start

Brixia Fidelis, un passo di storia per il nuoto master! Vince la Master AICS Brescia grazie al metodo alternativo di calcolo punteggio. Record Europeo di Danieli!

Brixia Fidelis, un passo di storia per il nuoto master!
Vince la Master AICS Brescia grazie al metodo alternativo di calcolo punteggio. Record Europeo di Danieli!

startdi Paco Clienti.
Brixia Fidelis, ovvero “Brescia la Fedele” come recita il motto locale, ha riscontrato il grande successo che ci si aspettava in occasione della 27^ edizione del trofeo di nuoto Master svolto sabato 3 e domenica 4 marzo presso la piscina comunale Olimpica del Palasystema di Brescia, dove 934 atleti hanno dato vita a quello che è uno degli eventi storici del settore master del nuoto di sempre! Organizzazione eccellente con tabellone segna tempi per tutte le corsie e camera di chiamata con numero progressivo in visione a tutti gli atleti! Silvano Danieli, M85 dei Nuotatori Trentini è stato il protagonista assoluto, con un Record Italiano stabilito nei 50 rana con il crono di 53″71 per 934,28 punti, cancellando il precedente di Mario De Giampietro con 58”12 del 2009 ed un Record Europeo nei 50 farfalla con il crono di 53″71 per 952,90 punti, cancellando il precedente del tedesco Bruno Hampel con 54”46 del 2009 e l’italiano memorabile di Aldo Caputi con 1’02”76 del 2000!

silvano_danieli_1Alle imprese di Danieli (nella foto a sinistra) si è affiancato l’ennesimo record della regina delle acque Valeria Vergani, M40 della Pratogrande Sport che negli 800 stile libero ha toccato la piastra a 9’33″31 per 997,85 punti, polverizzando il primato italiano precedente sempre di sua appartenenza stabilito la scorsa stagione, di ben 11 secondi! Si classifica alle sue spalle Luisa Forestali della SIS Nuoto Verona con il bel crono di 11’21″08 per 839,96 punti e Raffaella Aimone dei Nuotatori Canav. con 11’37″49 per 820,20 punti.
Negli 800 SL maschi, assenti Colombi e Montini, sono Piovesan e Morellato che la fanno da padroni assoluti ed incontrastati. Igor Piovesan, M35 della Rari Nantes Novara chiude con il crono di 8’53″51 per 988,21 punti, davanti ad Andrea Marcato della Piscine Di Stra con 9’09″01 per 960,31 punti e Diego Taddei dell’Hidron Sport con 9’25″87 per 931,70 punti. Alessio Morellato, M30 della Montenuoto chiude invece in 9’18″62 per 923,65 punti. bella prova anche di Emanuele Botteri, M25 dell’Europa SC con 9’20″48 per 922,57 punti e Bernardo Bordonali, M50 del Verolanuoto con 9’52″47 per 932,50 punti. 
Piovesan domina anche nei 400 SL con il crono di 4’17″70 per 981,18 punti che brucia l’avversario Antonino Trippodo dei Nuotatori Milanesi con 4’32″22 per 928,84 punti. Trippodo veniva però dal precedente dispendio di energie dell’eccellente gara svolta nei 200 misti chiusi in 2’15″23 per 987,43 punti, molto vicino all’irraggiungibile attuale Record  Italiano detenuto da Alberto Montini con 2’13”37 del 2007!
chiamata_atletiNei 50 dorso belle prove di Marco Villa, M25 della Rari Nantes Legnano con 29″82 per 904,09 punti, Gabriele Maini, M45 della Master Aics Brescia con 31″80 per 906,29 punti e Roberto Ruggieri, M65 del Malaspina SC con 37″55 per 905,73 punti. Podi assegnati al centesimo nei 50 dorso della cat. M30 con Graziano Iotti della Master Aics Brescia vittorioso con 32″19 per 840,63 punti, davanti a Gian Michele Lai de La Wellness con 32″31 per 837,51 punti ed Alessio Morellato della Montenuoto con 33″48 per 808,24 punti. Bella sfida sul filo di lana anche per la cat. M50 vinta da Gianni Stefano Bertoli della NC Milano con 32″25 per 929,30 punti, davanti a Franco Olivetti della Master Aics Brescia con 32″32 per 927,29 punti.
Stesse emozioni anche per il podio M25 dei 50 rana femminili con Michela Serena dello Sport Management SR che vince in 37″01 per 899,76 punti, davanti alla compagna di squadra Veronica Bellini con 37″31 per 892,52 punti e Laura Beccalli della C. Lecco con 38″23 per 871,04 punti. a quota 900 punti invece il podio della cat. M40 con Sabina Vitaloni della Derthona Nuoto con 35″80 per 981,56 punti, Manuela Giovanardi della Master Aics Brescia con 38″19 per 920,14 punti e Michela Zanola dell’Acquadream Franciacorta con 39″03 per 900,33 punti.
Come da premesse di start-list si è assistito ad un’avvincente batteria finale dei 50 rana con Michele Ferrante, M25 della Rari Nantes Legnano giunto primo con 30″64 per 947,13 punti, davanti ad Alessandro Visini, M40 della C. Baldesio con 32″75 per 922,75 punti, Matteo Modugno, M40 della Rari Nantes Legnano con 33″14 per 911,89 punti, Dario VittoriotabelloneDodero, M45 dell’Ispra Swim Planet con 33″29 per 913,79 punti ed Andrea Florit, M50 della Rovigo Nuoto con 33″69 per 943,01 punti.
Maddalena Forni, M40 della Leccolimpica Nuoto è la protagonista dei 50 SL che chiude con il tempo di 27″88 per 978,12 punti, ad un soffio dall’impresa del fissare il nuovo primato Italiano detenuto da Daniela De Ponti con 27”81 dal 2009! Nei 50 SL protagoniste anche le siciliane della Waterpolo Palermo M45, Maria Paola Uberti con 29″46 per 951,46 punti e Giulia Noera con 29″59 per 947,28 punti. La Uberti vince anche i 100 farfalla con 1’12″74 per 929,61 punti, mentre la Noera si aggiudica i 50 farfalla con 31″70 per 938,80 punti. A Brescia arriva anche un’altra siciliana della Waterpolo Palermo, Franca Bosisio, M40 che dopo i Regionali Liguria fa una capatina anche al Brixia Fidelis dove gareggia e vince nei 100 dorso con il crono di 1’14″05  per 926,00 punti e nei 100 farfalla con 1’11″40 per 924,65 punti.
Tantissimi velocisti sotto i 27” nei 50 SL. A scalare, Leonardo Michelotti, M45 della C. Baldesio segna 26″15 per 940,34 punti, Alessandro Visini, M40 della C. Baldesio, 26″19 per 924,78 punti, Antonio Primerano, M25 della Rari Nantes Legnano segna 25″61 per 914,49 punti ed il più veloce è Stefano Drago, M30 della Milano Nuoto Master con 25″16 per 924,48 punti.
blocchiNei 50 farfalla è Sabina Mussi, M25 dei Nuotatori Trentini che vola più veloce di tutte con il crono di 30″70 per 924,76 punti, ma il miglior punteggio è di Monica Vaccari, M50 della Padovanuoto con 33″67 per 929,91 punti. Tra i maschi ci sono due podi ad alta quota. La cat. M25 è vinta da Daniele Pertisetti del Nuoto Master Crema con 26″96 per 923,59 punti, seguito da Roberto Gaioni della Master Aics Brescia con 27″16 per 916,79 punti ed Ivan Alessandro Riccardi della Pol. S. Giuliano con 27″64 per 900,87 punti. la cat. M45 è dominata da Leonardo Michelotti della C. Baldesio con 27″76 per 956,05 punti, seguito da Gabriele Maini della Master Aics Brescia con 28″05 per 946,17 punti e Luca Monolo dei Nuotatori Milanesi con 29″05 per  913,60 punti. grande gare anche per Stefano Fedeli, M30 della C. Baldesio con il crono di 26″47 per 948,62 punti, Fabrizio Piciocchi, M35 della Milano Nuoto Master con 27″51 per 921,12 punti e Dario Bertazzoli, M50 della Master Aics Brescia che con il crono di 28″66 per  939,64 punti sfiora il Record Italiano detenuto da Fabio Bernardi con 28”00 del 2009.
Nei 100 rana bella prova di Marco Mengotto, M30 della Rari Nantes Legnano che tocca la piastra a 1’11″54 per 911,66 punti e del solito Claudio Negri, M75 della Nord Padania con 1’38″64 per 954,38 punti. negri bissa nei 100 farfalla che chiude in 1’40″73 per 932,79 punti.
Vittorie al decimo di secondo nei 100 SL maschi per la cat. M25 con Daniele Pertisetti del Nuoto Master Crema con 55″23 per 936,27 davanti ad Antonio Primerano della Rari Nanates Legnano con 56″72 per 911,67 punti, cat. M30 con Stefano Barro della Natatorium Treviso con 1’00″78 per 851,43 punti, davanti a Marco Milanesi Rari Legnano con 1’00″98 per 848,64 punti e la cat. M40 con Alessandro Casotto della Rari Nantes Legnano con 1’00″81 per 876,34 punti davanti al compagno di squadra Alessandro Venegoni con 1’00″84 per 875,90 punti.
Nei 100 farfalla  Giacomo Borroni, M25 della RN Legnano sfiora l’impresa da record italiano con il crono di 58″01 per 956,21 punti, vicino al 57”61 di Matteo Benassi del 2007! Borroni fa anche un ottimo 2’16″82 per 943,72 punti nei 200 misti.
Ancora una bella gara di Marco Leone, M45 del Circolo Canottieri Napoli che nei 400 SL chiude in 4’38″02 per 928,60 punti.

arriviAttenzione ai risultati della classifica società ottenuti con il metodo alternativo al classico di regolamento master, prendendo i migliori 30 punteggi tabellari (venti uomini + dieci donne) per ogni società. Con questa metodologia è la Master Aics Brescia che si aggiudica il trofeo con 26.473,58 punti, presentando “solo” 38 atleti in gara, a dispetto della Rari Nantes Legnano giunta al 2° posto con 26.316,78 punti con ben 85 atleti in gara! Europa SC al 3° posto con 24.0010,96 punti e 28 atleti in gara, seguita da Caronno con 23.260,80 punti e 19 atleti in gara, Nuoto Master Crema con 22.748,76 punti e 18 atleti in gara, la veneziana Sport Management Sr con 22.564,01 punti e 28 atleti in gara e la lombarda Sport Management con 22.539,88 punti e 31 atleti in gara!

Un risultato per la classifica società da far riflettere…forse il master si è evoluto a tal punto da dover cambiare qualcosa nei regolamenti.

Clicca qui per i risultati completi

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine