Sale l’attesa per il Trofeo Sette Colli, l’ultima spiaggia per Rio!

Confermata anche quest’anno la partecipazione degli atleti paralimpici FINP, perché il nuoto è uno solo.

Mancano tre settimane a quella che sarà ufficialmente l’ultima occasione per staccare l’ambito pass per prendere parte ai Giochi di Rio. Tre settimane di speranza per alcuni di quegli atleti che a causa di sfortunati infortuni, vedi Marco Orsi, o stati di forma non ancora ottimali, sperano di nuotare il tempo utile per guadagnarsi un posto in Azzurro per la spedizione brasiliana sulla quale hanno lavorato praticamente in tutto l’ultimo quadriennio.

Stiamo parlando chiaramente del Trofeo Internazionale di Nuoto Sette Colli che quest’anno taglierà la 53esima edizione e che proprio in virtù dell’anno olimpico, si terrà venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 giugno, diversamente dalle altre edizioni in cui veniva svolto nella seconda settimana di giugno.
Il Meeting romano vanta una lunga storia fatta di successi e spettacolo, mai mancati in quella che viene definita come una delle manifestazioni di Nuoto più importanti del mondo e il sapore di questa edizione sarà ancora più intenso visto che si tratta dell’ultimo step prima dei Giochi Olimpici, tanto da coinvolgere già la partecipazione confermata di venti Nazioni.

Ad oggi sono 17 gli atleti Azzurri qualificati, considerando anche i tre atleti che si sono assicurati un posto per la 4×200 stile maschile, virtualmente qualificata per Rio dopo il bronzo ed il crono nuotato agli Europei di Londra (7’08”30), con l’ufficialità che arriverà oggi, data di scadenza per la selezione definitiva che aggiungerà le quattro Nazionali mancanti alle 12 già qualificate in occasione dei Mondiali di Kazan. Ai Giochi di Londra furono 33 gli atleti chiamati a rappresentare i colori italiani, ragione per cui ci si aspetta risposte importanti dall’appuntamento del Foro Italico di Roma.
Ricordiamo che hanno ambizione di qualificarsi ancora per Rio gli atleti che possono puntare ad un pass in una delle gare in cui sono attualmente qualificati uno o nessun atleta, a condizione che nella Finale A del Trofeo Sette Colli ottengano un tempo pari o inferiore a quello della colonna B della tabella dei Tempi Limite.

Anche quest’anno il Nuoto sarà uno solo, con la partecipazione degli atleti della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico che prenderanno parte al Sette Colli disputando una finale Open dei 100 stile libero maschi e femmine. Bisognerà attendere la data del 7 giugno per conoscere i nomi degli atleti partecipanti in questa edizione, riservata solo agli atleti di livello che potranno inviare la propria iscrizione tramite la Società presso la quale sono tesserati entro e non oltre sabato 4 giugno clicca qui per i dettagli pubblicati sul sito web ufficiale FINP

Già aperta la selezione della Federazione Italiana Nuoto ai preziosi volontari da impiegare nella gestione dell’evento, i quali potranno vivere il sogno del grande nuoto d’elite, collaborando alla realizzazione del meeting stesso. Dalla sezione antidoping, alla segreteria, sono tantissimi i ruoli ricercati tra i volontari che vorranno prestarsi per l’occasione, durante la quale ammireranno dalla prima fila i grandi protagonisti del nuoto internazionale.

settecolli-trophy-2016Il programma gare degli Internazionali di Nuoto – 53esimo Sette Colli prevede:

Venerdì 24 giugno
Mattina: Batterie dalle 09.00 alle 13.00
Pomeriggio: Finali A dalle 17.00 alle 19.00

50 back M & W – 400 free M & W  – 100 breast M & W  200 fly M – 100 fly W – 50 free M & W  – 1500 free W – 800 stile libero maschile

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Sabato 25 giugno
Mattina 
Batterie dalle 09.00 alle 13.00
Pomeriggio 
Finali A dalle 17.00 alle 19.00

100 fly W – 200 fly M – 100 back M & W – 400 medley M & W – 100 free M FINP “Open” categorie di disabilità da S6 a S14 – 100 free W – 200 free M – 50 breast M & W – 800 free W – 1500 free M

Domenica 26 giugno
Mattina 
Batterie dalle 09.00 alle 13.00
Pomeriggio Finali A dalle 17.00 alle 19.00

200 back M & W – 50 fly M & W – 200 breast M & W – 100 free W FINP “Open” categorie di disabilità da S6 a S14 – 100 free M – 200 free W – 200 medley M & W – 800 free M

La dead line per presentare il modulo dei trasferimenti e dei profili atleti, è fissata per domani 1° giugno, mentre quella per le iscrizioni definitive per martedì 14 giugno.
On-line anche la prevendita dei biglietti di tribuna Monte Mario e Tribuna Tevere che sono disponibili su Ticket One e nei giorni di gara anche presso i botteghini dello Stadio del Nuoto di Roma. I prezzi dei biglietti sono rimasti invariati rispetto all’anno scorso: 15,00 euro la Monte Mario (35,00 l’abbonamento per tre giorni), 10,00 euro la Tevere (25,00 l’abbonamento) e 7,00 euro (18,00 l’abbonamento) il ridotto in Tevere per i tesserati FIN, quest’ultimo in vendita solo al Foro Italico. 

Olimpiadi Rio De Janeiro (6-13 agosto) – atleti italiani qualificati ad oggi

maschi
50 sl Luca Dotto – Federico Bocchia
100 sl Luca Dotto
200 sl
400 sl Gabriele Detti
1500 sl Gregorio Paltrinieri (oro ai mondiali di Kazan) e Gabriele Detti
100 dorso Simone Sabbioni
200 dorso
100 farfalla Matteo Rivolta e Piero Codia (Europei)
200 farfalla
100 rana
200 rana
200 misti
400 misti Federico Turrini e Luca Marin (Europei)
4×100 stile libero con Luca Dotto
4×200 stile libero qualificata virtualmente con Gabriele Detti, Luca Dotto e Andrea
Mitchell D’Arrigo (Europei) – da integrare con il quarto frazionista
4×100 mista Simone Sabbioni (dorso), Luca Dotto (stile libero), Matteo Rivolta (
farfalla) e Andrea Toniato (rana / Europei)

femmine
50 sl
100 sl Federica Pellegrini
200 sl Federica Pellegrini (argento ai mondiali di Kazan)
400 sl
800 sl
100 dorso
200 dorso
sette-colli-2016100 farfalla Ilaria Bianchi
200 farfalla Alessia Polieri (Europei)
100 rana Martina Carraro
200 rana
200 misti
400 misti
4×100 stile libero Federica Pellegrini, Erika Ferraioli (Europei), Silvia Di Pietro (Europei)
4×200 stile libero Federica Pellegrini e Alice Mizzau
4×100 mista Federica Pellegrini (stile libero), Ilaria Bianchi (farfalla), Martina Carraro (rana)

Moduli iscrizione – entry form

Biglietti

Modulo Volontari 53° Sette Colli 2016

Tempi Limite di qualificazione alle Olimpiadi di Rio 2016

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine