Regionali Nuoto Master Lazio, spettacolari staffette!
Tre record italiani delle 4×50 misti.
di Paco Clienti – foto di A. Evangelista
Sabato 9 e domenica 10 febbraio ad Ostia si sono disputate la seconda e terza giornata dei Regionali di Nuoto Master Lazio, presso l’impianto del Polo Natatorio che ha offerto grande spettacolo, soprattutto con le staffette!
Si apre sabato con gli 800 stile in cui Cristina Tarantino, M55 del la Canottieri Aniene segna miglior crono e punteggio con 10’32″18 e 993,12 punti, molto al di sotto del suo migliore, attuale record italiano. Da segnalare anche Roberta Marullo, M30 della Nantes Ostiensis con 10’43″72 ed 854,36 punti. Tra gli uomini bellissimo testa a testa per la conquista del titolo della cat. M40 vinto da Fabrizio Cametti della Canottieri Aniene che segna 9’37″03 ed 886,30 punti, staccando l’inseguitore Cristiano Cenci del Latina Aquateam con 9’40″19 ed 881,47 punti. Da segnalare anche Giulio Votano, M50 della Canottieri Aniene con 10’00″30 e 913,73 punti ed Alvaro Celi, M70 della Athena Club Braccia con 12’30″14 e 917,84 punti.
Nei 100 dorso che chiudono la sessione di gare del sabato, segnaliamo Arianna Pozzobon, M30 dello SC Tuscolano con 1’10″13 e 904,75 punti, seguita da Martina Priori, M25 della Larus Nuoto con 1’12″05 ed 880,36 punti. Per gli uomini è grande bagarre con diversi risultati di prim’ordine. A fare la voce grossa è Dario Umberto Romeo, M30 della Nuoto Nautilus che segna il miglior crono e punteggio assoluto con 58″56 e 957,14 punti, ma alle sue spalle si danno da fare anche Mirko Beghin, M35 della Larus Nuoto con 1’02″08 e 926,55 punti, Mauro Torri, M45 del Forum Sport Center con 1’04″23 e 922,93 punti, il redivivo Francesco Pettini, M50 della Empire Roma con 1’04″62 e 956,36 punti che batte l’ardua concorrenza di Alessandro Bonanni della Vis Nova con 1’06″34 e 931,56 punti ed infine Claudio Tomasi, M60 del Flaminio SC con 1’15″88 e 928,70 punti.
Si riprende la domenica con i 200 misti nei quali tra le donne si distinguono Arianna Alfano, M25 dello SC Tuscolano con 2’45″54 ed 855,02 punti e Giordana Liverini, M45 del Flaminio SC con 2’50″70 ed 884,65 punti. Altra bagarre tra gli uomini con particolare rilievo sulla sfida della cat. M45 che vede uno strepitoso Andrea Cabiddu del Flaminio SC vittorioso con 2’16″70 e 974,32 punti su Antonello Laveglia del Forum Sport Center con 2’20″22 e 949,86 punti. Da segnalare anche il crono più veloce messo a segno da Alessandro Francescangeli, M35 dello SC Tuscolano con 2’20″55 e 904,23 punti.
Nei 200 dorso è ancora Arianna Pozzobon, M30 dello SC Tuscolano a segnare il miglior crono con 2’30″10 e 921,45 punti, superata in punteggio da Laura Palasciano, M40 della Canottieri Aniene con 2’32″04 e 949,55 punti. Tra i maschi buona gara per Manuel Ciurli, M25 del Tiro A Volo Nuoto che segna 2’09″84 e 941,16 punti, non lontano da riprendersi il record italiano attualmente detenuto da Cavalletti. Ottima prestazione anche per Massimiliano Quagliani, M35 della Larus Nuoto con 2’14″00 e 942,39 punti, Mauro Torri, M45 del Forum Sport Center con 2’20″13 e 946,48 punti, ancora Francesco Pettini, M50 dell’Empire Roma con 2’26″66 e 942,59 punti e Gianni Zaottini, M70 del Flaminio SC con 3’10″12 e 925,94 punti.
I 100 rana chiudono la prima sessione della domenica con una sfilza di ottimi risultati soprattutto femminili. Si distinguono infatti Elena Piccardo, M25 della Salaria Nuoto con 1’17″13 e 915,86 punti, Alessia Checconi, M45 dello SC Tuscolano con 1’24″27 e 910,53 punti ed Helen Andrew, M55 del Flaminio SC con 1’33″18 e 922,62 punti. Tra i maschi torna a mettere la mano davanti a tutti Marco Priori, M30 della Larus Nuoto con 1’09″25 ed 890,83 punti, davanti a Fabio Mazzocchi, M40 del Forum Sport Center con 1’10″20 e 911,68 punti e Giuseppe Catania, M45 del Forum Sport Center con 1’10″73 e 938,78 punti.
Si riprende con i 400 stile che trovano ancora protagonista assoluta Susanna Sordelli, M55 del Forum Sport Center con 5’07″07 e 991,30, non lontana dal record italiano detenuto dalla Tarantino! Segue un’accesa sfida per il titolo M40 vinto da Barbara Grillo della Due Ponti con 4’46″35 e 952,44 punti, davanti a Laura Palasciano della Canottieri Aniene con 4’56″21 e 920,73 punti e Stefania Corvo del Forum Sport Center con 4’56″39 e 920,17 punti. Tra i maschi arriva finalmente il primo record italiano del fine settimana laziale, con Alessandro Tiberti della Canottieri Aniene che stacca il nuovo primato M0 a 4’25″24 e 985,11 punti, superando il precedente detenuto da Bernardo Bordonali con 4’29”75 del 2011! Da segnalare anche l’acceso testa a testa per l’oro M25 conquistato da Daniele Dezi dello SC Tuscolano con 4’14″42 e 938,41 punti, davanti a Franco Mei del Forum Sport Center con 4’14″57 e 937,86 punti e la buona prestazione dell’ex nazionale assoluti Marcello Guarducci, M55 della Due Ponti con 4’46″81 e 947,21 punti.
Si passa all’ultima gara individuale della giornata, i 50 farfalla in cui Roberta Crescentini, M35 della Larus Nuoto segna 28″46 e 1.009,14 punti, peggiorando di due decimi circa rispetto al suo migliore, attuale record mondiale. Il record, italiano, lo infrange ancora una volta Alessandra Cornelli, M55 della Canottieri Aniene che migliora di circa 2 decimi il primato da lei già detenuto, segnando 34″27 e 967,61 punti. Tra gli uomini segnaliamo Manuel Ciurli, M25 della Tiro A Volo Nuoto che segna il miglior crono con 25″84 e 938,85 punti, superato in punteggio da Luca Belfiore, M40 della Zero9 con 25″99 e 984,99 punti. Da segnalare anche Francesco Sennis, M50 della Arvalia Swimming con 28″92 e 922,89 punti, Marcello Guarducci, M55 della Due Ponti con 30″32 e 915,24 punti ed Antonio D’Oppido, M65 del Flaminio SC con 33″49 e 898,18 punti.
Arriva il momento più spettacolare della giornata con le staffette 4×50 misti nelle quali si registrano tre nuovi record italiani, due messi a segno da team femminili ed uno maschile! Il primo arriva dalla squadra del Flaminio SC, cat. M240-279 che segna 3’02”75 e 998,6 punti (Farina C. 44”78 – Andrew H. 42”27 – Gorgerino L. 35”52 – Iezzi A. 1’00”18) battendo il precedente detenuto dalla Europa Sporting Ass. con 3’25”07 del 2010.
L’altro record lo fa registrare la Larus Nuoto fermando il crono a 1’59”49 e 1.069 punti (Menotti F. 30”72 – Crescentini R. 32”33 – Irace A. 29”07 – Tersigni A. 27”37) che segnano il nuovo primato M120-159, stracciando il precedente detenuto dalla Derthona Nuoto con 2’03”48 del 2012. Tra le donne segnaliamo anche la M200-239 della Canottieri Aniene che segna 2’22”29 e 1.092 punti, vicina a migliorare il record italiano detenuto sempre dal team giallo blue! Con le staffette maschili arriva l’altro Record Italiano, messo a segno dal Flaminio SC che ferma il crono a 2’47”35 e 1.127 punti (Zaottini G. 40”22 – Migliori R. 38”40 – D’Oppido A. 33”70 – Flamini F. 55”03) che abbatte il precedente M280-319 detenuto dalla DLF Nuoto Livorno con 2’54”25 del 2009! Tra gli uomini segnaliamo anche la più veloce, ancora con il Flaminio SC, cat. M160-199 che segna 1’51”63 e 1.031 punti!
Appuntamento al prossimo fine settimana in cui si disputeranno le due ultime giornate di Regionali Master Lazio, il sabato ancora ad Ostia e la domenica a Civitavecchia.
Clicca qui per i risultati completi individuali delle prime tre giornate
clicca qui per i risultati completi delle staffette
clicca qui per la start-list delle ultime due giornate dei Regionali Master Lazio