Deponti ancora Europa allo spettacolare I Nuotopiù Swim Festival!
Trionfo della DLF Nuoto Livorno in un meeting da record.
di Paco Clienti
approfondimenti e foto di Lorenzo Giovannini da Livorno
Una splendida giornata di sole ha accompagnato la prima edizione del Nuotopiù Swim Festival, manifestazione valida per il Circuito Supermaster FIN ed organizzata dalla Nuotopiù Academy che si è svolta presso la piscina “La Bastia”, vasca da 25 metri ad 8 corsie con blocchi di partenza muniti di pedana per track-start che ha accolto oltre 500 atleti (562 iscritti) in rappresentanza di 60 società diventando ad oggi il meeting Toscano con più iscritti e partecipanti senza considerare i Campionati Regionali. Molto ben organizzato dagli uomini e donne della Nuotopiù l’impianto della Bastia di Livorno che ha assunto valore aggiunto a quello che già vantava di base grazie alla buona gestione degli spazi ed un’accoglienza eccellente da parte degli organizzatori, resa ancora più calorosa dall’omaggio floreale di mimose donate alle donne presenti alla manifestazione come vuole la tradizione dell’8 marzo legato alla Festa della Donna. L’impianto dotato di una vasca aggiuntiva sul retro pontone a disposizione per il riscaldamento e defaticamento atleti durante tutta la manifestazione ed i passaggi ai 50 metri stampati grazie all’ottima collaborazione dei Cronometristi Toscana, hanno fatto il resto rendendo l’evento positivo e piacevole. Non a caso sono stati realizzati cinque Record Italiani ed uno Europeo che hanno regalato tanto spettacolo in questa giornata livornese nella quale Daniela Deponti della NC Milano e Tony Trippodo della Nuotatori Milanesi hanno realizzato le migliori prestazioni assolute (foto a destra).
Pronti via ed arrivano subito i primi due primati nell’ultima spettacolare serie dei 100 farfalla nei quali finalmente Sara Papini, M25 della Firenze Nuota Extremo infrange il Record Italiano toccando la piastra a 1’04”15 e 966,02 punti cancellando il precedente di 1’04”76 detenuto da Giulia Anfossi dal 2011.
Complice di questo prestigioso risultato è stata sicuramente Daniela Deponti, M50 della NC Milano che nella stessa batteria ha chiuso in 1’07”98 e 1.020,01 punti siglando il nuovo Record Europeo, già da lei detenuto dopo l’1’08”05 fatto due settimane fa ai Regionali Master Piemonte, risultato che le vale anche come migliore prestazione assoluta della manifestazione (Papini e Deponti nella foto a destra).
Tra gli uomini Franco Pozzi, M40 della Nuotatori Milanesi segna il miglior crono e tabellare con 58”09 e 970,56 punti ma il protagonista principale è Leonardo Michelotti, M50 della Canottieri Baldesio che realizza il Record Italiano segnando 1’02”75 e 951,08 punti con il quale cancella il precedente detenuto da gennaio da Alessandro Salvatori con 1’03”13. Tra i migliori in gara segnaliamo inoltre Samuele Pampana, M35 della Nuotopiù Academy con 59”30 e 929,17 punti ed Irene Piancastelli, M40 della Nuotopiù Academy con 1’11”01 e 916,91 punti.
A dettar legge nei 50 dorso sono Niccolo’ Ceseri, M25 della Amici Del Nuoto Firenze con 26”31 e 958,19 punti, a 27 centesimi dal Record Italiano, e Serena Mazzoni, M30 della Zerouno Firenze con 32”56 e 903,26 punti. Tra i migliori atleti in gara si mettono in evidenza anche Stefania Valdrighi, M40 della Artiglio Nuoto Viareggio con 34”49 che le vale 889,53 punti, Maria Ludovica Allevi, M55 della Nuotopiù Academy con 39”38 e 884,97 punti, Diego Piattelli, M25 della DLF Nuoto Livorno con 27”97 che gli vale 901,32 punti e Sauro Taccini, M70 della Canottieri Arno Pisa con 40”29 e 872,18 punti.
Nei 100 rana è ancora una donna ad imporsi su tutte, Sabina Vitaloni, M45 della Derthona Nuoto che segna miglior crono e tabellare rosa con 1’16”52 e 992,03 punti. Tra gli uomini invece stavolta si dividono la posta Mirko Cecchin, M25 della Gymnasium Spilimbergo che segna il miglior crono con 1’04”81 e 947,54 punti ed Enrico Capitani, M45 della Team Sport Isola che sigla il miglior tabellare con 1’08”29 e 956,22 punti. Segnaliamo inoltre Melissa Tei, M25 della Nuoto Libertas Rosignano con 1’17”28 che le vale 913,56 punti e Daniela Santelli, M50 della DLF Nuoto Livorno con 1’29”80 e 884,08 punti tra le donne e Michele Zito, M25 della Unique Pool con 1’04”96 e 945,35 punti, Matteo Ghilardi, M25 della Nuotopiù Academy con 1’06”89 e 918,07 punti ed Agostino Carotenuto, M25 della Nuoto Libertas Rosignano con 1’07”43 e 910,72 punti per gli uomini.
Nei 100 misti è Caterina Neviani, M30 della Canottieri Baldesio ad essere la miglior donna in gara con 1’09”23 e 929,65 punti, mentre tra gli uomini Giacomo Sturla, M25 della DLF Nuoto Livorno mette la mano davanti a tutti in 59”63 e 934,43 punti, battuto al tabellare da Tony Trippodo, M35 della Nuotatori Milanesi con 1’00”54 e 949,29 punti. Tra i migliori in gara segnaliamo inoltre Irene Piancastelli con 1’13”04 che le vale 917,17 punti, Arianna Alfano, M25 della Sporting Club Tuscolano con 1’11”85 e 898,12 punti ed Enrico Capitani con 1’04”41 che gli vale 937,12 punti.
Si va a pancia in su con i 200 dorso che chiudono la prima sessione e nei quali sale in cattedra il padrone di casa, Raffaele Lococciolo, M40 della Nuotopiù Academy che domina la scena segnando 2’13”23 e 960,07 punti. Il miglior crono rosa viene realizzato da Diletta Lugano, M30 della Derthona Nuoto con 2’24”23 e 956,04 punti, battuta solo al tabellare da Susanna Sordelli, M55 del Forum Sport Center con 2’48”02 e 987,26 punti. Tra i migliori in gara riportiamo inoltre Laura Palasciano, M45 della Circolo Canottieri Aniene con 2’35”64 e 959,52 punti, Massimo Codecasa, M35 della Esseci Nuoto con 2’15”61 che gli vale 922,35 punti ed Emiliano Assandri, M40 della Derthona Nuoto con 2’19”85 e 914,62 punti.
Le gare pomeridiane aprono con i 200 stile libero donne stracolmo di stelle (la serie più veloce nella foto a destra composta in ordine da Diletta Lugano, Daniela Deponti, Lucia Bussotti, Arianna Alfano, Sara Papini, Valeria Casprini, Laura Loppi e Laura Palasciano) che vede Lucia Bussotti, M35 della Nuoto Life Style mettere la mano davanti a tutte con 2’15”03 e 936,68 punti, superata solo al tabellare da Daniela Deponti con 2’17”22 e 984,40 punti con il quale ha polverizzato il Record Italiano detenuto da Maria Alwine Eder dal 2012 con 2’20”47. Bellissima sfida anche nella serie veloce maschile che vede Samuele Pampana confermare la splendida forma vista ai Regionali vincendo di forza realizzando un grandissimo ritorno sui secondi 100 metri, segnando 1’54”75 e 986,23 punti davanti a Franco Pozzi con 1’57”09 che gli vale 981,38 punti, Simone Bonistalli, M30 della Gymnasium Spilimbergo con 1’59”82 e 927,14 punti e Marco Ceccarelli, M30 della H Sport Prato con 2’01”95 e 910,95 punti. Tra i migliori in gara segnaliamo anche Susanna Sordelli con 2’32”21 e 946,19 punti.
Nei 50 rana è ancora Sabina Vitaloni a dominare tra le donne segnando 35”26 e 973,06 punti, mentre tra i maschi è Mirko Cecchin a dominare su tutti segnando 29”28 e 955,94 punti. Tra i migliori in gara segnaliamo inoltre Laura Molinari, M45 della DLF Nuoto Livorno con 35”53 che le vale 965,66 punti, Melissa Tei con 35”76 e 907,44 punti, Riccardo Risaliti, M55 della DLF Nuoto Livorno con 34”48 che gli vale 935,90 punti e Gino Alessandri, M55 della Nuotopiù Academy con 34”71 e 929,70 punti.
Si continua con le gare sprint passando alla velocità pura dei 50 stile libero nei quali arriva il Record Italiano siglato da Dino Samaritani, M65 della DLF Nuoto Livorno che ferma il crono a 29”10 e 930,58 punti con il quale migliora il 29”33 che lui stesso aveva realizzato ai Regionali. Si confermano di altissimo livello le gare maschili che vedono Giacomo Sturla mettere la mano davanti a tutti in 23”00 e 976,09 punti con il quale si aggiudica uno spettacolare testa a testa con Niccolo’ Ceseri con 23”17 che gli vale 968,93 punti e Simone Bonistalli con 23”79 e 945,78 punti.
Bellissimo anche il confronto per la corsa al podio M40 vinto da Mauro Lanzoni della Cilo con 24”36 e 963,88 punti davanti a Raffaele Lococciolo con 25”45 e 922,59 punti e Nicola Di Giusto della Nuoto Life Style con 25”84 e 908,67 punti. Tra gli altri risultati top maschili segnaliamo anche Marco Ceccarelli con 24”83 e 906,16 punti, Leonardo Michelotti con 25”89 e 952,49 punti, Stefano Dieterich, M60 della DLF Nuoto Livorno con 28”14 e 928,22 punti ed Osvaldo Menotti, M75 della Versilianuoto con 34”54 e 905,33 punti. Tra le donne domina Caterina Neviani domina sul lato femminile segnando con 27”55 e 938,66 punti, seguita da Giulia Fucini, M25 della Chimera Nuoto con 27”61 che le vale 937,70 punti, a 51 centesimi dal Record Italiano e Serena Mazzoni con 27”79 e 930,55 punti.
Seguono i 200 rana nei quali a dettar legge sono Lucia Bussotti che ferma il crono a 2’50”47 e 937,76 punti e Michele Zito con 2’22”25 e 964,36 punti. Tra i migliori in gara troviamo anche Chiara Gualandi, M25 della DLF Nuoto Livorno con 3’01”39 che le vale 848,94 punti, Elena Desideri, M45 della Nuoto Livorno con 3’16”87 e 846,04 punti Mario Fattorini, M50 della Nuoto Livorno con 2’41”51 che gli vale 951,83 punti e Matteo Ghilardi, M25 della Nuotopiù Academy con 2’26”48 e 936,51 punti.
La giornata termina con i 400 misti che regalano l’ultimo primato realizzato dall’immenso Tony Trippodo che ferma il crono a 4’35”47 e 1.003,30 punti limando ulteriormente di un secondo e un centesimo il Record Italiano da lui già detenuto con il quale realizza anche la migliore prestazione assoluta maschile del meeting. Michela Degli Innocenti, M35 della Canottieri Arno Pisa domina al femminile con 5’38”38 e 906,20 punti. Ottime anche le prove di Lorenzo Giovannini, M25 della Nuotopiù Academy che segna 4’43”48 che gli vale 944,12 punti, Alex Nencioni, M30 della Circolo Nuoto Lucca con 5’09”71 e 872,04 punti, Veronica Bianchi, M25 della Circolo Nuoto Lucca con 5’53”43 che le vale 845,23 punti e Silvia Piccolo, M35 della Arca con 6’11”24 e 825,99 punti.
Ai conteggi finali è la DLF Nuoto Livorno (foto a destra) che conquista il I Nuotopiù Swim Festival con 33.331,67 punti. Il podio viene completato dalla Amici Del Nuoto Firenze con 32.234,66 punti e dalla Lombarda Canottieri Baldesio con 27.002,92 punti.
Clicca qui per le foto I Nuotopiù Swim Festival
Clicca qui per i risultati I Nuotopiù Swim Festival
Commenta i nostri articoli, Swim4life è anche su:
Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it
YouTube, seguici: youtube.com/c/swim4lifeTV
Google, seguici: google.com/+swim4lifeTV
Swim4life – All rights reserved