Un record italiano e due migliori prestazioni tutte nello stile libero.
Secondo appuntamento Master FIN Campano, seconda vittoria della Portofiori San Mauro Nuoto che con 22.460,77 punti si è aggiudicata il 2° Memorial Leone organizzato dallo SC Flegreo e disputato sabato e domenica scorsi nella Piscina del Complesso Sportivo PalaTrincone di Monterusciello, a Pozzuoli, evento in vasca corta che ha visto oltre 300 atleti ai blocchi di partenza.
La vittoria dei San Maurini è stata possibile anche grazie all’esclusione dalle premizioni da parte della squadra organizzatrice, lo SC Flegreo che si è piazzato in testa con 22.556,19 punti. Il podio è stato completato da Fritz Dennerlein con 22.199,31 punti e la molisana Emmedue con 20.941,76 punti.
Così come nella prima uscita, Barbara Lang, M65 della Sp. Nuoto Penisola Sorrentina ha siglato un Record Italiano nuotando i 200 stile libero in 3’08”24 e 862,83 punti, migliorando il primato di 3’08”65 detenuto da Monica Breetsch dal 2011.
Due giornate da quasi 600 gare, iniziate con i 200 dorso dominati al femminile da Daniela Calvino, M45 della Nantes Club Masters con 2’42”45 e 915,24 punti, mentre in campo maschile si sono divisi la posta Paolo Ranieri, M35 della Nuotatori Campani, miglior crono con 2’34”76 e 808,22 punti e Michele Maresca, M80 della Sp. Nuoto Penisola Sorrentina, miglior tabellare con 3’50”07 e 896,68 punti.
Nei 100 rana è stata Anita Esposito, M25 della Sintesi in formato inedito a dominare la specialità in campo femminile segnando 1’24”92 e 828,19 punti, mentre tra i maschi si è consumato un bel confronto andato ad Alfonso Donadio, M30 della Alba Oriens con 1’07”67 e 909,12 punti davanti a Lorenzo Sessa, M25 della Rhyfel con 1’07”74 e 903,90 punti.
Nei 200 misti è stato ancora Alfonso Donadio a dettare i ritmi segnando 2’22”31 e 859,11 punti, seguito da Claudio Lisi, M45 della Portofiori San Mauro Nuoto con 2’34”95 e 852,27 punti e Michele Fusco, M45 dello SC Flegreo con 2’41”69 e 816,75 punti. La miglior donna in vasca risulta Manuela De Vito, M35 della Nantes Club Masters con 3’22”83 e 707,83 punti, preceduta lla piastra cronometrica da Maria Sofia Paparo, U25 della Nuotatori Campani con 3’09”78.
Nei 100 stile libero sale in cattedra Ilenia Zizzo (foto a destra), M35 della Polisportiva Mimmo Ferrito che sigla la migliore prestazione assoluta femminile del meeting nuotando in 1’00”27 e 961,84 punti. Si conferma il primo califfo della velocità in Campania Salvatore De Gregorio, M30 della Special Team che segna 54”31 e 916,59 punti, ma tra gli uomini segnaliamo anche Fabrizio Clabassi, M50 della Vanessa Nuoto Smile con 59”81 e 913,39 punti e Sergio Mirante, M25 della Calabria Swim Race con 55”16 e 894,49 punti.
Nei 100 farfalla che aprono la seconda sessione è Giulia Noera, M45 del Circolo Canottieri Di Lauria a dominare la scena fermando il crono a 1’10”34 e 941,29 punti, miglior risultato assoluto della specialità nella quale si distingue anche Alfonso Casaletto, M35 della Aics Nuoto – Potenza con 1’00”29 e 912,76 punti, migliore tra gli uomini, Fabrizio Cumbolotti, M45 della Emmedue con 1’06”75 e 866,22 punti ed Eduardo Colella, M25 della Rhyfel con 1’03”07 e 847,63 punti.
Nei 50 dorso il miglior crono rosa viene realizzato da Anita Esposito con 35”29 e 831,11 punti, superata solo al tabellare da Barbara Lang con 42”29 e 891,23 punti. Analogo risultato tra gli uomini con il miglior crono realizzato da Agostino Devastato, M25 della Rhyfel con 30”10 e 832,89 punti ed il miglior tabellare da Fabrizio Clabassi con 31”66 e 898,61 punti. Tra i migliori in vasca segnaliamo inoltre Anna Corbino, M55 della Robertozeno Posillipo con 39”38 e 884,97 punti, Nora Liello, M85 della Robertozeno Posillipo con 1’09”82 e 835,15 punti, Mosè Castellano, M50 del Circolo Canottieri Napoli con 31”92 e 891,29 punti e Ciro Farina, M60 della Circ. Villani con 36”66 e 846,97 punti.
I 50 rana si consumano nel segno di Lorenzo Sessa che nuota in 30”19 e 920,50 punti. Il miglior crono rosa lo sigla Irene Di Stefano con 37”33 e 885,08 punti, ma fa meglio in termini di punteggio Anna Corbino con 42”37 e 903,47 punti. Da notare anche le prestazioni di Bruno Daniele, M25 del Circolo Canottieri Napoli con 30”42 e 913,54 punti e Raffaele Russo, M30 della Fritz Dennerlein con 32”34 e 867,35 punti.
Nei 200 stile libero maschili che chiudono la prima giornata si sono messi in evidenza Sergio Mirante, miglior crono con 2’02”22 e 899,77 punti e Antonio Fusco, M50 della Special Team, miglior tabellare con 2’13”28 e 902,91 punti, seguito da un inarrestabile Maurizio Mastrorilli, M45 della Fritz Dennerlein che segna un ottimo personale con 2’09”25 e 902,44 punti. Al femminile invece, oltre al primato della Lang, segnaliamo Jennipher Moretti, U25 della Sintesi con 2’15”95 e Simona Messuri, M45 della SC Flegreo con 2’35”99 e 843,32 punti.
La seconda giornata apre con la velocità dei 50 stile libero nei quali il principale protagonista è stato Salvatore De Gregorio che ha fermato il crono a 24”35 e 920,74 punti realizzando la migliore prestazione assoluta maschile del meeting. Dominio netto in campo femminile per Ilenia Zizzo che chiude in 27”40 e 957,66 punti, seguita da Giulia Noera con 29”50 e 919,32 punti e Monica Cardinale, M45 dello SC Flegreo con 31”12 e 871,47 punti. Tra i migliori in vasca segnaliamo inoltre Dario Rosselli, M45 del Circolo Canottieri Di Lauria con 26”39 e 906,03 punti e Alessio Sessa, M25 della Rhyfel con 24”72 e 900,89 punti.
Nei 50 farfalla è Manuela Le Grottaglie, M35 della Portofiori San Mauro Nuoto a segnare il miglior crono rosa con 33”05 e 863,84 punti, battuta però al tabellare da Simona Messuri con 33”40 e 880,54 punti. Tra i maschi si mette in evidenza ancora Alessio Sessa con 28”89 e 829,70 punti, preceduto solo dall’Under25 Walter Ioffredo del Centro Sportivo Play Off con 28”03.
Nei 200 rana si è imposto Luigi Petti, M30 del CUS Salerno con 2’48”62 e 805,01 punti, battuto solo al tabellare da Riccardo Maria Lang, M50 della Fritz Dennerlein con 3’05”08 e 828,40 punti, mentre tra le donne si è messa in evidenza Monica Fiore, M40 della Il Gabbiano Napoli con 3’39”06 e 733,45 punti.
Si chiude con i 100 dorso dei quali è Dario Rosselli il migliore in vasca con 1’05”94 e 895,36 punti, seguito da Mosè Castellano con 1’11”38 e 860,47 punti e Gianfranco Matuozzo, M25 della Portofiori San Mauro Nuoto con 1’09”40 e 793,37 punti. Tra le donne si è imposta Valentina Farina, M30 del Circ. Villani con 1’29”14 e 709,56 punti.
Clicca qui per i risultati completi 2° Memorial Leone
Clicca qui per le foto 2° Memorial Leone
Swim4Life – All rights reserved