Ancora Waterpolo Palermo!
Italiani Nuoto Master 2012 ai siciliani.
di Paco Clienti.
“Sciuri sciuri, sciuri di tuttu l’annu, l’amuri ca mi dasti ti lu rennu” si canta anche quest’anno al termine dei Campionati Italiani di Nuoto Master che hanno visto trionfare, ancora una volta, la Waterpolo Palermo ed il suo esercito composto da atleti di grandi capacità tecniche che insieme formano un gruppo eccezionale che riesce ad unire passione, dedizione e responsabilità, essendo sempre presenti in massa alla kermesse di fine stagione con i Campionati Italiani Estivi che quest’anno ha avuto luogo a Bari. I loro sforzi e sacrifici fanno arrivare 164.722,79 punti che li portano in testa alla classifica!
Stavolta c’è l’hanno fatta di un soffio però, perché i rivali storici del Flaminio SC (foto a sinistra) sono arrivati al 2° posto con un distacco di soli 1.400 punti circa, confermando che questi Campionati Italiani sono stati combattuti fino alla fine!
Terzo posto per l’altra romana, il Forvm Sport Center con 151.551,12 punti che completa il podio, lo stesso degli ultimi tre anni!
La prima pugliese in classifica è la GP Modugno che conquista il 5° posto con 110.846,48 punti.
Si è chiusa così una stagione molto calda che ha visto tantissimi appuntamenti ed una grande partecipazione da parte dei fedelissimi atleti master!
Bellissima la serata del sabato sera con le premiazioni e la festa Master, da ripetere con lo stesso tipo di organizzazione ogni anno!
Premiazione e giusto merito a chi ha dato tanto nel corso della stagione con le classifiche speciali dell’Iron Master e Super Master individuali e della classifica Super Master per fasce delle società, eseguita in maniera molto veloce e simpatica, lasciando ampio spazio ad una festa che ha visto finalmente gli atleti in un’altra veste! Balli, brindisi, pazzie divertenti con il bagno all’1.00 di notte, tutti insieme da tutta Italia, per un vero e proprio momento di puro divertimento!
È stato inusuale osservare i vari atleti protagonisti del Nuoto Master italiano che di solito si incontrano tra loro in cuffietta ed occhialini o al massimo in pantaloncini o tuta, vestiti stavolta tutti in bianco, come il tema della serata voleva, a ballare e fare casino tutti insieme! È stato l’epilogo più adatto direi, al termine di una stagione intera vissuta tra passione e fatica! Cose che, ribadiamo, dovrebbero organizzarsi tutti gli anni così come fatto nella splendida Bari che ha ospitato egregiamente questi Campionati, grazie all’impegno e disponibilità della Shark Academy e lo Stadio del Nuoto! È vero, ci sono stati dei limiti organizzativi in alcuni frangenti, lo abbiamo detto negli articoli precedenti, ma l’organizzazione dell’evento è stata faticosa perché arrivata al termine di una stagione nella quale tutti, atleti ed organizzatori, erano esausti.
Onore e merito a chi ha ospitato con amore i circa 2.200 atleti provenienti da tutta Italia ed a chi è stato presente per vivere l’ultimo evento in vasca di quest’anno!
Per la cronaca delle gare, si sono visti risultati eccezionali ed a tratti sorprendenti. C’è chi l’anno prossimo passerà di categoria ed è riuscito comunque a togliersi soddisfazioni importanti quest’anno, c’è chi scoprendo i Master tornava al nuoto dopo averlo lasciato da un po’ e c’è chi dopo tantissimi anni vissuti, nelle categoria dalle M70 in su, ha avuto ancora la forza e l’amore di partecipare come chi in categoria M25 faceva i Campionati Italiani per la prima volta!
Non sono mancati i Record Italiani, ben 17 violati e non sono mancati nemmeno i Record internazionali con l’Europeo di Casolino, M80 della Termoli Nuoto, stabilito negli 800 Stile Libero.
Non sono mancate le staffette che rappresentano la vera unione di squadra e non sono mancate le sconfitte cocenti per alcuni. Ma quelle servono sempre per diventare più forti di prima!
Vale la pena mettere alla cronaca alcuni risultati degli ultimi due giorni, come quello di Michele Ratti, M25 della Milano Nuoto Master che ha segnato 1’00”19 nei 100 dorso. La vittoria, sempre nei 100 dorso ma M30, di Giovanni Carlo Perulli dell’Icos Sporting Club che ha segnato 1’02”70 davanti a Massimiliano Quagliani dello Sporting Club Tuscolano con 1’02”87.
E ancora Michele Ratti che è stato tra i protagonisti assoluti, con il 23”84 nei 50 SL ed il 27”38 nei 50 dorso, nuovo Record Italiano, violato il crono eccellente di Cavalletti con 27”80 di pochi mesi fa!
Il Record Italiano registrato da Nora Liello, M80 del Circolo Nautico Posillipo nei 50 farfalla con 1’15”50, terzo record su tre gare a questi campionati!
Ma nei 50 farfalla vale la pena annotare anche i risultati di Alfonsina Irace, M35 dello Sporting Club Tuscolano che con 30”04 è stata la donna più veloce, davanti alla siciliana Valeria Corbino, M30 del Tennis Cl. Match Ball con 30”49, così come il sardo William Careddu, M35 dell’Olbia Nuoto è stato il più veloce tra gli uomini con 26”75, davanti a Gianluca Lapucci, M40 della Rari Nantes Aprilia con 26”92.
Grandi emozioni dagli spalti quando il Record Italiano M55 appena infranto nei 100 rana da Liana Corniani del Forum Sport Center con 1’33”37, veniva battuto all’istante dalla compagna di squadra Monica Tripi con 1’32”84.
Il 100 rana di Fulvio Fars, M25 del Flaminio Sporting Club che con 1’08”63 èstato il crono più veloce di tutti, davanti all’1’08”73 di Simone Battiston, M35 della Derthona Nuoto.
Infine, il bellissimo 50 stile libero di Samira Randazzo, M25 della Waterpolo Palermo che ha illuminato il tabellone con 29”22!
I complimenti agli organi della FIN per aver concluso un’altra stagione Master in crescendo, con Augusta Sardellitto, Andrea Prayer e Roberto Migliori che ancora una volta hanno lavorato duro per garantire il Nuoto per tutti!
Ora spazio alle Acque Libere per qualcuno che resterà ancora in acqua e meritato riposo per gli altri che decideranno di rifiatare per un inizio scoppiettante per la nuova stagione che verrà!
A breve sarà pubblicata la galleria fotografica con alcuni momenti salienti della festa del sabato sera e delle gare di questi italiani master che troverete alla pagina Facebook di Swim4life e su una pagina dedicata del sito web.
Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Italiani di Nuoto Master 2012.
In chiusura, dalla galleria video di Swim4life sul canale Swim4lifeTV di youtube, ecco la festa della Waterpolo Palermo alla vittoria: