Scozzoli, Polieri, Barbieri e la 4×100 stile maschi le prime speranze Mondiali.
Katinka Hosszu è già protagonista alla prima giornata di Doha con due Record dei Campionati.
di Paco Clienti
Consumata la prima sessione della prima giornata della 12esima edizione dei Mondiali Assoluti FINA indoor, competizione che si sta disputando in vasca corta presso l’Hamad Aquatic Centre di Doha che ha già regalato le prime emozioni nelle batterie di qualificazione di stamattina.
Si inizia con i 200 Stile Libero maschile che vedono davanti a tutti il magiaro Dominik Kozma che segna 1‘42”35. Terzo tempo di qualifica per il russo Danila Izotov con 1‘42”45 seguito dal sudafricano Chad Le Clos con 1’42”84. In finale per un pelo lo statunitense Ryan Lochte con 1‘42”97, mentre invece restano fuori gli Azzurri Filippo Magnini per soli 4 centesimi, 9° con 1‘43”01 e Andrea Mitchell D’Arrigo, 11° con 1‘43”31.
Nei 50 Rana femminili domina la fase di qualificazione alle semifinali la giamaicana Alia Atkinson che segna 29”48 davanti all’olandese Moniek Nijhuis con 29”62 e la rivale principale, la lituana Ruta Meilutyte con 29”72. Si qualifica alle semifinali anche la danese Rikke Moller Pedersen che chiude 12esima con 30”64. Inedita per lei, l’esordio in questi mondiali per la statunitense Natalie Coughlin arriva proprio in questi 50 rana dove segna 31”16 che vale il 27esimo tempo, poco meglio di Arianna Castiglioni, 33esima con 31”52, entrambe fuori.
Nei 100 Dorso maschi Matt Grevers segna il miglior crono del mattino con 50”19 ed arrivano in semifinale anche il francese Benjamin Stasiulis, 5° con 50”66 seguito dal nipponico Ryosuke Irie con 50”72. Fuori invece gli Azzurri Simone Sabbioni al quale non basta segnare il proprio personale arrivando 18esimo con 51”56 e Niccolo’ Bonacchi, 19esimo con 51”65.
Nei 200 Farfalla femmine arriva il momento di una tra le più attese, la magiara Katinka Hosszu che arriva in finale agevolmente con il miglior crono di 2‘02”42, a 22 centesimi dal Record dei Campionati, davanti all’iberica Mireya Belmonte Garcia con 2‘03”61. In finale per un pelo ci arriva anche l’Azzurra Alessia Polieri, ottava con 2‘05”68, mentre non riesce a passare il turno Stefania Pirozzi, 11esima con 2‘06”42.
Nei 100 Rana maschili arriva il momento di Fabio Scozzoli che segna un incoraggiante 57”86 che gli vale il 10° tempo di accesso alle semifinali. Il miglior crono è del britannico Adam Peaty con 57”02 seguito dal brasiliano Felipe Silva con 57”13. In semifinale ci arrivano anche il tedesco Marco Koch, 11esimo con 57”88 ed il sudafricano Cameron Van Der Burgh, 13esimo con 57”97, mentre invece sono fuori il lituano Giedrius Titenis, 17esimo con 58”51 e l’Azzurro Andrea Toniato, 18esiom con 58”69.
Nei 100 Dorso femminile è ancora l’Iron Lady a farla da padrona con il miglior crono che stavolta è anche Record dei Campionati! Katinka Hosszu segna 55”70 dominando la scena senza fatica arrivando in semifinale davanti all’australiana Seebohm con 56”59 e la danese Ostergaard con 57”05. Passa il turno solo una delle Azzurre, Arianna Barbieri, 16esima con 58”26, mentre invece è fuori Ambra Esposito, 51esima con 1‘02”53.
I 100 farfalla maschile vedono il nipponico Kosuke Hagino segnare il miglior crono di qualifica per l’accesso alla semifinale con 49”83 davanti a Chad Le Clos con 50”35 e Ryan Lochte con 50”38. Si qualificano anche il russo Evgenii Korotyshkin, 6° con 50”54 ed il Tedesco Steffen Deibler, 9° con 50”67, mentre invece resta fuori l’Azzurro Matteo Rivolta, 25esimo con 51”73.
Le gare individuali terminano con i 400 Misti femmine ed è ancora Katinka Hosszu show! La magira segna un altro Record dei Campionati con il crono di 4’21”05 ma l’impressione è che in finale possa battere anche il Record del Mondo che dista solo 22 centesimi che per l’Iron Lady sono briciole. Alle sue spalle ci sarà l’iberica Mireya Belmonte Garcia che ha segnato il secondo crono di accesso alla finale con 4’26”16, mentre Stefania Pirozzi che si era qualificata per disputare questa gara, non si presente ai blocchi di partenza.
La prima sessione della prima giornata si chiude con le staffette dove l’Italia raccoglie la soddisfazione di arrivare in finale della 4×100 Stile Libero maschi segnando il miglior crono con 3’07”65. Buona la partenza di Luca Dotto che segna 47”32 seguito da uno straordinario cambio eseguito da Luca Leonardi che stacca dal blocco in 7 centesimi segnando 46”98. Incalza e tiene la testa della batteria Marco Belotti che segna 47”35 e chiude alla grande Marco Orsi che segna 46”00. Sarà una bella finale nella quale gli Azzurri dovranno guardarsi dal Brasile di Cielo, secondo crono con 3’07”84, dalla Francia di Manaudou, terzi con 3’07”94 e gli Stati Uniti, quarti con 3’08”05. Un occhio di riguardo però sarà da dedicare anche ad Australia e Russia.
Purtroppo non concedono lo stesso risultato le ragazze della 4×200 Stile Libero che chiudono al 9° posto, fuori dalla finale, con il crono di 7’47”61 (Chiara Masini Luccetti 1’55”93 – Alice Mizzau 1’56”38 – Diletta Carli 1’59”21 – Stefania Pirozzi 1’56”09). Batterie dominate dall’Olanda che segna 7’39”20 con Inge Dekker 1’54”80, Esmee Vermeulen con 1’55”56, Sharon Van Rouwendaal con 1’54”14 e Femke Heemskerk con 1’54”70.
Appuntamento ad oggi pomeriggio per le semifinali e finali della prima giornata a partire dalle ore 16:00 su Rai Sport 2 durante le quali si giocheranno la possibilità di podio Alessia Polieri nei 200 farfalla e la 4×100 stile libero maschile, mentre Fabio Scozzoli e Arianna Barbieri andranno a caccia della finale rispettivamente nei 100 rana e 100 dorso.
A dir poco interessante il canale Twitter ufficiale di questi Mondiali che regala immagini e video in tempo reale che riassumono le fasi salienti della giornata.
Clicca qui per i risultati Mondiali Doha 2014
Clicca qui per il sito ufficiale Mondiali Doha 2014
Clicca qui per la diretta Rai Sport
Clicca qui per la pagina Twitter dei Mondiali di Doha 2014
Clicca qui per la Entry List Mondiali FINA Doha 2014
Clicca qui per i convocati dell’Italia ai Mondiali FINA di Doha 2014
Commenta i nostri articoli sui Social Network.
Swim4life è anche su:
Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it
YouTube, seguici: youtube.com/c/swim4lifeTV
Google, seguici: google.com/+swim4lifeTV
Swim4life – All rights reserved