Campionati_Italiani_Paralimpici_invernali_2014_00

Campionati Italiani Paralimpici invernali 2014, Como regalerà spettacolo!

Campionati Italiani Paralimpici invernali 2014, Como regalerà spettacolo!
Oltre 350 presenze gara previste e 63 atleti internazionali apriranno la stagione.

Campionati_Italiani_Paralimpici_invernali_2014_00

di Paco Clienti
Mancano ormai solo tre giorni all’inizio della stagione di nuoto paralimpico 2014 che taglierà il nastro con l’ottava edizione dei Campionati Italiani Assoluti Invernali che si svolgeranno da sabato 22 a domenica 23 febbraio presso la Piscina Muggiò di Como, vasca olimpionica ad 8 corsie.
Circa 150 gli atleti iscritti, in rappresentanza di 46 società, per oltre 350 presenze gara previste, incluse le finali open che si disputeranno, sono solo una parte dei numeri di questi Campionati Italiani Invernali.
Ben 12 saranno le Regioni coinvolte all’evento, con le rappresentative provenienti dalla Lombardia che faranno la voce grossa con 14 squadre partecipanti.
Lo spettacolo è senza dubbio assicurato vista anche la presenza di 37 atleti con classe internazionale e licenza IPC Swimming, più 26 che posseggono solo la prima o la seconda, per un totale di 63 atleti di caratura internazionale! Di questi, ben 33 rientrano già ufficialmente nelle liste degli atleti di interesse nazionale.
Camilla Luscrì, classe di disabilità SB13 della AICS Pavia Nuoto, sarà l’atleta più giovane in gara (100 rana e 200 misti) con le sue sole 12 primavere.

«La straordinaria partecipazione di un sempre più elevato numero di atleti, oltre a testimoniare l’enorme crescita della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico è anche il segnale più concreto di quel processo di avvicinamento tra mondo olimpico e paralimpico cui stiamo assistendo negli ultimi tempi – ha dichiarato il Presidente della FINP, Roberto Valori – La strada che abbiamo intrapreso è ormai la stessa dei nostri “fratelli” della FIN, non ci sono più barriere o differenze, “il nuoto è uno solo!”.»

Campionati_Italiani_Paralimpici_invernali_2014_03«Se i grandi eventi paralimpici stanno contribuendo in modo significativo a una crescita sia sportiva che culturale della nostra società – ha affermato  Antonio Rossi della Regione Lombardia – bisogna attribuire parte del merito anche alla professionalità di coloro che ne curano l’organizzazione e al valore delle persone che seguono gli atleti, permettendo loro di esprimere prestazioni eccezionali.»

Lo staff di Swim4life seguirà l’intero evento da bordo vasca in qualità di Media Partner FINP, realizzando uno speciale per il report dei risultati, al quale allegherà anche una galleria foto da oltre 300 scatti e le riprese video delle finali open.

I Campionati Italiani Paralimpici invernali, organizzati dalla Società Silvia Tremolada, coadiuvati dalla Ice Club Como, saranno presentati in Conferenza Stampa venerdì a partire dalle ore 20.30 presso l’hotel Cruise, dove si svolgerà anche il 2° Workshop Tecnico Nazionale Finp che sarà aperto dall’Allenatore Nazionale Vincenzo Allocco (nella foto a destra) con l’argomento: “Valutazioni funzionali e analisi biomeccanica atleti top level Finp”. A seguire il Coordinatore Nazionale, il prof. Riccardo Vernole, con il tema “Attività Internazionale nuoto paralimpico verso Rio 2016”, mentre chiuderà il seminario il dott. Francesco Perna, Classificatore Internazionale con l’argomento “Le Classificazioni funzionali internazionali aspetti e considerazioni”.

Campionati_Italiani_Paralimpici_invernali_2014_01Presenzieranno alla manifestazione nazionale il Sindaco di Como, Mario Lucini, il Presidente Federale, Roberto Valori, il Segretario Generale, Franco Riccobello, il Presidente CRL CIP, Pierangelo Santelli, il Presidente della Società Brianza Silvia Tremolada, Mariella Gastaldelli ed il Presidente dell’Ice Club Como, Augusta Nava.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

L’appuntamento di Como sarà solo il primo di una serie di test per la strada che porterà ai Campionati Europei che si terranno ad Eindhoven dal 4 al 10 agosto 2014. L’IPC Swimming ha da poche ore ufficializzato i tempi minimi (MQS) per poter partecipare alla competizione. I tempi MQS per la qualificazione dovranno essere centrati entro il periodo che va dal 1° gennaio 2013 al 16 giugno 2014 in competizioni in vasca olimpionica accreditate IPC. Inoltre gli atleti dovranno essere in possesso di Licenza IPC Swimming 2014 ed avere la Classificazione Internazionale alla data del 16 giugno 2014. L’ottenimento del solo tempo MET non sarà condizione sufficiente. Lo Staff Tecnico Nazionale FINP tiene comunque a sottolineare che l’ottenimento degli MQS non garantisce la convocazione in nazionale in occasione degli Europei. 

Clicca qui per la start list dei Campionati Italiani Assoluti Paralimpici Invernali 2014

Clicca qui per il programma gare dei Campionati Italiani Assoluti Paralimpici Invernali 2014

Clicca qui per la brochure di presentazione dei Campionati Italiani Assoluti Paralimpici Invernali 2014

Clicca qui per la tabella con MQS e MET previsti dall’IPC Swimming

Commenta i nostri articoli sui Social Network.
Swim4life è anche su:

Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine