Regionali Master Lazio brillano tra i Record!
Ancora super Eroli segna un nuovo Europeo. Primato anche Tenderini nei 400 misti.
di Paco Clienti.
Dopo la prima sessione disputata presso l’impianto di Pietralata, sabato 25 e domenica 26 febbraio si è svolta la seconda ed ultima sessione dei Regionali Master Lazio, presso lo spettacolare centro Babel di Ostia, in vasca da 25 metri. Regionali Lazio di successo, con oltre 1.200 atleti e 75 società partecipanti e ricchi di gare entusiasmanti e sorprendenti.
Dopo il Record Mondiale nei 200 farfalla realizzato la settimana precedente a Pietralata, Massimiliano Eroli (nella foto in basso a sinistra), M35 del Circolo Canottieri Aniene supera un altro limite, stavolta nei 200 misti, segnando il crono di 2’05″56 per 1.014,57 punti, migliorando il 2’06″77 fatto a Viterbo a fine gennaio al trofeo Larus, con il quale aveva fissato il nuovo Record Italiano cancellando il precedente di Raffaele Lococciolo con 2’10”36 del 2010. Con questo risultato cronometrico Eroli registra il nuovo Record Europeo di categoria, superando il 2’07”31 del tedesco Uwe Volk fatto nel 2009!
I risultati eccellenti di Eroli gasano un po’ tutto l’ambiente ed il giorno successivo arriva un altro crono da record realizzato da Marco Tenderini (nella sua foto a destra), M45 del Flaminio Sporting Club che nei 400 misti tocca la piastra a 4’46″48 per 1.006,53 punti segnando il nuovo limite Europeo di categoria, battendo il crono precedente detenuto da un altro italiano, Alessandro Tiberti con 4’48”75 realizzato nel 2008 (clicca qui per leggere l’intervista realizzata da Swim4life)!
Ancora un Record e stavolta Italiano, registrato dalla mitica Rita Androsoni, M75 della Due Ponti che nei 400 stile libero segna il crono di 7’26″36 per 934,76 punti, superando il 7’42”40 di Franca Parodi del 2008!
Al Centro Babel si vede anche l’ex pallanuotista russa Rezeda Aleeva, M45 della Due Ponti, arrivata da poco nel mondo master, che nei 400 stile libero segna il crono di 4’58″69 per 939,00 punti e ripete una bella gara nei 400 misti segnando 5’47″98 per 938,59 punti.
Bella prova di Manuel Ciurli, M25 della Canottieri Tevere che nei 100 dorso tocca la piastra a 57″35 per 970,53 punti, registrando il nuovo Record Italiano di categoria, superando il 57”66 del 2010 di Daniele Tinti. Ciurli si esibisce anche nei 50 farfalla che chiude in 25″41 per 959,46 punti.
Continuano i costanti miglioramenti di Massimiliano Quagliani, M30 dello Sporting Club Tuscolano che segna il suo miglior crono di sempre nei 100 dorso abbassando il suo personale a 58″39 per 960,95 punti (clicca qui per leggere l’intervista realizzata da Swim4life)!
Francesco Pettini (nella sua foto a destra), M45 del Forum Sport Center si conferma dorsista imbattibile vincendo i 100 dorso in 1’03″12 per 940,59 punti (clicca qui per leggere la sua intervista).
Grandi gare nei 100 dorso anche di Alessandro Bonanni, M50 del Vis Nova – Roma che segna 1’06″22 per 941,86 punti, suo migliore e Claudio Tomasi, M60 del Flaminio Sporting Club con 1’14″44 per 947,21 punti. Bonnanni si ripete anche nei 50 dorso dove segna l’ottimo crono di 30″32 per 953,50 punti.
Nei 100 dorso femminili si distinguono Claudia Crialese, M25 della Stelle Marine con 1’11″17 per 895,04 punti e Laura Moltedo, M65 della Due Ponti con 1’37″15 per 889,35 punti.
Belle contese nei 100 rana nei quali tra i protagonisti annotiamo Sara Giallonardo, M30 dell’Arvalia Swimming con 1’21″93 per 880,14 punti, Daniela Petracchi, M45 del Salaria Nuoto (nella foto a sinistra una parte del team) con 1’27″90 per 872,92 punti, Andrea De Bellis, M30 del Forum Sport Center che con 1’12″81 per 849,88 punti batte di poco l’avversario di categoria e compagno di squadra Francesco Scolozzi che segna 1’13″82 per 838,26 punti.
Ancora tra i protagonisti Fabio Mazzocchi, M35 del Forum Sport Center con 1’09″27 per 912,95 punti e Giuseppe Catania, M40 del Forum Sport Center con 1’10″20 per 915,53 punti.
Nei 200 misti Vanina Ferri, M30 della Lazio Nuoto vince i Regionali segnando il suo miglior crono con 2’46″05 per 852,51 punti. Ancora un po’ sotto tono Mario Spagnoli, M25 della Vis Nova – Roma che segna comunque il buon tempo di 2’13″82 per 926,92 punti. Ottime anche le prestazioni di Andrea Cabiddu, M40 del Flaminio Sporting Club con 2’14″34 per 961,89 punti e Valerio Sciannamea, M55 del Forum Sport Center con 2’36″79 per 927,42 punti.
Buoni risultati per Samuela Magnelli, M30 del Circolo Canottierieri Aniene che segna 4’42″96 per 940,73 punti nei 400 stile libero e 1’01″51 per 926,68 punti nei 100 stile libero.
Sempre tra le più agguerrite Susanna Sordelli, M55 del Forum Sport Center che segna il crono di 5’06″59 per 996,15 punti nei 400 SL e 6’07″63 per 991,87 punti nei 400 misti.
Nei 400 Sl si nota anche Giulio Votano, M60 del Circolo Canottieri Aniene con il time di 4’46″78 per 921,82 punti.
Nelle altre gare toste annotiamo le belle prestazioni di Giulio Teodori, M55 della Due Ponti che segna 5’37″86 per 934,32 punti nei 400 misti, e le ottime gare dei 200 rana di Giovanna Cherubini, M40 del Flaminio Sporting Clun con 2’57″11 per 933,83 punti, l’attuale primatista italiana dei 200 rana M50 Monica Tripi, M55 del Forum Sport Center con 3’21″44 per 938,34 punti e Fulvio Fars, M25 del Flaminio Sporting Club con 2’28″38 per 933,35 punti.
Ancora una buona prova di Cristina Tarantino, M55 del Circolo Canottieri Aniene con il crono di 19’58″12 per 1.018,66 punti nei 1500 SL e Marco Millefiorini, M45 del Circolo Ambranuoto con 18’26″05 per 917,44 punti nei 1500 SL.
Nei 50 farfalla tra gli altri annotiamo Alfonsina Irace, M35 del Tuscolano segna 30″17 per 957,91 punti, Luca Belfiore, M35 della Zero9 Roma con 26″06 per 958,94 punti e Marco Bobbio, M45 del Circolo Canottieri Aniene con 28″22 per 927,36 punti.
Sfilza di velocisti nei 100 stile libero. Tra le donne Francesca Santini, M25 del Nantes Ostiensis (nella foto a destra del team, il Presidente Petrucci con il trofeo del 4° posto) segna 1’00″27 per 947,90 punti, Alessia Checconi, M45 del Tuscolano 1’04″16 per 948,57 punti e Monica Soro, M40 dell’Olimpia Fitness segna 1’00″24 per 985,23 punti, migliore prestazione tabellare e la più veloce della specialità.
Tra gli uomini Andrea Cabiddu, M40 del Flaminio segna 55″66 per 934,24 punti, Patrizio Proietti, M45 del’Eschilo 56″66 per 943,70 punti batte l’avversario di categoria Gianluca Sondali del Circolo Canottieri Aniene con 56″78 per 941,70 punti e Sacha Palermo, M30 del Flaminio realizza la migliore prestazione tabellare ed è anche il più veloce della specialità con 53″20 per 946,24 punti!
Spettacolo anche nelle staffette di cui la più avvincente è stata sicuramente la 4X50 Stile Libero 120-159 femminile vinta dallo Sporting Club Tuscolano con 2’00”28 per 927,75 punti con la Checconi 29”69, la D’agostino 30”14, la Nasini 30”83 e la Copariu 29”62 che battono il Flaminio Sporting Club che segna 2’01”49 per 918,51 punti con la Triossi 28”58, la Simone 30”90, la Cherubini 32”61 e la Madama 29”40.
Il Flaminio Sporting Club si aggiudica i Regionali Lazio con 164.499,42 punti, davanti a Forum Sport Center con 135.884,12 punti, Due Ponti con 102.585,29 punti, Nantes Ostiensis con 97.094,72 punti e Circolo Canottieri Aniene con 78.538,09 punti.
Di seguito i risultati completi.
Clicca qui per la classifica società
Clicca qui per i risultati 100 dorso, 100 rana, 200 misti, 400 stile libero
Clicca qui per i risultati 50 dorso e 1500 stile libero
Clicca qui per i risultati 50 farfalla, 100 stile libero, 400 misti e 200 rana
Clicca qui per i risultati staffette
Clicca qui per il report della prima parte dei Regionali Lazio