FINA e IPC Swimming pubblicano i tempi limite per i Giochi Olimpici.
A 565 giorni dall’evento la FINA ha pubblicato i tempi standard per le qualificazioni ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Saranno complessivamente 900 i posti da riempire per le qualificazioni degli atleti, con un tetto massimo di 26 maschi e 26 femmine per ogni Paese con un massimo due atleti e una staffetta per specialità di gara. Il numero totale di Paesi che prenderanno parte alle gare di nuoto alle Olimpiadi di Rio 2016 dovrà essere almeno pari al numero di Paesi che prenderanno parte ai Mondiali di Kazan 2015, a condizione che tutti gli atleti siano qualificabili per i Giochi.
Saranno quattro le modalità di qualifica FINA ai Giochi Olimpici con il seguente ordine di priorità:
1. Tutti gli atleti che hanno raggiunto il tempo di qualifica A o B
2. Atleti in staffette
3. Universality Places
4. Atleti invitati che hanno raggiunto un tempo di selezione olimpica
Atleti qualificati con il tempo A
Tutti i nuotatori che realizzeranno il tempo di qualifica A saranno automaticamente qualificati di diritto per disputare le Olimpiadi di Rio 2016. Ogni Paese potrà schierare un massimo di due atleti per sesso per ogni specialità di gara. Due atleti dello stesso Paese si possono qualificare per la stessa specialità di gara solo se entrambi realizzano il tempo di qualifica A.
Atleti qualificati con il tempo B
Il tempo di qualifica B è più abbordabile del tempo A e consente ad un solo atleta per Paese di qualificarsi per ogni specialità di gara in caso in cui al termine del periodi di qualificazione non si siano raggiunti ancora i 900 posti disponibili. La FINA ufficializzerà un calendario di eventi di qualificazione approvati che sarà pubblicato sul sito www.fina.org entro il 28 febbraio 2015. Tra questi eventi saranno compresi i Mondiali di Kazan, i Campionati Continentali, i Campionati ed i Trials nazionali.
Le qualificazioni alle gare individuali saranno aperte dal 1° marzo 2015 al 3 luglio 2016.
Staffette
Saranno massimo sedici le squadre qualificate in ogni staffetta per un totale di 96 staffette. Ogni Paese può schierare solo una squadra in ogni specialità di staffetta. Le prime 12 squadre classificate in ogni staffetta ai Mondiali di Kazan 2015 staccheranno automaticamente il biglietto per i Giochi Olimpici di Rio 2016. Le restanti quattro squadre per staffetta saranno quelle con il miglior tempo mondiale della ranking FINA al 31 Maggio 2016. Tutti i nuotatori inseriti nei singoli eventi potranno essere schierati nelle formazioni per le staffette anche se non hanno raggiunto il tempo di qualifica B nella relativa specialità nella quale saranno impiegati in staffetta.
Universality Places
Paesi con atleti che non hanno raggiunto la qualificazione con il tempo A o B, possono partecipare con un massimo di un uomo e una donna, ovvero gli Universality Places, a condizione che tali nuotatori abbiano partecipato ai Mondiali di Kazan 2015.
Ecco le tabelle dei time standard per Rio 2016:
Men’s standard time Women’s standard time
OQT / A 2 Entries | OST / B 1 Entry | OQT / A 2 Entries | OST / B 1 Entry | |
0.22.27 | 0.23.05 | 50 freestyle | 0.25.28 | 0.26.17 |
0.48.99 | 0.50.70 | 100 freestyle | 0.54.43 | 0.56.34 |
1.47.97 | 1.51.75 | 200 freestyle | 1.58.96 | 2.03.13 |
3.50.40 | 3.58.51 | 400 freestyle | 4.09.08 | 4.17.80 |
/ | / | 800 freestyle | 8.33.97 | 8.51.96 |
15.14.77 | 15.46.79 | 1500 freestyle | / | / |
0.54.36 | 0.56.26 | 100 Backstroke | 1.00.25 | 1.02.36 |
1.58.22 | 2.02.36 | 200 Backstroke | 2.10.60 | 2.15.17 |
1.00.57 | 1.02.69 | 100 Breaststroke | 1.07.85 | 1.10.22 |
2.11.66 | 2.16.27 | 200 Breaststroke | 2.26.94 | 2.32.08 |
0.52.36 | 0.54.19 | 100 Butterfly | 0.58.74 | 1.00.80 |
1.56.97 | 2.01.06 | 200 Butterfly | 2.09.33 | 2.13.86 |
2.00.28 | 2.04.39 | 200 Ind. Medley | 2.14.26 | 2.18.96 |
4.16.71 | 4.25.69 | 400 Ind. Medley | 4.43.46 | 4.53.38 |
Staffette:
4×100 Stile libero, 4×200 stile libero, 4×100 Misti – uomini e donne
Una staffetta per Federazione – Massimo 16 squadre
Nuoto Paralimpico
Leggermente differente sarà il discorso per le Paralimpiadi che vedranno un tetto massimo di 620 atleti partecipanti che potranno arrivare a Rio solo se oltre ad aver realizzato il tempo limite (MQS), verranno selezionati dalle rispettive Nazionali che avranno a disposizione un determinato numero di posti (slots), divisi per sesso, assegnati dall’IPC Swimming. Crocevia importante saranno i Mondiali di Galsgow 2015 dove ogni atleta che conquista almeno una medaglia d’argento guadagnerà automaticamente una slot, ovvero un posto disponibile per la propria nazionale. Obiettivo di tutte le Nazioni sarà comunque quello di avere il maggior numero di atleti con MQS nelle ranking delle gare ufficiali Rio 2016 durante il periodo che va dal 15 ottobre 2014 al 31 gennaio 2016. Data ultima per staccare il biglietto per Rio sarà il 14 agosto 2016, mentre quella per ottenere le slots scade il 31 gennaio 2016.
Clicca qui per il dettaglio relativo alla suddivisione del numero di slots disponibili
Clicca qui per la tabella MQS e MET Paralympic Games Rio 2016
Swim4life – All rights reserved