Ultime prove prima dei Campionati Italiani con sette meeting ed oltre 3mila atleti in gara.
Siamo alla vigilia del penultimo fine settimana di Circuito Supermaster FIN per quanto riguarda i meeting, con i Campionati Italiani che poi chiuderanno definitivamente la stagione. Ben sette le manifestazioni in programma che vedranno oltre 3000 atleti in gara sparsi in tutta Italia, più il 1° Trofeo dei Due Mondi, Città di Spoleto che andrà di scena martedì 2 giugno.
Iniziamo dal 5° Firenze International Meeting organizzato dalla Firenze Nuota Extremo presso la Piscina “Paolo Costoli” di Firenze, vasca scoperta olimpionica a 10 corsie dove sono attesi 466 atleti in rappresentanza di 89 squadre. Ben 53 gli stranieri in gara provenirti da Austria, Bulgaria, Germania, Grecia, Gran Bretagna, Olanda, Romania, Scozia, Svizzera e Ucraina a rappresentare l’Europa, USA, Hong Kong e Messico per il resto del mondo! Alla manifestazione biennale quest’anno si affianca l’iniziativa benefica “Una vasca per AISLA Firenze”, maratona di nuoto di 24 ore che si svolgerà a partire dalle 13.00 di sabato 30 maggio e vedrà come testimonial i campioni Azzurri Niccolò Beni e Sebastiano Ranfagni. Nuotare anche una sola vasca da 25 metri significherà contribuire con una donazione per sostenere i progetti assistenziali di AISLA Firenze a favore dei malati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) del territorio fiorentino. Per tutti quelli che vogliono partecipare per contribuire all’iniziativa, è importante eseguire l’iscrizione comunicando nome, cognome, e-mail e/o cellulare e fascia oraria in cui si vuole nuotare (anche più di una) ai seguenti contatti:
aislafirenze@gmail.com – 3481880933 – 3347160938
Sarà importante mantenere la continuità di staffette durante tutta la 24 ore per rievocare in maniera significativa la continuità della ricerca scientifica che non si ferma un solo giorno per ottenere risultati importanti nella lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Si partirà subito forte dalla prima gara in programma, i 200 stile, che annunciano un’ultima serie da due minuti e spiccioli e i 200 dorso che potrebbero regalare record. Saranno velocissimi anche i 100 farfalla nei quali tra l’altro figura tra gli iscritti l’ex Azzurro Niccolò Beni, olimpionico a Pechino 2008 che fa il suo esordio in gara individuale da Master nel circuito FIN, dopo aver gareggiato in quello UISP sotto i colori di Swim4Life, in una di quella che è stata la sua gara da Assoluto insieme ai 200 farfalla. Beni disputerà inoltre i 50 farfalla in chiusura della manifestazione. Ben 150 gli atleti iscritti ai 50 stile libero che si disputeranno in notturna e faranno da preludio alla spettacolare Australiana che metterà di fronte i più forti di questa specialità, maschi e femmine, in una gara ad eliminazione diretta che metterà a dura prova di resistenza i velocisti di questo meeting. Anche le gare della domenica promettono risultati eclatanti, una tra tutte i 200 farfalla che vedono un Cappelletti, fresco Record Italiano nei 100, che a Firenze potrebbe tentare un’impresa ancora più prestigiosa.
Il programma gare del 5° Firenze International Meeting prevede:
30 maggio – sabato
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 200 stile libero – 200 dorso – 100 farfalla – 50 rana
4×25 staffetta “Fantasia” (v. spiegazioni successive)
ore 20.30 : Riscaldamento
ore 21.30 : 50 stile libero con Australiana (v. spiegazioni successive)
31 maggio – domenica
ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.30 : 200 rana – 200 farfalla – 200 misti – 50 dorso – 50 delfino
MiStaff 4×50 Misti
La manifestazione, alla quale sarà presente anche lo stand ufficiale Nuoto Extremo, sarà seguita dal piano vasca dallo staff Swim4Life.
Clicca qui per la start list 5° Firenze International Meeting
Andiamo a Roma per il 15° Meeting Flaminio SC organizzato dalla Flaminio SC presso la Piscina esterna del Centro Federale di Pietralata, vasca scoperta olimpionica ad 8 corsie che sarà seconda tappa anche del Grand Prix del Sole e Un Tuffo Nel Molise in combinata con il Trofeo Emmedue di Campodipietra ed il Roma Nuoto Master del prossimo fine settimana. Ogni tappa del ospiterà uno spazio di degustazione di prodotti tipici molisani, artigianali e enogastronomici.
Il programma gare del 15° Meeting Flaminio SC prevede:
31 maggio – domenica
ore 07.45 : Riscaldamento
ore 08.30 : 200mx, 50fa, 100do, 20 min pausa, 50ra, 100fa
ore 14.30 : Riscaldamento
ore 15.15 : 100sl, 50do, 100ra, 50sl
Clicca qui per la start list 15° Meeting Flaminio
Al 23° Meeting Città di Gallarate organizzato dalla NC Gallarate presso la Piscina Comunale di Gallarate, vasca scoperta olimpionica ad 8 corsie, sono attesi 515 atleti in rappresentanza di 75 squadre. Da non perdere i 100 farfalla di Daniela Deponti, M50 della Nuoto Club Milano che dal tempo di iscrizione fa presagire una gara spettacolare che potrebbe concludere con un risultato molto prestigioso. Da non perdere nemmeno i 100 rana nei quali potrebbe cadere un Record Italiano storico, quello di Sabrina Seminatore M25 ad opera di Carla Venice della Rari Nantes Legnano. L’ultima serie di questa specialità si annuncia ad alta velocità, marcata sempre Rari Nantes Legnano con alcuni di quelli che potrebbero essere tra i principali protagonisti dei prossimi Campionati Italiani. Ben 14 gli atleti iscritti con un crono sotto al minuto nei 100 stile libero che garantiscono schiuma e spettacolo nelle ultime due serie.
Il programma gare del 23° Meeting Città di Gallarate SC prevede:
30 maggio – sabato
ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.30 : 400 Stile Libero (max 80 iscritti) – 100 Farfalla – 50 Dorso – 50 Stile Libero
ore 14.00 : Riscaldamento
ore 14.30 : 100 Stile libero – 100 Rana – 200 Misti
Clicca qui per la start list 23° Meeting Città di Gallarate
Passiamo al 25° Trofeo Terme di Giunone organizzato dalla Nuoto Giunone presso la Piscina delle Terme di Giunone di Caldiero, vasca scoperta olimpionica ad 8 corsie dove sono previste 1.273 gare per oltre 630 atleti iscritti. Per le società venete questa manifestazione rappresenta anche la nona e penultima tappa dello speciale circuito regionale Grand Prix Veneto Master 2014/2015.
Per chi ama il nuoto di classe, non deve perdersi i 100 farfalla di Andrea Marcato, M40 della Centro Nuoto Stra che guiderà l’ultima serie. Anche a Caldiero come a Gallarate, è garantito lo spettacolo nelle ultime due serie della gara regina che vede ben 15 atleti iscritti sotto al minuto, ma saranno ad altissima velocità anche i 50 rana maschili.
In palio anche il Trofeo “Simone Fabbri” per l’atleta, maschio o femmina, che otterrà il miglior punteggio dato dalla somma dei punti ottenuti in 2 gare individuali.
Il programma gare del 25° Trofeo Terme di Giunone prevede:
30 maggio – sabato
ore 10.00 : Riscaldamento
ore 11.00 : 100 DORSO / 100 FARFALLA / 100 RANA / 100 ST.LIBERO / 200 MISTI
50 ST.LIBERO / 50 RANA / STAFF. 4×50 ST.LIBERO
Clicca qui per la start list 25° Trofeo Terme di Giunone
Esordio in circuito per il 1° Trofeo Master Vittorino da Feltre organizzato dalla CAN Vittorino da Feltre presso la Piscina Canottieri Vittorino da Feltre di Piacenza, vasca scoperta olimpionica ad 8 corsie dove si chiuderà inoltre la Combinata del Po (Cremona e Piacenza). Il punteggio finale di ciascuna Società nel Trofeo Vittorino da Feltre verrà sommato con quello ottenuto al 2° Meeting Can. Baldesio. La Società che parteciperà ad entrambe le Manifestazioni, ed otterrà con la somma dei due, il punteggio più alto, vincerà la speciale classifica della Combinata del Po la cui premiazione avverrà al termine di quella della gara di Piacenza.
Il programma gare del 1° Trofeo Master Vittorino da Feltre prevede:
31 maggio – domenica
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 800 Stile Libero (max 80 iscritti – vedi regolamento)
PAUSA riscaldamento, circa 15-20 minuti in base alle iscrizioni.
50 DO – 50 FA – 50 RA – 50 SL
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 100 DO – 100 FA – 100 RA – 100 SL – 200 DO – 200 RA
Staff 4×100 MI (punteggio valido per la classifica)
Clicca qui per la start list 1° Trofeo Master Vittorino da Feltre
Esordio anche per il 1° Trofeo Otrè organizzato dalla Otre’ presso la propria Piscina Wellness Club di Noci nel barese, vasca corta a 8 corsie dove a fine manifestazione si terrà il Master Party per premiare e festeggiare i vincitori della manifestazione. Ben 411 gli atleti iscritti in rappresentanza di 41 squadre tra cui l’Adriatika Nuoto che punta chiaramente alla vittoria schierando 60 atleti.
Il programma gare del 1° Trofeo Otrè prevede:
31 maggio – domenica
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 200MX – 100DO – 50FA – 100SL
ore 15.00 : Riscaldamento
ore 16.00 : 400SL (max 56 atleti) – 50DO – 100RA – 50SL – MiStaff 4x50SL
Clicca qui per la start list 1° Trofeo Otrè
Restiamo in Puglia chiudendo l’anteprima master con il Trofeo Aquarius Nuoto sotto le stelle organizzato dalla Aquarius Piscina Canosa presso la Piscina dell’Aquarius annessa all’Hotel d’Altavilla di Canosa di Puglia, vasca corta dove sono attesi solo 84 atleti in rappresentanza di 27 squadre.
Il programma gare del Trofeo Aquarius Nuoto sotto le stelle prevede:
30 maggio – sabato
ore 15.00 : Riscaldamento
ore 16.00 : 400 stile libero (max 20 atleti)
100 misti – 50 farfalla – 100 dorso – 50 rana – 50 stile libero
Clicca qui per la start list Trofeo Aquarius Nuoto sotto le stelle
Swim4Life – All rights reserved