Report Master della settimana
Vicini al Natale e pronti ad affrontare un nuovo carico di lavoro in vista Regionali
di Paco Clienti – foto di Alessandro Evangelista.
La 3 giorni di cloro organizzata dalla Waterpolo Palermo ha visto oltre 500 atleti in gara ed ottimi risultati nella vasca da 50 metri di Palermo. Il trofeo è andato alla squadra di casa con 168.868,83 punti, davanti all’altro colosso siciliano, la Polisportiva Nadir, con 117.506,21 punti.
Bella prestazione della fondista siciliana Giuseppa Zizzo, M30 della Pol. Mimmo Ferrito che segna il crono di 4’49″31 per 938,61 punti e si fa valere anche nella gara dei 50 SL con 29″20 per 907,19 punti. Argento per Oriana Burgio del Tennis Club Match che al suo primo 400 SL nel mondo master esordisce con 4’52″95 per 926,95 punti, incassando il primo 2° posto della stagione contro i 5 ori conquistati fino ad oggi, compreso quello del 50 dorso vinto sempre alla Tre Giorni di cloro con 32″63 per 931,35 punti. Bronzo per la compagna di squadra Valeria Corbino con 4’59″91 per 905,44 punti.
Sempre sull’onda delle migliori Giulia Noera, M45 della Pol. Waterpolo Palermo che vince l’oro con 5’01″40 per 939,22 punti davanti alla compagna di squadra Marina Tagliavia che segna 5’10″63 per 911,31 punti.
Maria Alwine Eder, M55 della Polisportiva Nadir segna 5’11″70 per 945,24 punti ma più tardi fa cadere un primato italiano che resisteva da 6 anni, quello M50 nei 50 dorso di Cristina Tarantino con 36”23 che viene cancellato dopo la prova eccellente di Maria in 35″72 per 949,89 punti.
Nella gara dei 50 farfalla è Francesco Aldisio, M40 dello Sporting Club Catania a segnare il temo più interessante con 27″99 per 928,19 punti.
Da notare anche la prova di Nicolò Ponte, M75 della Polisportiva Nadir che chiude in 45″59 per 801,27 punti, bissando con un 50 rana da 48″41 per 844,04 punti.
Da notare il risultato complessivo di Costantina D’amato, cat. M90 della Pol. Mimmo Ferrito che chiude in 1’50″89 per 656,69 punti e non paga si diverte anche nei 50 SL con 1’46″08 per 583,14 punti!
Altra nonna master del trofeo siculo è Maria Milazzo, M85 della Pol. Waterpolo Palermo che si cimenta nei 50 rana con 1’38″32 e 677,48 punti.
Sarebbe un risultato imbattibile per il concorso 100×100 Swim4life (clicca qui per leggere il regolamento) quello ottenuto da Marco Ausiello, M25 dell’ron Team Palermo che nei 50 dorso segna 33″70 pari a 800,00 punti tondi tondi.
Altra istituzione tra i siciliani è Sabrina Seminatore, M45 della Pol. Waterpolo Palermo che segna il crono di 38″15 per 922,41 punti nei 50 rana, poco più di 3” rispetto ai suoi 50 SL!
Sfiora il record italiano Fabrizio Griffo, M55 della Waterpolo Palermo che tocca la piastra a 34″81 per 945,42 punti, vicino al 34”18 di Marco Stentella ed altra ottima prestazione la fornisce nei 50 stile libero con 27″72 per 931,82 punti.
È uno dei migliori punteggi della giornata quelo di Elissa Fortunato della Waterpolo Palermo che vince la cat. M25 dei 50 SL con 28″24 per 945,11 punti.
Bellissima sfida nella cat. M45 ancora tra due di casa, Maria Paola Uberti che vince con 29″12 per 962,57 punti e Giulia Noera che arriva dietro con 29″51per 949,85 punti.
Altra gara in vasca da 50 metri era quella del 14° Memorial Grisanti di Roma, spettacolare per risultati e per l’affascinante Australiana disputata durante il trofeo, nei 50 dorso e 50 farfalla che ha visto i migliori 8 tempi, maschili e femminili, dedicata alla memoria di Lucio Notturni, scomparso prematuramente il 29 Dicembre 2010 a soli 51 anni. Notturni è stato campione italiano di nuoto e dirigente del gruppo Master del Due Ponti, società che per tre anni consecutivi è stata Campione D’Italia. Campione italiano assoluto nella staffetta 4×100 mista nel ’76 e 4×100 stile libero nel ’78 sempre con la società De Gregorio. Nella sua carriera vanta anche un terzo posto nei 200 dorso agli Assoluti del ’76 ed ha partecipato con la Nazionale alle Universiadi del 1977 a Sofia. Un omaggio ricordarlo.
Il trofeo è stato vinto dal Flaminio S. C. con 115.939,14 punti, davanti ai padroni di casa della Due Ponti e l’Aquatic Forum. Tantissime le gare degne di nota.
Nei 200 dorso M40 spicca Laura Palasciano della Canottieri Aniene con 931,00 punti totalizzati grazie al 2’39”27. Non male l’altra canarina C. Tarantino, M55 che vince in 2’57”02 per 970,34 punti.
Tra gli uomini sempre in vetta l’M25 Mario Spagnoli della Vis Nova che totalizza 909,36 grazie al 2’22”10. Spagnoli primeggia anche nei 50 dorso con 29”55 per 912,35 punti, vincendo anche la relativa Australiana.
Punteggi stellati dagli M45 in su: Antonello Laveglia, M45 dell’Aquatic Forum segna 2’27”33 per 940,07 punti, Alessandro Bonanni, M50 della Vis Nova segna 2’34”40 per 931,35 punti e Giulio Teodori, M55 della Due Ponti segna 2’48”98 per 890,70 punti.
In fase di recupero alla miglior forma è Samuela Magnelli, M30 della Canottieri Aniene che segna il crono di 31”71 nei 50 farfalla totalizzando 900,98 punti e vince anche l’Australiana a farfalla.
Monica Soro, M40 dell’ Olimpia Fitness rientra tra i migliori punteggi con 31”12 per 943,44 punti, così come Manuel Ciurli della Canottieri Tevere con 946,41 punti conseguenti al 26”31. Ciurli andrà a vinjcere più tardi anche l’Australiana a farfalla!
Avvincente il podio M35 con Paolo Nascetti del Flaminio SC vittorioso in 27”65 e 916,46 punti, davanti a Alessandro Francescangeli del Tuscolano con 28”53 per 888,19 punti e Cristiano Cenci del Latina Aquateam con 29”71 per 852,91 punti.
Altro punteggio eccellente è quello M40 di Gianluca Lapucci della Rari Nantes Aprilia, 27”48 per 945,41 punti e quello M50 di Francesco Sennis dell’Arvalia Swimming, 920,05 punti al 29”27.
Sulla vetta ad inseguire il miglior crono Liana Corniani, M55 dell’Aquatic Forum con un 100 rana da 957,02 punti, in 1’32”37 che segna un buon tempo anche nei 50 con 41”36 e 956,48 punti. Sempre imbattibile sui 100 rana in terra romana, Marco Priori, M30 della Rari Nantes Aprilia, chiude in 1’12”44 per 900,33 punti. Altro risultato interessante è quello della sorpresa degli ultimi Campionati Italiani, Fabio Mazzocchi, M35 dell’Aquatic Forum che chiude in 1’12”24 per 908,22 punti e si ripete in una grande prestazione anche nei 50 rana con 32”04 per 917,92 punti.
nei 50 dorso donne spiccano i risultati di Monica Soro, M40 dell’Olimpia Fitness che chiude i 50 dorso in 32”65 per 980,40 punti e vince anche l’Australiana a dorso. Buona anche la prova di Cristina Tarantino dell’Aniene che chiude in 38”72 per 931,82 punti, al di sopra però del suo migliore di 38”01, attuale record italiano. Tra gli uomini invece i migliori sono Gianluca Lapucci, M40 della Rari Nantes Aprilia con 29”62 per 951,72 punti, l’uscente master della settimana Swim4life Francesco Pettini (clicca qui per leggere l’intervista), M45 dell’Aquatic Forum con 30”62 per 941,21 punti ed Alessandro Bonanni della Vis Nova con 31”24 per 959,35 punti.
Nei 200 misti Susanna Sordelli dell’Aquatic Forum migliora il suo record italiano da 2’54”78 fatto agli ultimi italiani master a giugno, con i 2’53”92 per 996,44 punti del Grisanti.
Doppia buona per Marco Tenderini, M45 del Flaminio SC che vince i 200 misti in 2’22”52 per 970,67 punti, battendo Antonello Laveglia dell’Aquatic Forum con 2’23”70 per 962,70 punti ed i 100 farfalla in 1’03”63 per 929,28 punti.
Marco Forti della Pool Sambenedette vince i 100 stile libero M30 in 1’01”08 per 847,25 punti davanti ad Alessandro Evangelista del Tuscolano che torna in gara dopo molti mesi di stop a seguito di un brutto infortunio e segna 1’02”95 per 822,08 punti. Precedentemente aveva realizzato34”88 per 835,44 punti nei 50 rana.
Marcelllo Guarducci, M55 della Due Ponti, continua ad andare come un treno e segna 59”69 nei 100 stile per 970,51 punti, ad un passo dal segnare il nuovo record italiano detenuto da Staefano Dieterich in 59’56 dal 2009.
Da segnalare nei 50 rana anche le prestazioni di Marco Bobbio dell’Aniene con 31”80 e 956,60 punti e Marco Stentella, M55 dell’Aquatic Forum con 35”19 per 935,21 punti.
Al Meeting del Saracino master di Arezzo in vasca da 25 metri, organizzato dalla Chimera Nuoto, si contano oltre 750 atleti che vedono vittoriosa la Firenze Nuota Master con 66.920,47 punti davanti ad Azzurra Race team.
Tra le prestazioni sorprendenti, sicuramente c’è quella di Paolo De Laurentiis, M45 del Domar SC che segna 2’18”60 per 961,76 punti nei 200 misti, mancando il nuovo record italiano per 3 secondi!!! Il record resta quindi ancora in possesso di Marco Colombo, detentore dal 2007 con 2’15”31.
Nei 100 farfalla si vede il solito Raffaele Lococciolo degli Amici del Nuoto Firenze, da quest’anno M40 che segna il crono di 1’01”26 per 925,40 punti ma stupisce molto di più per l’insolita ottima prestazione nei 50 rana segnando un buon 33”35 per 874,06 punti.
Per l’ennesima volta è ancora Albena Popova, M50 del Centro Nuoto Bastia che risulta tra le migliori a livello nazionale, ma ormai europeo con il recente record conquistato in lunga.
Il compagno di squadra M45 Fabio Servadio, è invece il più veloce di tutti nella gara dei 50 stile libero con il crono di 25”41 per 948,84 punti.
Per i risultati di Tortona potete consultare lo speciale dedicato cliccando qui.
Ecco tutti gli altri risultati dei trofei master di questo week end:
clicca qui per i risultati della Tre giorni di cloro – Waterpolo Palermo
clicca qui per i risultati del 14° Memorial Grisanti di Roma
clicca qui per i risultati del Meeting del Saracino master di Arezzo