sondaggio, riportano dati entusiasmanti sotto un certo punto di vista ma anche preoccupanti dall’altro. Chi non si muove a chiedere almeno un’opzione per una camera fin da ora, rischia di andare a dormire ai confini di Riccione!
Sarà possibile prenotare la sistemazione alberghiera anche attraverso la sezione accomodation del sito ufficiale FINA, dedicato ai Mondiali di Riccione (clicca qui per accedervi). Per chi si riserva una sistemazione a Riccione attraverso l’organizzazione messa a disposizione per l’evento, avrà l’importante un importante vantaggio tecnico. Infatti, la vasca per il riscaldamento della Polisportiva di Riccione, potrà essere utilizzata solo da chi nella stessa giornata avrà gare in programma e quindi solo al fine di riscaldamento pre-gara! Inoltre, tutto l’impianto, potrà essere disponibile al fine di allenamento per gli atleti iscritti ai mondiali, solo per un’ora al giorno ed a fine giornata. Un bel problema per chi resta più giorni ed ha necessità di allenarsi! Chi prenoterà la strttura alberghiera attraverso l’organizzazione, potrà invece allenarsi durante tutta la settimana in uno degli impianti riservati agli hotel messi a dispisizione per i pacchetti.
Ma quali sono le modalità di partecipazione ai Mondiali di nuoto master del 2012?
Ogni atleta può partecipare ad un massimo di cinque gare individuali (massimo due al giorno) e quattro staffette. Il tempo di iscrizione alle gare deve rientrare nel tempo limite stabilito dalla FINA come tempo di qualificazione per l’evento (clicca qui per verificare i tempi limite) e quindi non sarà possibile iscriversi ad una gara senza aver specificato anche il tempo di iscrizione.
Come si ottiene la qualificazione?
In teoria, il tempo limite stabilito dalla FINA per la qualificazione all’evento di Riccione 2012, si dovrebbe ottenere realmente in una gara ufficiale svolta in vasca lunga ma non sarà necessario certificarlo all’atto dell’iscrizione nonostante sia indispensabile inserirsi con tempi rientranti nei limiti imposti. L’organizzazione prenderà infatti per “buone” tutte le richieste di iscrizione ricevute, lasciando alle varie Federazioni, la FIN nel caso dell’Italia, il compito di verificare, anche a campione, se i tempi di iscrizione segnati dagli atleti, sono stati realmente conseguiti in una gara ufficiale. Sta al buon senso degli atleti a questo punto, evitare di iscriversi ad una gara se si è consapevoli di fare un tempo nettamente superiore al limite stabilito.
In ogni caso, se si prenderà parte ai Mondiali e in gara si realizzerà un tempo effettivo superiore a quello standard di qualificazione, lo stesso non verrà ufficializzato e risulterà mancante o come come NT (No Time) sulla tabella dei risultati.
Inoltre, nelle gare individuali più lunghe di 200 metri, l’arbitro potrà eventualmente decidere di interrompere la gara di un atleta se lo stesso nuoterà con una media tale da escludere che lo stesso possa terminare la gara raggiungendo il tempo di qualifica prestabilito.
Le premiazioni.
Ogni singola gara premierà con una medaglia i primi dieci atleti di ogni categoria e sesso. Al classico Oro, Argento e Bronzo, saranno infatti assegnate altre medaglie per i classificati dal 4° al 10° posto. Non sarà così per le staffette per le quali saranno premiate unicamente le prime tre squadre classificate.
Programma gare.
Per chi non avesse fatto ancora i suoi calcoli e per chi dovesse ancora decidere in quali gare conviene tentare di entrare nei primi 10 al mondo, ecco il programma completo:
Riproponiamo di seguito le interviste realizzate a giugno da Swim4life al Sindaco di Riccione sig. Pironi ed al Direttore della Polisportiva di Riccione Stefano Maestri, nelle quali si apprendono le motivazioni che hanno spinto Riccione e candidarsi con successo per ospitare i prossimi Mondiali Master e quali novità troveremo a seguito dei lavori di ampliamento dell’impianto dello Stadio del Nuoto di Riccione!
Intervista Sindaco Pironi – parte 1
Intervista Sindaco Pironi – parte 2
Come sarà lo Stadio del Nuoto per il 2012, con Stefano Maestri, Direttore della Polisportiva di Riccione