PISCINA_CAPPUCCINI

Ancora Eder regina con Record Italiano nei 100 SL! Week end Master dominato dalle donne.

Ancora Eder regina con Record Italiano nei 100 SL!
Week end Master dominato dalle donne.

PISCINA_CAPPUCCINIdi Paco Clienti.
Chiudiamo con la seconda ed ultima parte del Report Master di questa settimana, dominato dalle donne, con la cronaca dell’Ulysse Master Speed 2012 e del 4° Trofeo Città di Andria, entrambi svolti domenica 13 maggio (clicca qui per la prima parte del Report della Settimana).

All’Ulysse Master Speed 2012, svolto in vasca scoperta da 50 metri ad 8 corsie presso il Complesso Sportivo Cappuccini di Messina (nella foto a destra), non manca lo spettacolo che come al solito sanno regalare i Siciliani!
Le gare si aprono con i 50 stile libero che vedono tra le protagoniste assolute Elissa Fortunato, M25 della Waterpolo Palermo che segna 28″74 per 928,67 punti. la Fortunato è anche tra i migliori 200 SL che chiude in 2’18″76 per 910,71 punti.
Bellissimo testa a testa nei 50 SL della cat. M30 che vede Giuseppa Zizzo della Mimmo Ferrito trionfare con il crono di 29″04 per 912,19 punti, davanti a Valeria Corbino del T.C. Match Ball con 29″38 per 901,63 punti! La fondista mondiale Zizzo è protagonista assoluta anche nei 200 SL dove tocca la piastra a 2’18″81 per 925,73 punti, suo migliore stagionale.

Altra grandissima sfida dei 50 SL è nella cat. M45, sempre femminile, con Giulia Noera della Waterpolo Palermo che conquista l’oro in 29″53 per 949,20 punti, davanti alla compagna di squadra Maria Paola Uberti che si ferma a 29″87 per 938,40 punti e Loredana Patanè della Pol. Torre Grifo Village con 31″02 per 903,61 punti.
Tra gli uomini il più veloce e migliore tabellare è Marco Conti, M45 della Waterpolo Palermo con 26″17 per 939,63 punti.
Domina 100 e 200 SL Antonino Dinatale, M25 dell’Altair Vulcania Nuoto che segna i rispettivi crono di 55″42 per 933,06 punti e 2’02″01 per 933,61 punti.
Buono il 50 rana di Vincenzo Amoroso, M45 della Waterpolo Palermo che segna 33″72 per 902,14 punti.
Nei 100 farfalla prestazione evidente di Valeria Corbino, M30 del T.C. Match Ball che segna il crono di 1’08″23 per 927,30 punti, suo migliore stagionale!
Ancora protagoniste le due super donne della Waterpolo Palermo che si affrontano ancora una volta nei 100 farfalla che vedono ancora Giulia Noera vincitrice con 1’11″22 per 949,45 punti davanti alla compagna Maria Paola Uberti con 1’14″00 per 913,78 punti.
Nonostante trova il suo peggior crono della stagione, Francesco Aldisio, M40 dello Sporting Club Catania risulta comunque il miglior 50 farfalla del trofeo con 28″ netti per 927,86 punti.
Pur non in forma brillante come nelle ultime uscite, si comunque Oriana Burgio, M30 della T.C. Match Ball che segna 1’10″63 per 935,44 nei 100 dorso e 2’39″78 per 905,50 punti nei 200 misti.

eder_alwine_maria

Brilla ancora una volta invece Maria Alwine Eder (nella foto a sinistra), M50 della Nadir Palermo che nei 100 dorso segna il crono da tachicardia di 1’17″49 per 966,58 punti, sfiorando appena lo storico Record Italiano detenuto da Cristina Tarantino con 1’17”23 dal 2005!
La Eder non si fa scappare però l’occasione nei 100 stile libero, dove sfreccia in 1’06″31 per 957,77 punti, battendo il Record Italiano detenuto da Laura Sterni con 1’07”27 fatto nel 2010, spodestandola del terzo Record in questa stagione, dopo il 100 SL in vasca corta realizzato in 1’05”52 contro l’1’06”22 del precedente record al
7° Trofeo “Polisportiva Palermo” di Marzo ed il 200 Stile Libero realizzato in 2’24″09 contro il 2’25”37 del precedente record all’8° Trofeo S. Agata di Catania a Gennaio, portando così a 4 i Record Italiani persi dalla Sterni in questa stagione!

La classifica di società premia in base ai primi 16 punteggi tabellari di ogni gara, categoria e sesso e vede la Mimmo Ferrito trionfare con 46.368,78 punti, davanti allo Sporting Club Catania con 42.834,07 punti, all’Ulysse con 31.856,49 punti ed alla Waterpolo Palermo con 31.803,03 punti!

vasca_AndriaUltimo trofeo del week end si disputa in vasca corta al 4° Trofeo Città di Andria, evento ingiustamente snobbato con una ridotta presenza master di circa 300 atleti. Organizzazione divertente ed impianto da “bomboniera” (nella foto a destra) come lo ha definito più di un  partecipante, con gli spalti che hanno diretto accesso al bordo vasca, come i campi da gioco calcistici inglesi ad esempio, un programma gare interessante e l’Australiana mista, con ricchi premi anche per le migliori prestazioni, avrebbero meritato un seguito di partecipazione migliore.
Nei 200 misti spicca la prestazione di Anastasia Frate, M35 della Polisport A RL che segna 2’56″70 per 823,43 punti. Da annotare tra le migliori anche la prova di Rossella Ferrucci, M30 del CUS Bari con 2’55″15 per 808,22 punti e dell’osannata atleta di casa Francesca Di Chio, M25 del Planet Andria con 3’10″09 per 745,59 punti.
Difficile non notare la possente Vincenza Cordio, M40 del Barletta Nuoto che segna il miglior crono dei 100 SL in 1’08″79 per 862,77 punti. La Cordio figura bene anche nei 50 rana che chiude in 38″42 per 891,98 punti.
Belle gare per la specialità dei 50 rana che oltre alla Cordio vede protagonisti anche Francesco Sette, M30 del Murgia Sport con 33″70 per  832,34 punti ed Arcangelo Marcianò, M55 del Nuoto Master Terra con 39″23 per 831,51 punti.
Podi combattuti nei 50 farfalla maschili con la cat. U25 vinta da Ivano Catalano della Polisport A RL con 31″31, davanti a Fabrzio Dinardo con 31″36 e Giovanni Fanizzi, con 32″47, entrambi del Pianeta Benessere.
australianaAppassionante sfida anche per l’oro della cat. M25 vinto per 2 centesimi di secondo da Vincenzo De Gennaro del Planet Andria con 33″63 per 724,95 punti, davanti a Roberto Sabatino Ruggiero del CUS Bari con 33″65 per 724,52 punti.
Sfide avvincenti anche nei 50 SL che decretavano i migliori 5 crono per l’Australiana (nella foto a sinistra i 12 partecipanti), della quale tra i protagonisti finali c’erano Teodolinda Patruno, M25 della Piscina 90, qualificata con 30″57 per 859,01 punti ed Antonija Jurisic, M30 della Simply Sport, qualificata con 32″72 per 797,68 per le donne ed Andrea Perulli, M25 dell’Icos Sporting Club qualificato con 25″46 per  886,88 punti e Pasquale Clienti, M30 del San Mauro Nuoto qualificato con 27″15 per 837,57 punti.
La Jurisic si toglie soddisfazioni anche nei 100 rana chiusi in 1’27″77 per 821,58 punti, nei quali approfitta della squalifica per nuotata irregolare di Manuela Le Grottaglie, M30 del San Mauro Nuoto che l’aveva superata per 7 decimi!
le_grottaglieLa Le Grottaglie (nella foto a destra con Cinzia Tarantini del CUS Bari) si rifà però nei 200 stile libero toccando la piastra a 2’20″62 per 897,53 punti, afferrando la migliore prestazione tabellare femminile con il fantastico premio del costume da gara della TYR!
Stesso premio va a Renato Possanzini, M50 della Simply Sport che nei 100 rana raccoglie 963,86 punti grazie al crono di 1’11″94!
gioveI 100 rana rivedono finalmente in gara anche Vincenzo Giove (nella foto a sinistra), M30 del Sottosopra che rientra con un modesto 1’07″79 per 912,82 punti!

Buona la prestazione anche di Flavio Guadalupi, M40 del Sottosopra con 1’14″75 per 859,80 punti.
Penultimo passo per la chiusura dell’Iron Master per Alessandro Annunziata, M45 dei Nuotatori Campani che gareggia nei 50 farfalla con il corrispettivo cronometrico di 46″90 per 558,00 punti e nei 200 Stile Libero con il crono di 3’18″93 per 592,82 punti!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La classifica società premia i padroni di casa del Planet Andria (nella foto a destra) con 30.476,36 punti, davanti a Ranidae CSSD con 28.549,99 punti e Nadir Putignano con 17.961,58 punti.

planet_andriaClicca qui per i risultati completi dell’Ulysse Master Speed 2012

Clicca qui per i risultati completi del 4° Trofeo Città di Andria


occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine