IMG_0406

Report Master della settimana, gare da record a Ravenna, Roma, Bolzano e Sori! Il week end del 14 e 15 gennaio vede oltre 2.500 atleti in gara.

Report Master della settimana, gare da record a Ravenna, Roma, Bolzano e Sori!
Il week end del 14 e 15 gennaio vede oltre 2.500 atleti in gara.

IMG_0406di Paco Clienti.
La 10^ edizione del trofeo Città di Ravenna chiama a raccolta 1.071 iscritti il che dice che ormai l’appuntamento è diventato un classico del Circuito Super Master! Dei 1.071 iscritti risultano però 144 assenti, tra cui la siciliana Giulia Noera. Sono ben 21 invece gli atleti squalificati, tra cui Albena Popova del Bastia, squalificata per falsa partenza nella gara più attesa, i 50 rana!

Nonostante i tantissimi partecipanti e la difficoltà per la fase di riscaldamento della sessione del mattino, con la vasca da 25 metri disponibile solo dopo le 17.00, tutto fila abbastanza liscio ed il trofeo si chiude bene.
Tra le gare più avvincenti si conferma la grande sfida nei 200 stile libero femminile della categoria  M30 per la quale la spunta Elisa Elmi della President Bologna con il crono di 2’20″02 per 917,73 punti, davanti ad Eleonora Tagliaventi, da quest’anno alla Fanum Fortunae che segna 2’21″03 per 911,15 punti e Silvia Perini della Rinascita Team Romagna che tocca la piastra a 2’32″63 per 841,91 punti. Fuori dal podio Maya Romagnoli della Rinascita Team Romagna che arriva a 2’33″77 per 835,66 punti.

Ravenna_1Sfida analoga si ripete nei 50 SL con Marta Baldini della Rinascita Team Romagna vittoriosa con 29″40 per 901,02 punti davanti ad Elisa Elmi, stavolta seconda con 30″17 per 878,02 punti e Claudia Fantechi degli Amici del Nuoto Firenze con 30″25 per 875,70 punti. Fuori dal podio in questa occasione Eleonora Tagliaventi che tocca la piastra a 30″27 per 875,12 punti.
Ancora nei 200 SL, spettacolare prestazione di Mira Guglielmi dell’Ass.ne Amici del Nuoto che segna il crono di 2’43″36 per  961,68 punti che le vale il nuovo primato italiano M60, avendo battuto lo storico di Monika Breetsch di 3’02”29 del 2006!
La Guglielmi non si ferma perché straccia un altro Record Italiano, quello della Tucci con 1’39”98 del 2000 nei 100 farfalla, cancellato con
1’25”92 per 971,25 punti!
Da annotare anche i risultati più veloci tra gli uomini, Daniel Tinti, M25 della Pol. Amatori Prato, 2’03″96 per 918,93 punti, Alessio Morellato, M30 della Montenuoto con 2’04″41 per 924,12 punti ed il più entusiasmante, Stefano Sangiorgi, M45 della Modena Nuoto, con 2’01″27 per 992,66 punti.

Nella gara dei 100 dorso  femminile arriva il momento di Albena Popova, M50 del Centro Nuoto Bastia che segna il crono di 1’32″66 per 808,33 punti ma la Popova viene meno nella gara per la quale era più attesa, i 50 rana, nella quale viene squalificata per presunta falsa partenza! Lascia la vittoria a Marina Patrignani della Pesaro Nuoto, con il crono di 48″37 per 778,17 punti.
Altro forfait nei 50 rana è arrivato da Raffaele Notte, M40 della NC Milano che da gareggia però nei 100 dorso dove segna il crono di 1’08″16 per 896,71 punti. Nei 50 rana va ben oltre il suo migliore Andrea Florit, M50 della Rovigo Nuoto, segnando il crono di 33″60 per 945,54 punti, troppo distante dai ragazzi che lo dovevano tirare, Davide Malavolti, U25 del Nuoto Club 2000 con 31″34 e Marcello Righetti, M25 della Polisportiva Comunale Riccione con 31″29 per 927,45 punti.
Lontano dalle sue migliori prestazioni anche Gianni Stefano Bertoli, M50 della NC Milano che segna il crono di 1’11″42 per 916,55 nei 100 dorso e 28″38 per 880,55 nei 50 SL.
Assente Giulia Noera, a rappresentare la Sicilia nel migliore dei modi è Franca Bosisio, M40, anche lei della Waterpolo Palermo, che segna 1’11″53 per 922,97 punti nei 100 farfalla e 29″61 per 920,97 punti nei 50 SL.
Ultime batterie ricche di adrenalina nei 100 farfalla maschile che vedono al top Guillaume Sigaud De Bresc, M25 dei Nuotatori Modenesi che oltre ad imporsi nei 50 farfalla dove segna 26″57 per 937,15 punti, gira al massimo anche nei 100 dove segna 1’00″74 per 913,24 punti, davanti ad Ettore Ansaloni, M35 dell’Aics Brescia con 1’02″06 per 913,31 punti ed Alberto Rota, M40 dei Nuotatori Modenesi con 1’02″39 per 928,67 punti.
Anche i 50 stile libero  maschile regalano emozioni con Klaus Huez, M35 della Nuoto Master Verona  che oltre a primeggiare nei 100 SL con 56″86 per 920,33 punti, segna anche un ottimo crono di 25″72 per 917,19 punti nei 50 davanti ad Ettore Ansaloni dell’Aics Brescia con 26″46 per 891,53 punti ed Alberto Vianello della Polisp. Sc Noale con 26″57 per 887,84 punti. Tra i più veloci anche Cristiano Baldini, M40 dell’Aquatic Team Ravenna con 25″73 per 941,31 punti e Marco Nanni, M45 della Molinella Nuoto con 26″10 per 942,15 punti. Sotto il minuto nei 100 SL anche Marco Borriello, M50 della Nuoto Pergine con 59″ netti per 929,66 punti.
I verdetti finali del trofeo dicono che la Estense Nuoto CSI vince la classifica società con 62.525,95 punti, Mira Guglielmi, M60 dell’Ass.ne Amici del Nuoto Modena vince la migliore prestazione femminile grazie ai 100 farfalla da 1’25”92 per 971,25 punti che le hanno regalato anche il nuovo primato italiano, Stefano Sangiorgi, RomaM45 del Modena Nuoto, vince la migliore prestazione maschile grazie ai 200 SL da 2’01”27 per 992,66 punti. I due miglior atleti hanno intascato il premio di 100,00 euro messo in palio dall’organizzazione.
Il 9° Trofeo “Paolo Ruspi” destinato alla miglior prestazione nei 50 Dorso maschili, è andato a Riccardo Ghetti, M40 dell’Aquatic Team Ravenna, avendo segnato il crono di 31”68 che equivale a 889,84 punti.
Le migliori staffette del trofeo che hanno vinto il prosciutto messo in palio, sono state la 4×100 SL Femminile che ha segnato il crono di 4’23”42 e la 4×100 SL Maschile che ha segnato il crono di 3’”4977, entrambe dei Nuotatori Modenesi.

Il 15° Trofeo Sprint Forum di Roma ha trovato 1.032 iscritti con ben 142 assenti ma come da premesse, ha regalato gare spettacolari con la massima velocità, ma anche alcune sorprese!
Ritorna in gara Massimiliano Quagliani dei Tuscolani che si fa squalificare per essersi mosso prima della partenza nella gara in cui risultava favorito, i 50 dorso, nei quali avrebbe segnato il crono di 27”90, ma vince nella gara in cui risultava svantaggiato, i 50 stile libero, dove tocca la piastra a 24″34 per 934,26 punti, davanti a Sacha Palermo del Flaminio SC con 24″68 per 921,39 punti e Francesco Romani della Larus con 25″02 per 908,87 punti, accarezzando così i miglior risultati ottenuti nelle passate stagioni. Con un esordio così, adesso ci si aspettano scintille per la restante parte della stagione del nazionale master!
Ed insieme a Quagliani torna in gara anche la neo moglie, Alfonsina Irace, anche lei nei “Tuscolanacci”, che segna due buoni crono, 30″61 per 944,14 punti nei 50 farfalla, vincendo la cat. M35 davanti a Rosaria Cassaro della Waterpolo Palermo con 31″47 per 918,33 punti e Marta Celestini del Flaminio SC con 34″94 per  827,13 punti e 28″71 per 932,08 punti nei 50 SL dove arriva 2^ dietro Roberta Crescentini della Larus, 27″60 per 969,57 punti!
Avvincente anche il podio M30 dei 50 farfalla, vinta da Valeria Corbino del Tennis Club Match Ball con 30″67 per 922,73 punti, davanti a Samuela Magnelli  dell’Aniene con 31″59 per 895,85 punti e Francesca Buttarelli del Flaminio SC con 31″62 per 895,00 punti. La sfida si ripete in parte nei 50 SL dove è la Buttarelli ad arrivare davanti alla Magnelli, rispettivamente con 28″70 per 909,41 punti e 29″31 per 890,48 punti.
Dopo l’esordio a Riccione di dicembre, si rivede in gara Laura Sterni, M50 da quest’anno al Forum SC che vince i 50 SL con 31”74 per 900,44 punti ed i 50 farfalla con 35”39 per 879,91 punti!
Podio d’eccellenza nei 50 farfalla femminili M55 con Liana Corniani e Susanna Sordelli del Forum SC, rispettivamente con 36″15 per 919,50 punti e 36″79 per 903,51 punti, davanti a Carole Smith della Due Ponti con 37″66 per 882,63 punti. Anche qui la sfida si ripete in parte ma nei 50 rana ed è ancora Liana Corniani a battere la compagna di squadra  Susanna Sordelli con 40″67 per 959,92 punti contro 42″98 per 908,33 punti; podio tutto Forum SC con la terza classificata Monica Tripi con 43″09 per 906,01 punti! La Smith si avvicina inoltre al R.I. nei 50 SL dove segna 31″91 per 926,67 punti, a 7 decimi dal primato della Cornelli della scorsa stagione.
A “volare” nei 50 farfalla maschili sono  Luca Belfiore, M35 della Zero9 con 26″63 per 938,42 punti, Gianluca Lapucci, M40 della Rari Nantes Aprilia che con 27″07 per 946,07 punti mette la mano avanti ad Andrea Cabiddu del Flaminio SC con 27″12 per 944,32 punti ed infine Marco Tenderini, M45 del Flaminio SC con 28″ netti e 934,64 punti. Lapucci e Tenderini primeggiano anche nelle altre rispettive gare, i 50 dorso con 28″90 per 938,06 punti ed i 50 rana con 32″39 per 933,31 punti.
Si conferma una bella novità Claudia Crialese, M25 del CN Stelle Marine, che al suo 2° anno da master vince i 50 dorso in 32″81 per 912,53 punti davanti alla dura concorrenza di Federica Menotti della Rari Nantes Aprilia che segna 32″87 per 910,86 punti. La Crialese va però fuori dal podio nei 50 rana dove segna 38”81 per 844,63 punti, vinti da Eleonora Giorgi Montani dell’Aniene con 37″34 per 877,88 punti, anche lei al suo 2° anno nel settore master, nel quale è arrivata al termine della scorsa stagione.
Sfiora per due volte il Record Italiano Monica Soro, M40 dell’Olimpia Fitness che segna 27″92 per 962,03 nei 50 stile libero, avvicinandosi moltissimo al 27”55 di Daniela De Ponti del 2006 e 31″94 per 975,58 punti nei 50 dorso, vicina al 31”63 di Silvia Parocchi del 2006!
Bella la sfida Pettini contro Laveglia:
i due atleti M40 del Forum SC si confrontano nei 50 dorso, vinti da Pettini con 29″93 per 923,49 punti contro il 31″77 per 870,00 punti di Laveglia arrivato 3° dietro Alessandro Salvatori della Rari Nantes Aprilia con 31″20 per 885,90 punti e nei 50 stile libero, dove è ancora Pettini, 3° di categoria, ad arrivare davanti a Laveglia, con 26″38 per 913,95 punti contro 26″64 per 905,03 punti che non consentono a Laveglia nemmeno di arrivare al podio, dove è Patrizio Proietti dell’Eschilo Fitness che con 25″57 per 942,90 punti si posiziona al gradino più alto, davanti ancora ad Alessandro Salvatori con 26″26 per 918,13 punti.

Sono tantissimi i risultati eccellenti del Forum Sprint ed elencarli tutti renderebbe questo report un romanzo! Sicuramente non si può non segnalare il 33”52 nei 50 rana di Roberta Crescentini della Larus che totalizza ben 1.012,83 punti, avvicinandosi al suo miglior crono di 32”79 che è attuale Record Mondiale.
da annotare anche l’esordio nel mondo master per Maurizio Piedimonte, M35 della Rari Nantes Aprilia che vince subito i 50 rana con 30″99 per 929,65 punti ,
davanti a Fabio Mazzocchi del Forum SC con 31″49 per 914,89 punti e Paolo Nascetti del Flaminio SC con 31″77 per 906,83 punti. Piedimonte cade letteralmente a fondo però nei 50 dorso dove segna un poco spiegabile 36″82 per 721,35 punti, finendo 12° nella cat. M35 vinta dal compagno di squadra Mirko Beghin con 29″33 per 905,56 punti.

Si avvicina nuovamente, ma senza raggiungere ancora la meta del primato italiano, Francesca Santini, M25 della Nantes Ostiensis che segna il crono di 27″51 per 954,56 punti nei 50 SL, a meno di 4 decimi dal R.I. della Benvenuti del 2003 che insegue da inizio stagione.
Grandissimo successo nelle staffette, inserite da quest’anno nel programma gare del Forum Sprint.
Se le danno di santa ragione nella mistaffetta 4×50 mista M120-159 dove è la Larus Nuoto a vincere con 2’00″38 per 956,64 punti, davanti al Tuscolano con 2’02″16 per 942,70 punti e Flaminio con 2’04″65 per 923,87 punti. Fuori dal podio nonostante i buoni risultati, la Rari Nantes Aprilia con 2’04″74 per 923,20 punti ed il Forum SC con 2’06″95 per 907,13 punti.

Due Record Italiani per la squadra del Forum SC che segna il nuovo primato della mistaffetta 4×50 mista  M200-239 a 2’07″61 per 984,95 punti, battendo quello della Waterpolo Palermo della scorsa stagione di 2’10”17 ed il nuovo primato della mistaffetta 4×50 mista M240-279 a 2’32″24 per 925,58 punti, cancellando il 2’39”78 della scorsa stagione del Cinisello.
È il Flaminio SC che vince la classifica società con 72.828,31 punti, davanti ai padroni di casa del Forum SC con 71.252,44 punti, Rari Nantes Aprilia con 69.626,58 punti e Tuscolano SC con 63.697,99 punti.

IMG_0655Il 14° trofeo delle Dolomiti di Bolzano trova 445 atleti presenti contro i 518 iscritti ma nonostante i numeri più bassi rispetto a Ravenna e Roma, trova ugualmente diversi risultati importanti, primo tra tutti il nuovo Record Europeo di Silvano Danieli dei Nuotatori Trentini che segna il nuovo limite M85 nei 50 farfalla in 53″95 per 932,16 punti, cancellando il 55”27 del tedesco Ludwig Geburzi che teneva dal 2006 ed il Record Italiano di Attilio Chiodo di 1’02”18 del 2010!
Tra i migliori 400 Stile Libero c’è Monika Messner, M35 del Su Citynet Hall con 5’01″29 e 892,63 punti, Manuela Le Grottaglie, M30 del San Mauro Nuoto che segna 5’08″20 per 863,69 punti, Michele Tommasoni, M30 del Nuoto Giunone con 4’27″71 per 901,80 punti e Fabio Calmasini, M40 del Leosport SC che con 4’05″34 per 1.001,55 punti accarezza l’idea del R.I. che per un attimo sembrava suo, distante solo 4 centesimi dal 4’05”30 di Federico Silvestri del 2002!
Laura Palasciano, M40 dell’Aniene, si fa notare sia nei 50 e 100 dorso dove segna i tempi di 33″83 per 921,08 punti e 1’11″54 per 933,88 punti.

IMG_0636bolzanoIl podio M25 dei 50 stile libero maschile è a quota 26” con Alessandro Tomasetto del Riviera Nuoto Veneto vincitore con 26″23 per 860,85 punti, davanti a Thiago Andrade Lima del Buonconsiglio con 26″46 per 853,36 punti e Luca Marigo del Nuoto Mira con 26″57 per 849,83 punti.
Si alza la categoria, si abbassa il tempo e negli M30 il podio si stabilisce a quota 25” con Cristian Zanolli del Nuoto Verona che vince in 25″51 per 891,42 punti, davanti a Nicola Canton del Nuoto Mira con 25″82 per  880,71 punti e Marco Cavallo del Civaturs De Akker con 25″94 per 876,64 punti.
Nei 50 SL è da segnalare anche l’ottimo 25″32 per 952,21 punti dell’M45 Stefan Opatril dello Schwimmclub Innsbruck ed il 2’13″46 per 929,42 punti nei 200 misti e 27″70 per 919,49 punti nei 50 dorso di Simone Drusian, M25 del Centro Nuoto Jesolo.
Vincono i Nuotatori Trentini con 34.715,16 punti, davanti al Buonconsiglio con 30.352,36 punti e Pol. R.N. Trento con 29.018,50 punti.

                                         IMG_0400   IMG_0686

                                         bolzano_002   bolzano_003

A Sori per il 1° Trofeo Rari Nantes Sori, vincono i Nuotatori Genovesi con 62.084,83 punti, davanti a Rapallo Nuoto con 29.860,37 punti ed Alè Nuoto con 28.159,23 punti. Si vedono tantissimi risultati di prim’ordine che faranno indubbiamente ricordare a lungo questa prima edizione di tante si spera, del trofeo Rari Nantes Sori.
Partiamo subito dai record. Ettore Luigi Boschetti dell’Andrea Doria segna il nuovo Record Italiano M55 nei 100 dorso con 1’10″57 per  940,48 punti, battendo Claudio Tomasi ed il suo 1’13”25 del 2008!
Giulio Divano degli Amatori Nuoto Savona segna il nuovo primato italiano M80 nei 100 rana con 1’39″60 per 1.033,33 punti, battendo il crono di Augusto Romano, 1’46”59 fatto nel 1998! Divano concede il bis nei 100 Stile Libero toccando la piastra a 1’19″86 per 992,24 punti che gli consente di battere il vecchio Record Italiano del 2007 di
Silvano Danieli, 1’28”48!

Giannantonio Scaramel della Derthona Nuoto sfiora soltanto il primato italiano M60 dei 100 rana con 1’20″19  per 950,99 punti,  a meno di 1” dal R.I. di cui è detentore Alberto Sica dal 2009.
Ottime prestazioni anche di Vlada Bourova, M40 dei padroni di casa della Rari Nantes Sori che segna 38″53  per 889,44 nei 50 rana, gara in cui si distingue anche Stefano Pacini, M45 del Rapallo Nuoto con 32″17  per 939,70 punti. Pacini nuota anche un ottimo 100 rana con 1’10″64 per 943,09 punti.
Massimo Melani, M35 degli Amici del Nuoto Firenze, segna 1’02″24 per 901,67 punti nei 100 farfalla, vincendo la categoria, così come Olesya Bourova della Crocera Stadium vince i 50 SL M30 con 28″01 e 931,81 punti.
Sempre al topo Diletta Lugano, M25 della Derthona Nuoto che segna 31″42 per 952,90 punti nei 50 dorso e 30″94 per 907,56 punti nei 50 farfalla.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ecco tutti i risultati completi:

10° trofeo città di Ravenna 

15° Trofeo Sprint Forum di Roma

14° trofeo delle Dolomiti di Bolzano

1° Trofeo Master Rari Nantes Sori

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine