Europei_Master_Eindhoven__2013_IMG-20130831-WA0000

Europei master: doppio oro per Montini, la Sabatini ancora iridata. Giornata spettacolo con tre record mondiali e nove europei.

Europei master: doppio oro per Montini, la Sabatini ancora iridata.
Giornata spettacolo con tre record mondiali e nove europei.

Europei_Master_Eindhoven__2013_IMG-20130831-WA0000

di Paco Clienti
Tre medaglie d’oro, tre d’argento ed una di bronzo è il bottino portato a casa dagli italiani nella terza giornata di Campionati Europei di Nuoto Master che si stanno svolgendo presso l’impianto sportivo Pieter van den Hoogenband di Eindhoven che oggi hanno regalato tre Record del Mondo e nove Europei tra gare individuali e staffette 4×50 stile libero!
La giornata si è aperta con i 200 stile libero con Dino Schorn de Il Gabbiano Napoli che ha dominato la cat. M45 vincendo il titolo europeo con il crono di 2’03”93, precedendo in classifica il russo Alexei Vlasenko della V. Belyaevis All Stars con 2’06”59 ed il tedesco Heiko Krumbeck della Berliner TSC con 2’10”52.
Un altro oro italiano in questa specialità lo conquista la super Daniela Sabatini (nella foto a sinistra di S. Morandi), M45 del Team Insubrika che segna 2’16”98, nuovo Record Italiano con il quale migliora se stessa con il 2’17”98 fatto ai Campionati Italiani!
Peccato per la defaiance di Giulia Noera , M45 della Waterpolo Palermo che chiude la sua gara in 2’26”70, lontana quattro secondi dal suo personale stagionale, risultato che l’avrebbe portata al 4° posto in classifica.

Daniela_Sabatini_-_foto_di_Stefano_MorandiLa siciliana si rifarà più tardi nella sua gara, i 100 farfalla, conquistando un importantissimo argento con il crono di 1’09”70 alle spalle della russa Nataliya Matveeva della Chaika Moscow con 1’09”17 e davanti all’olandese  Lesley Cordial della Neptunus 1’09”96.

Tanta sfortuna per gli altri italiani che hanno partecipato a questa specialità, con almeno quattro podi distanti solo pochi metri.
Giannantonio Scaramel, M60 della Derthona Nuoto si è classificato al 4° posto per la cat. M60 con il crono di 2’23”99, a due decimi dal bronzo, conquistato dal tedesco Karl-Heinz Nottrodt della SG Moenchengladbach che ha chiuso il podio composto dallo spagnolo Diego Rojas della RC Pineda, oro con 2’19”91 ed il polacco Miroslaw Warchol della Warsaw Masters Team, argento con 2’23”25.
Ben due invece gli italiani ai piedi del podio nella cat. M40, con Davide Stell della Busto Nuoto, 2’04”76 e Raffaele Lococciolo della Nuotopiu’ Academym, 2’06”92, rispettivamento 4° e 5° alle spalle dei tedeschi Lars Kalenka della SV Nikar Heidelberg, oro con 2’02”44 e Jochen Bruha della SG Wuppertal, argento con 2’03”39 ed il russo Anton Zaykov della Poseidon Moscow, bronzo con 2’03”75.
Podio ad un passo anche per Chiara Benvenuti della Firenze Nuota Master, 4° posto M35 con 2’20”06 nella gara vionta dalla svizzera Tanja Zueger della Swiss Alumni swimming con 2’12”56 e Martina Benetton della Natatorium Treviso, 4° posto M25 con 2’16”73 nella gara vinta dall’olandese Marlies Reinders della De Dinkel con 2’11”77.
Da annotare in questa specialità il nuovo Rrecord Europeo siglato dalla svedese Britt Grilli, M85 della Orebro Simallians che ferma il crono a 4’06”65 con il quale cancella la russa Olga Kokorina con 4”11”69 del lontano 2003.

Alberto_MontiniNei 50 rana arriva un altro titolo europeo per mano di Alberto Montini della Tibidabo (nella sua foto a destra) che ferma il crono a 30”87 conquistando l’oro M45 davanti al tedesco Wolfgang Jarmer del PSV Delphin Berlin con 30”99 ed il russo Pavel Lebedev del Lada con 31”04.
Argento per Sabina Vitaloni, M40 della Derthona Nuoto con 35”49 alle spalle dell’ucraina Svitlana Bondarenko della NoStars con 34”07 e davanti alla tedesca Antje Praefcke della SG Frankfurt con 36”04.
Argento anche per Franco Corradini, M80 della Nuotatori Trentini con 50”13 alle spalle del tedesco Curt Zeiss della AMTV-FTV Hamburg con 48”61 e davanti al polacco Lucjan Przado del Polonia Warszawa con 52”84.
Oro a 7 decimi e 8 per Andrea Florit della Rovigonuoto che chiude in 33”95, 7° posto M50 nella gara vinta dal russo Vladislav Zagrebenko della Poseidon Moscow con 32”07, davanti all’ucraino Igor Medvediev della NoStars con 32”53 e l’altro russo Sergey Pakhomov della All Stars Moscow con 33”12.
Ben quattro i nuovi primati internazionali messi a segno tre i nuovi primati messi a segno in questa specialità, con un mondiale e tre europei.  La tedesca Nicole Heidemann della TV Meppen ha segnato il nuovo mondiale M30 a 32”22, cancellando la nipponica Matsuda Hitomi con 32”42 del 2009, la tedesca Dagmar Frese della SGS Hannover ha segnato il nuovo europeo M55 con 38”05, cancellando la britannica Alison Nye GBR con 38”24 del 2012, la russa Olga Kokorina del Neva Stars ha siglato il nuovo limite europeo M90 a 1’03”72, cancellando la tedesca Ingeborg Fritze con 1’13”20 del 2012 ed il russo Yury Marenkov della KVSP ha fermato il crono a 38”06 segnando il nuovo europeo M70 con il quale elimina il tedesco Zimmermann Jürgen con 38”12 del 2009.

Dopo l’oro conquistato nei 50 rana, Alberto Montini bissa nei 100 farfalla chiudendo in 59”60, nuovo Record Europeo con il quale cancella il portoghese Jorge Faria con 59”97 del 2009 fatto agli Europei di Cadiz e nuovo Record Italiano con il quale cancella Andrea Toja con 1’00”18 fatto ai Mondiali di Riccione 2012! Gara straordinaria di Montini che precede un altro italiano, proprio Andrea Toja della ASA Cinisello che chiude un ottimo 1’00”30 davanti al russo Andrei Kremlevskii dello Tsunami con 1’00”98. Quinto Antonello Laveglia del Forum SC con 1’02”88.
Legno per il sardo William Careddu, M35 della Olbia Nuoto che chiude in 59”79, ad un decimo e 9 dal podio occupato dal danese Claus Iversen della Sigma Swim Birkeroed , oro in 57”15, il tedesco Stev Theloke della Schwimm-Team-Chemnitz, argento con 59”17 e l’altro tedesco Matthias Michaelsen della SG Osnabrueck, bronzo con 59”60.
Tra le donne, oltre all’argento conquistato dalla Noera sopra citata, arriva anche un bronzo con Valeria Corbino della Tennis Club Match Ball Siracusa che segna 1’08”76 alle spalle dell’olandese Delia Badoux della Zoetermeer, argento con 1’07”83 e la belga Ann Wanter della Best, oro con 1’07”11.
Europei_Master_Eindhoven__2013IMG-20130902-WA0003 Un Record del Mondo in questa gara, siglato dalla tedesca Brigitte Merten, M65 della SG Neukoelln Berlin che chiude in 1’26”13, migliorando il già suo Record Europeo e cancellando la statunitense Carolyn Boak con 1’26”17 del 2010.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

I primati europei delle staffette 4×50 stile libero sono stati messi a segno dai tedeschi M320 della SSV Leutzsch con 2’52”07, gli svedesi M240 della Göteborg Sim con 1’49”96, i russi M160 della Poseidon Moscow con 1’36”91, le svizzere M200 della Swiss Alumni swimming con 2’02”12 e le russe M160 dello Tsunami con 1’52”40. Mondiale per i russi M120 della Tsunami con 1’34”39.

Clicca qui per la diretta streaming di tutte le gare

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il programma gare completo ed i tempi limite

Clicca qui per la starting-list dei Campionati Europei Master 2013 di Eindhoven

Clicca qui per la galleria foto dei Campionati Europei Nuoto Master 2013 di Eindhoven

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine