san_marino

En plain classifiche alternative a Firenze, Pavia e San Marino! Straordinari i nuovi Record Italiani di Andrea Cavalletti.

En plain classifiche alternative a Firenze, Pavia e San Marino!
Straordinari i nuovi Record Italiani di Andrea Cavalletti.

san_marinodi Paco Clienti.
In questo week end si fa l’en plain per le classifiche società alternative con il trofeo città di Firenze, San Marino e Pavia che adottano metodi alternativi al calcolo complessivo per la premiazione delle società! I fatti mettono in evidenza sempre di più che forse qualcosa va rivisto nel regolamento master.
Sorprendete l’11° Trofeo Repubblica di San Marino che si è svolto sabato 10 marzo presso il centro Multieventi Sport Domus di Serravalle di San Marino (foto a destra di M. Mastrorilli), in vasca da 50 metri ad 8 corsie dove si sono ritrovati 585 atleti.
Protagonista assoluto della giornata è stato senza dubbio Andrea Cavalletti, M25 del Team Marche Master, al primo anno nel settore master e categoria Assoluti fino al 2010, realizza un 200 rana con il crono di 2’24″18 per 987,03 punti, risultato con il quale avrebbe vinto i Campionati Italiani 2011, che gli consente di stabilire il nuovo Record Italiano cancellando il precedente eccellente di Ennio Franco con 2’27”43 detenuto dal 2004! Cavalletti (nella sua foto a sinistra) non si accontenta e nei 50 dorso sfodera un’altra mega prestazione volando in 27″80 per 969,78 punti, registrando un altro Record Italiano con il quale annulla lo storico di Massimiliano Quagliani con 28”39 del 2005!

a._cavallettiA San Marino si assiste anche a spettacolari gare nei 400 stile libero. Eleonora Tagliaventi, M30 della Fanum Fortunae tocca la piastra a 4’57″13 per 913,91 punti, suo miglior crono assoluto di sempre. Grande prova anche di Mira Guglielmi, M60 dell’Ass.ne Amici Del Nuoto che gira in 5’38″92 per 989,47 punti, prima di sbalordire anche nei 200 rana che chiude in 3’42″80 per 910,59 punti. Ancora nei 400 SL grande sfida per la cat. M30 dove Alessio Morellato del Montenuoto S.S.D batte con il crono di 4’29″93 per 914,31 punti la concorrenza di Bernardo Sala del Centro Nuoto Bastia che chiude con il crono di 4’33″75 per 901,55 punti. Protagonista anche la corsa all’oro della cat. M40 con Fabio Cacciamani del Centro Nuoto Bastia che arriva 1° con 4’50″01 per 877,69 punti, davanti al compagno di squadra Lorenzo Reami con 4’50″06 per 877,54 punti. Bella gara anche dell’altro Cacciamani del Centro Nuoto Bastia, l’M45 Massimo che gira in 4’42″05 per 915,33 punti.
Si fa largo tra i protagonisti della giornata anche Stefano Fedeli, M30 del Can. Baldesio che dopo aver chiuso i 100 farfalla in 59″32 per 942,01 punti, domina anche i 100 SL con il crono di 53″83 per 961,36 punti, ad 1 solo decimo dal Record Italiano di Klaus Huez detenuto dal 2004!
san_marino_2Si sfiora ancora il Record nei 100 farfalla con Andrea Talevi, M35 del Vela Nuoto Ancona che chiude in 59″17 per 957,92 punti, a 4 decimi dal Record Italiano detenuto da Toja dal 2004. Grande gara anche di Leonardo Michelotti, M45 della Can. Baldesio che gira in 1’02″44 per 946,99 punti.
Nei 50 SL i più veloci femminile e maschile sono Letizia Gelsomini, M30 della Civaturs De Akker che chiude in 29″61 per 894,63 punti e Cristiano Baldini, M40 dell’Aquatic Team Ravenna con il crono di 25″47 per 950,92 punti.
Grandi sfide per i podi conquistati con pochi decimi di secondo di differenza tra gli atleti pretendenti. La cat. M25 la vince Davide Marzocchi della Vela Nuoto Ancona con 25″65 per 913,06 punti, davanti a Francesco Magrini dell’Aquatic Team Ravenna con 25″93 per 903,20 punti e Pierfrancesco Assogna del San Francesco Nuoto con 26″64 per 879,13 punti con Gian Marco Marzetti del Nuoto Club Lugo fuori dal podio con 26″80 per 873,88 punti.
Tantissimi altri si aggiudicano l’oro per pochi decimi come Lorenzo Beciani, M35 del Senigallia Nuoto che tocca la piastra a 27″17 per 868,24 punti, davanti a Piergiorgio Rossi della Pol Comunale Riccione che chiude in 27″33 per 863,15 punti.
nei 50 dorso bella prova di Caterina Neviani, M25 della Can. Baldesio che chiude in 33″61 per 914,61 punti e Lucia Mezzopera, M45 del Centro Nuoto Bastia con 35″86 per 903,51 punti.

bastia_vittorioso_a_Riccione

Le gara a rana le domina Manuela Giovanardi, M40 della Master Aics Brescia che chiude i 100 in 1’24″26 per 916,92 punti ed i 50 in 38″03 per 924,01 punti. nei 50 rana sale in cattedra anche la solita Albena Popova, M50 del Centro Nuoto Bastia che chude con il crono di 37″81 per 995,50 punti, a 2” dal crono della Corò che ai Regionali Veneto ha fissato l’attuale limite Mondiale!
Ancora Record sfiorato, stavolta nei 100 SL dove Gianluca Giglietti, M50 del Centro Nuoto Bastia si impone con 58″41 per 951,72 punti, ad un passo dal 58”34 di Marcello Guarducci del 2007.
Avvincente il podio M40 con Cristiano Baldini dell’Aquatic Team Ravenna che arriva 1° in 56″06  per 950,59 punti, davanti ad Andrea Borsari della Uisp Bologna con 57″38 per 928,72 punti e Lorenzo Reami del Centro Nuoto Bastia con 58″83 per 905,83 punti. Vittoria sul filo anche per Salvatore La Rocca, M45 dello Zero9 che chiude in 1’01″46 per 890,66 punti, davanti a Marco Sutter dei Vigili Fuoco Ravenna con 1’01″58 per 888,92 punti.

Bella vittoria nei 50 farfalla di Andrea Talevi, M35 della Vela Nuoto Ancona che chiude in 26″66  per 950,49 punti davanti a Stefano Venanzi del Centro Nuoto Bastia con 27″42 per 924,14 punti e grande prova di Leonardo Michelotti, M45 della Can. Baldesio che chiude in 27″96 per  949,21 punti.

La classifica finale viene fuori dalla somma punteggi dei primi 8 classificati per ogni categoria e vede il Centro Nuoto Bastia (nella foto a destra) festeggiare con 39.263,93 punti, davanti a San Marino Master con 26.377,91 punti, Aquatic Team Ravenna con 22.015,60 punti e Pol. Comunale Riccione con 21.705,54 punti.

pavia_piscinaAl 2° Trofeo Città di Pavia che si svolge domenica 11 marzo presso la piscina Comunale da 25 metri e 6 corsie (foto a destra), si presentano 358 atleti ai blocchi di partenza e si assiste a 2 nuovi Record Italiani, registrati da due ragazzi non più giovanissimi, Roberto Ruggieri, M65 degli amici del Malaspina SC (il team Campione d’Italia nella foto sotto a sinistra di Swim4life) che termina i 50 dorso in 36″61 per 906,86 punti superando il precedente primato di Gianni Zaottini con 37”84 del 2008 e Giuseppe Bove, M70 del Cinisello che nei 50 dorso tocca la piastra a 41″09 per 878,32 punti, superando il precedente primato di Alfio Visani con 42”02 del 2009!
malaspina Bella prova nei 100 dorso di Marco Lodigiani, M30 della Busto Nuoto che chiude in 1’01″45 per  913,10 punti e di Milena Bavari, M25 della squadra di casa dell’Aics Pavia Nuoto che nei 200 SL chiude in 2’17″98 per 909,26 punti.
Da annotare anche le belle gare della viaggiatrice siciliana Valeria Corbino, M30 del Tennis Club Match Ball che nei 200 SL chiude in 2’17″25 per 919,56 punti nei 100 dorso chiude in 1’12″26 per 878,08 punti (clicca qui per leggere l’intervista realizzata per Swim4life).

serena_rigamonti_paviaTra i protagonisti di Pavia anche Serena Rigamonti (nella foto a destra), M25 del Team Insubrika che nei 50 rana segna il crono di 36″51 per 897,84 e nei 100 dorso chiude a 1’13″65 per 864,90 punti.
Protagonista dei 50 rana maschi è invece Franco Olivetti, M50 del Master Aics Brescia che segna il crono di 34″34 per 908,56 punti, prima di realizzare un bel 50 farfalla in 29″31 per 910,61 punti. 

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Grandi prove dei soliti Antonino Trippodo, M35 dei Nuotatori Milanesi che sigla un 2’00″06 per  945,53 punti nei 200 SL e di Dario Bertazzoli, M50 del Master Aics Brescia che segna 30″70 per  941,69 punti nei 50 dorso.
Torna in gran forma Alberto Sica, M65 degli amici del Malaspina SC che chiude i 100 rana in 1’26″35 per 925,42 punti, sfiorando ilo storico ed inarrivabile Record Italiano detenuto dal 2001 da Osvaldo Bertuccelli con 1’25”50!
Tra i migliori assoluti della manifestazione c’è uno di casa, Andrea Galluzzo, M30 dell’Aics Pavia Nuoto che sigla nei 50 SL in miglior crono e punteggio con 24″56 per 925,90 punti.
Continua a sorprendere Luisa Forestali (nella foto a destra), M40 della SIS Nuoto Verona che ormai fa bene in tutte le specialità. A Pavia segna il personale nei 200 SL con 2’32″90 per fore846,04 punti e nei 100 rana  segna un altro bel crono di 1’33″12 per  811,10 punti.

Anche a Pavia la classifica finale delle società viene stilata sommando il punteggio supermaster dei primi 8 atleti maschi e femmine classificati per ogni gara, con vittoria conquistata dallo Swimming Club Alessandria con 49.616,27 punti, davanti ai padroni di casa dell’Aics Pavia Nuoto con 34.464,73 punti, Alè Nuoto con 31.347,94 punti e Team Insubrika con 19.539,12 punti.

Clicca qui per i risultati completi dell’11° Trofeo Repubblica San Marino

Clicca qui per i risultati completi del 2° Trofeo Città di Pavia

Clicca qui per la classifica società completa del 2° Trofeo Città di Pavia

Clicca qui per lo speciale del 19° trofeo Città di Firenze.

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine