vasca_riscaldamento

Meeting Flaminio SC, nel tempio del nuoto! Gare appassionanti ma nessun record.

Meeting Flaminio SC, nel tempio del nuoto!
Gare appassionanti ma nessun record.

vasca_riscaldamentodi Antonio Izzo.
Splendida giornata di sport sabato 19 maggio al Polo Natatorio Federale di Pietralata (foto a destra di Alessandro Evangelista) dove è andato in scena il fascinoso meeting romano organizzato dal Flaminio SC, uno degli ultimissimi test di alto livello in vista dei Mondiali di Riccione che però non ha visto infrangere nessun record, cosa rara per trofei di nuoto master in terra romana!

Iniziamo col dire che le 34 staffette iscritte (27 quelle partenti) hanno permesso di raccogliere dei fondi per la Onlus Moncenisio Casa Famiglia che si occupa di accoglienza ai bambini senza famiglia e abbandonati, un’iniziativa davvero lodevole.

Le migliori prestazioni tecniche sono andate a Tenderini Marco del Flaminio S.C. M45, nei 400 Misti con il tempo di 5‘00”96 per 987.91 punti ed a Soro Monica dell’Olimpia Fitness SSD M40 nella gara dei 50 dorso con il tempo di 32”61 per 981,60 punti.

Prestazioni fantastiche in tutte le gare in programma, a dimostrazione dell’alto livello competitivo di questo meeting.

Nei 50 Delfino vincono le atlete del Forum Sport Center nelle categorie M40 con Pinna Tiziana  32″74, 896,76 punti, nella categoria M45 Dell’otti Michela, 34″39,  865,37 punti e nelle M55 con Sordelli Susanna in 37″25, 882,95 punti.

Doppiette fantastiche per le atlete del Flaminio nella categorie M35 con De Angelis Paola, 32″24 e Celestini Marta, 36″83 e in quella M50 con Andrew Helen, 37″06 e Francini Carla, 41″09.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

mazzaro

Nella competizione Maschile gli atleti di casa si aggiudicano tutte le gare tranne la categoria M65 dove si impone Alberto Mazzarro del Gabbiano Napoli (nella sua foto a destra di Paola Petrone, con Mariano Lalla) con 41″49. Tra le prestazioni degne di nota abbiamo l’M30 Tenneriello Filippo con 27″07, 927,60 punti, M35 Belfiore Luca con 26″58,  953,35 punti, M45 De Laurentiis Paolo con 28″63, 927,00 punti.

Il 50 Rana vede la migliore prestazione femminile di Corniani Liana M55 con 42″07, 940,34 punti,  seguita da Palombi Sara M30 con 38″43, 882,12 punti.

Tra gli uomini sfida a distanza di categoria tra Tenneriello Filippo M30 con il tempo di  31″58 e Nascetti Paolo M35 con 31″60, anche se in termini di punteggio tabellare Nascetti lo supera con 930,70 punti. Ancora meglio fa Stentella Marco M55 con 35″12 e 937,07 punti.

Nei 100 Dorso Soro Monica fa doppietta con il 50 dorso, ottenendo la migliore prestazione con il tempo di 1’10″22 per 976,50 punti.

Tra gli uomini sopra i 900 punti, Spagnoli Mario, M25 con 1’02″43  932,24 punti, Lapucci Gianluca, M40 con 1’03″52, 962,22 punti, Salvatori Alessandro M45 con 1’09″57, 900,39 punti (ottimo punteggio anche per ambire alla t-shirt di Swim4life del concorso 100×100) ed infine Tomasi Claudio M60 con 1’18″80, 927,41 punti.

100 Stile Libero e la sfida della velocità si infiamma. Tra le donne appassionante sfida M30 tra Buttarelli Francesca che con il tempo di 1’03”78 ha la meglio sulla sua compagna di squadra del Flaminio, Leone Valentina che segna 1’04″46.

Migliore punteggio tabellare per la M25 Santini Francesca con 1’01″59, 947,88 punti che la spunta sulla M45 Checconi Alessia che segna 1’05″07, 946,83 punti, terza prestazione assoluta per la M40 Pinna Tiziana con 1’04″20, 940,19 punti.

blocchi

Tra gli uomini il più veloce è Giannantoni Alessio M25 con 53″38, 968,71 punti.

Avvincente la sfida negli M40 dove Marino Salerno Mauro con 59″58 batte di un soffio Barbati Fabio che segna 59″73.

Ancora negli M50 Ribeca Stefano con 1’04”72 ha la meglio su Di Lorenzo Gaetano con 1’05″04 e Yacoub Jean Claude con 1’05″86, un intero podio in un secondo.

Nei 400 Misti, oltre alla miglior prestazione di Tenderini, segnaliamo Palasciano Laura, M40 con 5’51″45 e 924,66 punti. Ottima la gara anche di Cabiddu Andrea, M40 con 5’15″37 che ha la meglio sul suo compagno di squadra del Flaminio Vannini Cristiano.

Nei 100 Delfino bella lotta nelle M35 dove Tirocchi Silvia con 1’22″24 supera di un soffio Schiavoni Cecilia che segna 1’22″43. Migliore prestazione femminile per la M30 Buttarelli Francesca con 1’11″98 e 878,99 punti.

Nei Maschi lotte serrate negli M25 dove Merli Ivan con 1’03″89 vince su Labate Marco più lento di appena un decimo con 1’03″99.

Negli M30 Viola Francesco con 1’01″02 batte Barisiello Andrea con 1’01″42.

Ottime le gare anche degli atleti Viola Francesco e Sciannamea Valerio, entrambi sopra quota 900.

50 Dorso oltre la già segnalata migliore prestazione della Soro, vede avvincenti sfide a distanza tra la M25 Priori Martina con 34″22, 898,31 punti ed Alberghini Elena M35 con 35″17, 898,49 punti. Sopra i 900 la M45 Mezzopera Lucia con 35″48.

Tra gli uomini sotto i 30 secondi per Beghin Mirko M35 con 29″64, 931,17 punti e Lapucci Gianluca M40 con 29″18, 966,07 punti. Sopra i 900 punti anche Tomasi Claudio e Salvatori Alessandro.

Nei 100 Rana la M30 Giallonardo Sara con 1’23″13, 902,56 punti vince su Palombi Sara con 1’24″36, 889,40 punti.

Sopra i 900 per Corniani Liana, M55 con 1’34″11, 939,33 punti, Checconi Alessia e Cherubini Giovanna.

Tra gli uomini belle sfide a distanza per aggiudicarsi la migliore prestazione che va a Servadio Fabio M45 1’13″99 e 926,34 punti.

50 Stile e tempo di sfide al centesimo. La M25 Triossi Tamara vince con 29″39 su Tersigni Alessandra con 29″58, entrambe sopra quota 900.
Nelle M45 Mezzopera Lucia con 31″38 vince su Dell’Otti Michela, 31″40, per appena due centesimi.

La signora Kaspar Gwendolen del Flaminio SC,  M80, segna 1’08″59.

Tra gli uomini Giannantoni Alessio M25 segna 24″45 per 957,87 punti.

vasca_gareNegli M35 Federici Claudio vince con 25″40 su Surico Giuseppe 26″61.

Negli M45 Servadio Fabio vince la sfida con 26″30 sul compagno di squadra del Bastia, Listanti Luca in 26″30.

Negli M80 lode a Flamini Franco, classe 1929 che chiude la gara in 52″94.

200 Dorso con migliore prestazioni per Tedeschini Tiziana, M40 della Rari Nantes Aprila che segna 2’47″36 con 885,99 punti e Sondali Gianluca M45 con 2’29″20, 928,28 punti.

Si aspetta sino a tarda ora per la premiazione delle società che viene fatta con una procedura “inusuale”.

Non si esclude dalla classifica il team organizzatore del Flaminio Sporting Club che con 162.998,59 punti vince il trofeo. Seguono Forum Sport Center con 98.915,28 punti ed Arvalia Swimming Fitness con 58.713,22 punti.

Clicca qui per i risultati completi.

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine