L’Italiano in corsa per la Red Bull Cliff Diving World Series 2016 che farà tappa anche in Italia, il 28 agosto a Polignano a Mare.
Tuffi in caduta libera che sfidano la gravità, evoluzioni che lasciano a bocca aperta: questo è il Cliff Diving! Il trampolino di stacco è posto ad un’altezza che è tre volte quella olimpica, dalla quale i migliori atleti del mondo saltano in maniera spettacolare senza alcuna protezione, raggiungendo una velocità di circa 85 km/h in soli tre secondi, facendo affidamento solo sulla loro concentrazione, abilità tecnica e controllo fisico.
Dal 2009 la Red Bull Cliff Diving World Series mette a disposizione una piattaforma per evoluzioni e tuffi mozzafiato, di incredibile complessità, portando alla ribalta sia i migliori atleti del mondo, che i giovani talenti e nel 2014 è stata inoltre introdotta la Women’s World Series dedicata alle donne.
L’ottava stagione di questo sport che si è evoluto rapidamente nel corso degli anni, incoronerà i nuovi campioni nelle nove gare maschili e nelle sette gare femminili che si disputeranno negli USA, Europa e Asia per concludersi a Marina Dubai con la 51a gara nella storia delle World Series, da giugno ad ottobre, in location che hanno come sfondo acque naturali e paesaggi urbani così come lontane ed iconiche località.
Dopo una brillante performance in Texas, dove Alessandro De Rose ha ottenuto il quinto posto nella classifica finale, l’italiano è pronto a di dimostrare nuovamente la sua preparazione, abilità e talento nella seconda tappa in programma da venerdì 17 a sabato 18 giugno dalla piattaforma posta sul tetto del Teatro dell’Opera di Copenaghen.
«Spero di ripetere una serie di tuffi puliti anche nella tappa di Copenaghen – ha dichiarato De Rose – Sulla piattaforma è importante essere tranquilli e non pensare alla performance. Prima della gara chiudo gli occhi e le orecchie e a volte mi schiaffeggio se inizio a distrarmi pensando ad altro.»
Per De Rose, Copenaghen è la seconda delle tre tappe della World Series 2016 a cui prenderà parte, concludendo la sua partecipazione nella tappa italiana di Polignano a Mare in programma per il 28 agosto, dove Alessandro sogna di conquistare il podio.
La prima tappa è andata al messicano Jonathan Peredes che si è aggiudicato l’oro con quattro 10 e un 9,5 punti nell’ultimo tuffo, totalizzando complessivamente 200 punti, seguito dal britannico Blake Aldridge con 160 punti e dal ceco Michal Navratil con 130 punti.
Tutti coloro che vogliono godersi lo spettacolo della Red Bull Cliff Diving World Series comodamente dal divano di casa, non devono far altro che seguire la diretta di sabato 18 giugno a partire dalle ore 14:20 su www.redbullcliffdiving.com e su Red Bull TV. Red Bull TV è disponibile su Smart TV, console da gioco, smartphone, tablet e altro ancora.
Calendario Red Bull Cliff Diving World Series 2016
4 Giugno Texas, USA (femminile | maschile)
18 Giugno Copenaghen, DAN (maschile)
9 Luglio S. Miguel, Azzorre, POR (femminile | maschile)
23 Luglio La Rochelle, FRA (maschile)
28 Agosto Polignano a Mare, ITA (femminile | maschile)
11 Settembre Pembrokeshire, Galles, GBR (femminile | maschile)
24 Settembre Mostar, Bosnia Erzegovina (femminile | maschile)
16 Ottobre Shirahama, Giappone (femminile | maschile)
28 Ottobre Dubai, EAU (femminile | maschile)
Clicca qui per il sito web ufficiale
Swim4Life All Rights Reserved