Show al Trofeo Master di Seregno con tre Record Italiani che parlano femminile!

Daniela Deponti fissa i nuovi limiti nazionali M50 nei 50 e 200 stile, mentre Valeria Vergani registra il nuovo primato nei 200 stile.

In questo weekend del Circuito Supermaster caratterizzato dalla conclusione di quasi tutti i Campionati Regionali, cominciamo il Report Master della Settimana con l’unica meeting in programma al di fuori dei Campionati, l’11° Trofeo Master Seregno organizzato dalla Nuoto Club Seregno presso l’impianto con vasca da 25 metri della piscina Comunale “Trabattoni” dove si sono registrati 507 atleti (iscritti 551) in rappresentanza di 61 società

La giornata di gare consumata ieri è stata impreziosita dai due Record Italiani siglati da Daniela DepontiM50 della Nuoto Club Milano che nei 50 stile libero ha segnato il crono di 28”23 e 994,33 punti migliorando il precedente già suo di 28”32 stabilito nel febbraio del 2015 e nei 200 stile libero ha nuotato in 2’14”50 e 1003,64 punti migliorando anche in questo caso il primato da lei stessa detenuto con 2’17”22 stabilito nel marzo 2015. Insieme a lei, nella stessa serie dei 200 stile libero, ha siglato un nuovo Record Italiano anche Valeria Vergani (Vergani e Deponti nella foto di copertina), M45 della Pratogrande Sport che ha chiuso in 2’12”16 e 995,38 punti migliorando il suo primato di 2’13”14 del 31 Gennaio 2016.

La manifestazione ha inizio con i 50 farfalla nei quali al femminile si verifica l’assoluto dominio per Laura Beccalli, M30 della Canottieri Lecco con 32”12 e 868,62 punti seguita da Wanya Carraro, M45 della Forum-Assago con 34”65 e 848,77 punti e da Giulia Pastore, M25 della Effetto Sport con 32”75 e 840,92 punti. In campo maschile è invece il propaganda Luca Villa della In Sport-Vimercate a stabilitre il crono più veloce con 26”99 anche se il più veloce tra i master è Simone Fumagalli, M30 della Effetto Sport con 28’’27 e 862,40 punti. Fa meglio di tutti in termini di punteggio Andrea Fiorito, M50 della Qswim con 30”65 e 866,88 punti seguito da Stefano Sala, M50 della Effetto Sport con 30”78 e 863,22 punti e Fabio Gramegna, M45 della Forum-Assago con 29”99 e 862,62 punti.

Nei 200 dorso tra le donne Francesca Romeo, M25 della Forum-Assago conquista lo scettro della velocità con 2’35”14 e 885,91 punti superata solo in termini di punteggio da Clizia Borrello, M40 della ASA Cinisello Balsamo con 2’38”11 e 906,96 punti. A seguire troviamo Lucilla Corio, M50 della Rari Nantes Saronno con 2’49”35 e 903,81 punti. Tra i maschi dominio assoluto per Diego Giorgini, M35 della Malaspina Sport Club con 2’21”48 e 884,08 punti. Da notare anche le prestazioni di Alessandro Croce, M45 della Sky Line Nuoto con 2’34”52 e 852,45 punti e Vito Arciuli, M60 della Effetto Sport con 2’59”41 e 844,21 punti.

Prima della breve pausa per il secondo riscaldamento, vanno di scena i 100 rana nei quali al femminile il miglior crono viene realizzato da Giulia Pastore con 1’21”37 e 864,32 punti mentre la migliore prestazione è di Stefania Monti, M45 della Canottieri Lecco con 1’21”70 e 922,52 punti. Segue Monica Marziani, M45 della Sport Management Lombardia con 1’27”04 e 865,92 punti. Al maschile, invece, il più veloce è Francesco Calcara, M25 della Forum-Assago con 1’04”24 e 953,14 punti mentre la migliore prestazione è conquistata da Carlo Arturo Travaini, M50 della Acqua 1 Village con 1’09”50 e 994,82 punti. A seguire troviamo Sergio Mauro Pattini, M50 della Sport Management Lombardia con 1’17”87 e 887,89 punti.

Nei 100 stile libero femminili la più veloce è Laura Beccalli con 1’02”43 e 905,01 punti superata in termini di punteggio da Lucilla Corio con 1’07”66 e 916,94 punti. A seguire troviamo Wanya Carraro con 1’08”29 e 878,02 punti. Tra gli uomini dominio assoluto per Andrea Tramelli, M30 della Forum-Assago con 54”95 e 905,91 punti. Da notare anche le prestazioni di Sergio Mauro Pattini con 1’01”10 e 894,11 punti e Paolo Schiatti, M45 della Team Nuoto Lombardia con 1’00”56 e 875,33 punti.

La mattinata si conclude con i 100 dorso nei quali Ilaria Meli, M25 della CUS Geas Milano stacca tutte con 1’15”25 e 833,89 punti anche se la migliore prestazione è stabilita da Claudia Cangelli, M65 della Bergamo Nuoto con 1’38”49 e 860,29 punti. Tra i maschi domina su tutti Daniele Lupi, M45 della DDS con 1’04”03 e 922,07 punti tallonato da Luca Mauri, M25 della Effetto Sport con 1’05”24 e 843,96 punti. Segue Fabio Blanda, M35 della ASA Cinisello Balsamo con 1’09”20 e 826,88 punti.

Al pomeriggio è subito pura velocità con i 50 stile libero dominati al femminile, come anticipato, dal crono da record di Daniela Deponti con 28”23 e 994,33 punti, alla quale si è affiancata Valeria Vergani con 28”63 e 947,26 punti. A seguire troviamo Laura Deponti, M45 della Nuoto Club Milano con 30”00 e 904,00 punti. Tra gli uomini il più veloce è il propaganda Carlo Enrico Mazzoleni della Effetto Sport con 24”90 mentre il miglior crono master è conquistato da Daniele Forlani, M35 della Team Nuoto Lombardia con 25”32 e 900,87 punti superato a sua volta solo in termini di punteggio da Andrea Maria Alberti, M45 della Rane Rosse con 25”78 e 927,46 punti. Da notare anche la prestazione di Daniele Morganti, M40 della Canottieri Lecco con 26”03 e 900,50 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nei 200 misti al femminile si registra il dominio assoluto per Marta Monaci, M35 della San Giuseppe-Arese con 2’38”44 e 906,15 punti, seguita da Erica Castagna, M40 della Libertas Snef-Erba con 2’44”42 e 883,29 punti e da Cinzia Cresseri, M40 della Canottieri Lecco con 2’46”85 e 870,42 punti. Al maschile il propaganda Silvano Rezzonico della Team Insubrika è il più veloce con 2’18”91 mentre tra i master spicca la velocità imposta da Andrea Battioli, M25 della Gonzaga Sport Club con 2’19”85 e 877,94 punti. Migliore prestazione per Diego Giorgini con 2’22”68 e 887,72 punti. Da notare anche la prestazione di Renato Fontana, M40 della Forum-Assago con 2’25”29 e 883,06 punti.

Il rush finale comincia con i 50 rana tra i quali il miglior crono femminile è realizzato da Valeria Maria Bellora, M25 della Team Insubrika con 38”02 e 849,03 punti seguita da Laura Deponti con 38”84 e 883,37 punti, che le vale anche come migliore prestazione. A seguire troviamo Maria Cristina Rovida, M55 della Master Melzo Nuoto con 43”83 e 873,37 punti e Daniela Paracchini, M35 della Leaena con 38”17 e 865,60 punti. Tra i maschi il più veloce  è Francesco Calcara con 29”69 e 936,01 punti mentre Carlo Arturo Travaini con 31”18 e 994,87 punti stabilisce la migliore prestazione assoluta maschile del meeting. A seguire troviamo Andrea Tramelli con 31”38 e 893,88 punti.

In chiusura troviamo i 200 stile libero nei quali il miglior crono femminile è stato siglato da Valeria Vergani con il primato di 2’12”16 e 995,38 punti, anche se in termini di punteggio è superata dall’altra prestazione da record di Daniela Deponti con 2’14”50 e 1003,64 punti che le vale anche come migliore prestazione assoluta femminile del meeting. A seguire troviamo Melinda Penzo, M25 della Sportiva Sturla con 2’24”45 e 862,58 punti. Tra i maschi, dominio assoluto per Daniele Forlani con 1’59”22 e 949,25 punti. Da notare anche le prestazioni di Daniele Morganti con 2’04”85 e 919,82 punti e Mauro Stoppani, M45 della Firenze Nuota Extremo con 2’11”23 e 888,82 punti.

La classifica finale ha premiato la Effetto Sport con 85.856,27 punti seguita dalla Forum-Assago con 43.779,26 punti e dalla Team Nuoto Lombardia con 40.880,63 punti.

Clicca qui per i risultati completi dell’11° Trofeo Master Seregno

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.