Sarà il Meeting del Saracino Master di Arezzo ad avviare il 2016 nel giorno della Befana.
Dopo la pausa per le festività natalizie riparte il Circuito Supermaster FIN che nella prima parte di questa stagione consumata nel 2015 ha visto numeri in positivo per il movimento nazionale, ancora cresciuto rispetto alla stagione precedente.
Sono state infatti 31.746 le presenze gara su 37 manifestazioni disputate nella prima parte di questa stagione, da ottobre a dicembre, alle quali mancano quelle del Trofeo Paolo Costoli di Roma, quest’anno annullato, che nella scorsa stagione contò 1284 presenze gara. Volendo fare una proiezione rispetto alla scorsa stagione, nella quale si contarono 31.802 presenze gara su 38 manifestazioni inclusa il Costoli, si nota un incremento del 4%.
Anche in questa prima parte di stagione così come nel 2014 è stato il Trofeo Master Nuoto Vicenza l’evento più partecipato con 2.063 presenze gara, seguito dal Trofeo Città di Riccione con 1.858 presenze gara, Memorial Brunelleschi con 1.739 presenze gara e Trofeo Santa Claus con 1.440 presenze gara, ovvero le stesse manifestazioni più partecipate della prima parte della scorsa stagione. Il totale di queste quattro manifestazioni conta 7.100 presenze gara contro le 6.749 della scorsa stagione, ovvero il 5,2% in più.
Il nuovo anno si apre nella giornata dell’Epifania con il 3° Meeting del Saracino master organizzato dalla Chimera Nuoto che si disputerà nella piscina del Palazzetto del Nuoto di Arezzo, in vasca corta, dove sono attesi 245 atleti in rappresentanza di 49 squadre.
Sono diversi gli spunti per i quali sarà interessante seguire l’epilogo, partendo proprio dalla prima gara in programma, gli 800 stile libero nei quali l’ultima serie sarà contesa tra Raffaele Lococciolo, M 40 della Nuotopiu Academy, Jacopo Polverini, M25 della Firenze Nuota Extremo e Marco Pucci, M 30 della Firenze Nuota Extremo. Nell’ultima serie ci saranno però anche due donne a fare da contorno nelle due corsie laterali, Lucia Bussotti, M35 della Amici Del Nuoto Firenze e Iside Marlazzi, M25 della Pol. Amatori Prato.
La velocità assoluta dei 50 stile sarà invece contesa tra due atleti provenienti da fuori Toscana, Michele Zito, M25 del Centro Nuoto Bastia e Roberto Ivano Iannucci, U25 della Roma Nuoto Master, entrambi iscritti con 25”50.
La prima manifestazione del 2016 promette spettacolo dunque e forse anche qualche nuovo primato visto che tra gli atleti in gara ci saranno anche Susanna Sordelli che potrebbe scrivere i nuovi limiti M60 nei 50 stile e 100 farfalla, Marco Alessandro Bravi, M60 della Firenze Nuota Extremo che punta dritto al primato nazionale negli 800 stile e Massimiliano Eroli, pronto a provare a rompere il record M40 dei 100 farfalla attualmente detenuto da un certo Alberto Montini.
Oltre al classico premio per la miglior prestazione tabellare femminile e maschile del meeting, in palio anche un premio speciale per la miglior prestazione tabellare nell’accoppiata 100 e 400 misti femminile e maschile per il quale sembrano favoriti Sara Alfonsi, M35 del Circolo Canottieri Aniene e Lorenzo Giovannini, M30 della Nuotopiu Academy che tra l’altro figurerò nella doppia veste di atleta e inviato a bordo vasca per Swim4Life Magazine.
Il programma gare del 3° Meeting del Saracino master si consumerà in due sessioni:
6 gennaio – mercoledì
ore 07.45 : Riscaldamento
ore 08.30 : 800 SL – 100 MI – 50 FA – 50 DO – 50 RA – 50 SL
ore 14.00 : Riscaldamento
ore 14.45 : 400 MI – 100 FA – 100 DO – 100 RA – 100 SL
Clicca qui per la start-list del 3° Meeting del Saracino master
Swim4Life – All rights reserved