La nostra cronaca del weekend di gare Master FIN trascorso già da qualche giorno termina con le ultime due manifestazioni del programma svolte a Massarosa e Bolzano.
Iniziamo proprio dalla città toscana dove nella piscina comunale, in vasca corta, si è disputato l’11° Trofeo Città di Massarosa alla quale hanno preso parte 278 atleti (291 iscritti) in rappresentanza di 32 società.
In classifica finale è stata la squadra della DLF Nuoto Livorno a spuntarla su tutte con 54.178,53 punti, seguita dalla Canottieri Arno-Pisa con 34.886,59 punti e Nuotopiù Academy con 32.050,18 punti.
Nessun primato a Massarosa dove i migliori in vasca in assoluto sono stati Giovanni Franceschi, M50 della Nuotopiù Academy con 1’02”74 e 987,25 punti nei 100 misti e Laura Molinari, M45 della DLF Nuoto Livorno con 36”29 e 945,44 punti nei 50 rana.
La giornata di gare è iniziata con i 200 misti nei quali al femminile è stata Irene Piancastelli, M40 della Nuotopiù Academy a segnare il crono più veloce con 2’40”07 e 907,29 punti seguita dalla migliore prestazione di Carla Garbarino, M55 della Andrea Doria con 2’58”91 e 922,98 punti, mentre al maschile si è imposto Lorenzo Giovannini, M30 della Nuotopiù Academy con 2’11”86 e 927,20 punti.
Nei 50 stile libero sono due gli atleti in evidenza tra i maschi, Mirko Squarcia, M25 della Virtus Poggibonsi con 25”23 e 882,68 punti, miglior crono e Giovanni Franceschi con 25”33 e 972,76 punti, migliore prestazione. A dominare in campo femminile è Irene Piancastelli con 29”33 e 912,72 punti.
Nei 50 rana rosa si è messa in mostra Melissa Tei, M25 della Team Acqua Sport che ha segnato il corno più veloce in 35”56 e 907,76 punti, battuta al tabellare da Laura Molinari segnalata in apertura. Tra gli uomini il miglior crono viene realizzato da Agostino Carotenuto, M25 della Masterlab Rosignano con 31”64 e 878,32 punti, mentre il migliore punteggio tabellare è di Nicola Di Giusto, M40 della Larus con 31”66 e 914,09 punti.
La mattinata termina con le Mi-Staffette 4×50 stile libero nelle quali spicca la DLF Nuoto Livorno, M120-159 con 2’00″78 e 843,77 punti.
Al pomeriggio si riprende con i 50 farfalla nei quali tra le donne domina Sara Papini, M30 della Firenze Nuota Extremo con 29”89 e 933,42 punti, mentre al maschile va velocissimo Simone Bonistalli, M30 della Gymnasium Spilimbergo con 27”45 e 888,16 punti, superato solo in termini di punteggio da Osvaldo Menotti Bertuccelli, M80 della Versilianuoto-Viareggio con 45”21 e 892,06 punti.
Nei 50 dorso al femminile dominio assoluto per Stefania Valdrighi, M40 della Artiglio Nuoto Viareggio con 34”67 e 881,17 punti, mentre tra i maschi si dividono la posta Andrea Del Torto, M30 della Canottieri Arno-Pisa, il più veloce con 29”76 e 857,53 punti e Sauro Taccini, M70 della Canottieri Arno-Pisa, il miglior tabellare con 40”66 e 864,24 punti.
Nei 100 stile libero è ancora Sara Papini a rubare la scena a tutte con 1’02”94 e 897,68 punti mentre a conquistare la migliore prestazione è Lucia Bussotti, M35 della Amici Nuoto Firenze con 1’03”18 e 917,54 punti. Tra gli uomini comanda Simone Bonistalli con 52”97 e 939,78 punti.
Si chiude con i 100 misti nei quali Melissa Tei si aggiudica all’ultima bracciata lo scettro della velocità rosa con 1’10”37 e 913,46 punti seguita da Lucia Bussotti con 1’10”62 e il miglior punteggio tabellare di 935,57 punti. Il velocissimo tra i maschi è Jacopo Polverini, M25 della Firenze Nuota Extremo con 59”74 e 931,70 punti ma Giovanni Franceschi lo batte al tabellare come segnalato in apertura.
Clicca qui per i risultati completi 11° Trofeo Città di Massarosa
Spostiamoci a Bolzano dove nella Piscina Maso della Pieve la Bozen Masters ha organizzato il 3° Trofeo Mercatino di Bolzano al quale hanno preso parte 175 atleti (iscritti 183) in rappresentanza di 40 società.
Sarà pronta a dare una scossa tra le giovani nuotatrici Erica Donadon, fresca M25 della Ondablu-Santa Giusta che se non fosse per il neo passaggio di categoria, avrebbe siglato il Record Italiano attualmente fermo a 1’13”55 nella gara dei 100 rana chiusa con il crono di 1’13”12.
L’insolita giornata di gare disputata di martedì, nel giorno dell’Immacolata, inizia con i 400 misti nei quali al femminile la più veloce è la propaganda Alessandra Abbenite della Schio Nuoto con 5’20”36 mentre il miglior punteggio è di Irene Piancastelli, M40 della Nuotopiù Academy con 5’39”50 e 920,59 punti. In campo maschile il ritmo è scandito dalle bracciate di Samuele Pampana, M40 della Nuotopiù Academy con 4’38”53 e 991,63 punti.
Nei 200 rana dominio assoluto in campo maschile per Carlo Arturo Travaini, M50 della Acqua 1 Village con 2’34”91 e 989,74 punti, così come nei 100 dorso non ha eguali in campo femminile la prestazione di Greta Vettorata, M25 della Ondablu-Santa Giusta con 1’10”20 e 893,87 punti.
Sui 100 farfalla è ancora Samuele Pampana a primeggiare con 1’01”12 e 919,18 punti seguito da Marco Borriello, M50 della Aics Acquarè Mafeco con 1’06”13 e 899,74 punti e Alessandro Ciccone, M25 della Aquatica Torino con 1’03”12 e 846,96 punti.
Nei 100 stile libero tra le donne c’è il dominio assoluto di Michela Pietribiasi, M25 della Schio Nuoto con 1’01”58 e 912,96 punti, mentre tra i maschi il più veloce è il propaganda Simone Graziani della Schio Nuoto con 56”75 ma la migliore prestazione è di Marco Bisognin, M45 della Nuotopiù Academy con 1’00”32 e 878,81 punti.
Nei 100 misti il miglior crono femminile viene realizzato da Chiara Bruschetti, M25 della Leno 2001 con 1’16”09 e 844,79 punti superato dal solo punteggio di Daniela Gariglio, M60 della Nuotopiù Academy con 1’32”33 e 869,16 punti. Tra gli uomini il miglior crono viene realizzato da Daniele Rossi, M30 della Aquatica Torino con 1’04”89 e 863,00 punti, mentre il miglior tabellare è di Carlo Arturo Travaini con 1’05”32 e 948,25 punti.
Nei 100 rana femminili oltre alla prestazione già citata di Erica Donadon, troviamo Irene Piancastelli con1’21”62 e 895,37 punti, mentre tra i maschi si registra il dominio assoluto di Daniele Dissegna, M25 della Nuotatori Trentini con 1’08”48 e 894,13 punti.
Nei 200 dorso domina tra le donne Orietta Negri, M60 della Nuotatori Trentini con 3’12”22 e 903,76 punti, mentre al maschile segnaliamo Andrea Franconetti, U25 della Stilelibero con 2’15”07.
Nei 50 farfalla spicca Michela Pietribiasi, M25 della Schio Nuoto si aggiudica il testa a testa con 30”03 e 917,08 punti ai danni di Erica Donadon con 30”12 e 914,34 punti e Stefano Romeo, M25 della Stilelibero con 25”85 e 927,27 punti.
L’ultima gara individuale è quella dei 200 stile libero nei quali la propaganda Alessandra Abbenite è la donna più veloce con 2’19”09 mentre la migliore prestazione è conquistata da Silvia Buosi, M25 della Nuotatori Trentini con 2’23”94 e 865,64 punti. Tra i maschi, dominio assoluto per Matteo Mioni, M30 della Schio Nuoto con 2’08”21 e 855,08 punti.
In chiusura è tempo di “quartetti” iniziando con le Mi-Staffette 4×50 misti nelle quali spiccano i ragazzi dell’Aquatica Torino, M120-159 con 2’04″33 e 883,54 punti.
Nelle Staffette 4×50 misti al femminile si mettono in evidenza le donne dell’Ondablu-Santa Giusta, M100-119 superano tutte con 2’23″42 e 852,60 punti mentre in campo maschile trionfano i Leno 2001, M100-119 con 1’58″58 e 882,02 punti.
In classifica finale è stata la squadra dei Ondablu-Santa Giusta a spuntarla su tutte con 26.517,3 punti, seguita sul podio da Leno 2001 con 21.805,93 punti e Bolzano Nuoto con 17.391,85 punti.
Clicca qui per i risultati completi 3° Trofeo Mercatino di Bolzano
Swim4Life – All rights reserved