Michael Phelps si aggiudica la sfida dei 200 misti contro Lochte stampando il secondo crono mondiale stagionale!

Dai Trials USA, il tre volte campione olimpico sulla distanza si piazza davanti al connazionale Ryan Lochte con 1’55”91. Ryan Murphy si aggiudica i 200 dorso con il secondo crono mondiale stagionale.

Spettacolo costante anche stanotte al CenturyLink Center di Omaha dove nella sesta giornata dei Trials Olimpici Statunitensi era attesissimo il terzo e decisivo atto della super sfida nei 200 misti maschili. L’epica sfida ha decretato il quarto successo consecutivo ai Trials olimpici per il tre volte campione olimpico sulla distanza Michael Phelps che stabilisce il secondo crono mondiale stagionale con 1’55”91 (qualifica con 1’56”71, ndr) davanti al connazionale rivale Ryan Lochte con 1’56”22 (qualifica con 1’57”61, ndr) terzo crono mondiale stagionale. Nella ranking stagionale i due americani si piazzano alle spalle del solo giapponese Kosuke Hagino che detiene la migliore prestazione con 1’55”07 ottenuta ai Campionati Giapponesi disputati a Tokio.

«Con Ryan disputiamo sempre gare entusiasmanti ha dichiarato lo squalo di Baltimora Ormai ci incontriamo in gara dal 2004 e quando lo facciamo finiamo per esprimerci ad alti livelli. Questo è stato un altro passo verso i prossimi obiettivi dove credo sia ancora molto da migliorare.»

«Sapevo che questa gara sarebbe stata una lotta fino alla fine – ha dichiarato Ryan – Mi piace sempre poter gareggiare contro Michael. Nel finale ero molto stanco. Alla fine della gara ci siamo abbracciati e ci siamo dati l’in bocca al lupo per il lavoro che ci sarà ancora da fare, consapevoli che questa era l’ultima volta che io e lui ci sfidavamo in terra americana.»

lilly-king-trialsLa finale dei 200 rana donne va a Lilly King (nella foto a destra) con 2’24”08 che dopo aver ottenuto il successo anche nei 100 rana di inizio settimana diventa la prima nuotatrice a vincere entrambe le distanza dei Trials Olimpici dopo la doppietta messa a punto da Amanda Beard nel 2004. A seguire troviamo Molly Hannis con 2’24”39 e Bethany Galat con 2’24”52.

La finale dei 100 stile libero donne vede una scatenata Abbey Weitzeil piazzarsi davanti a tutte ed ottenere il pass la prima sua partecipazione ai Giochi Olimpici di Rio con 53”28 migliorando, inoltre, di due centesimi il Record dei Campionati prima detenuto da Cate Campbell. La prestazione della Witzeil costituisce il settimo crono mondiale stagionale alle spalle di quella registrata la settimana scorsa al Trofeo Settecolli di Roma da Federica Pellegrini con 53”18 (Record Italiano, ndr). Non va oltre il settimo posto Katie Ledecky che con 53″99 non riesce ad ottenere la qualifica per la Staffetta 4×100 stile libero.

Non è da meno lo spettacolo dei 200 dorso maschili dove Ryan Murphy si piazza davanti a tutti stabilendo il secondo crono mondiale stagionale con 1’53”95 a soli cinque centesimi dalla prestazione dell’australiano Mitch Larkin.

Ryan-Murphy-Jacob-Pebley-trials«Ovviamente sono pienamente soddisfatto di quanto fatto finora – ha dichiarato Murphy – sono pronto ed entusiasta del lavoro che mi aspetta nelle prossime settimane. Ho provato un mix di emozioni alla fine di una gara condivisa tra l’altro con il mio grande amico Jacob (Pebley) . L’ho visto combattere ogni giorno.»

Alle sue spalle si piazza quindi Jacob Pebley con 1’54”77 che costituisce il quarto crono mondiale stagionale davanti al campione olimpionico in carica sulla distanza Tyler Clary con 1’55”33.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Le semifinali dei 50 stile libero uomini vanno a Anthony Ervin con 21”55 (21”80 tempo delle batterie del mattino, ndr). Con questo crono il rocker afro-americano di 35 anni, autore della grande impresa nei 100 stile libero – clicca qui per leggere la notizia, si aggiudica l’accesso alla finale con il terzo crono mondiale stagionale davanti al campione olimpico nei 100 stile Nathan Adrian con il quarto crono mondiale stagionale di 21”60. La ranking stagionale della distanza è ancora guidata dal francese Florent Manaudou con il tempo di 21”42 dei Campionati Francesi di Montpellier.

Il miglior crono della semifinale dei 200 dorso donne è stabilito da Maya Dirado con 2’08”14 davanti alla campionessa olimpica in carica e detentrice del record olimpico Missy Franklin con 2’08”63.

La sessione si chiude con la semifinale dei 100 farfalla uomini che ha visto scendere in acqua nuovamente il campione di Baltimora, tre volte campione olimpico della distanza e detentore del record del mondo. Michael Phelps dunque accede in finale con il sesto crono di 51”83 (51”87 il crono del mattino, ndr), nella gara che ha visto piazzarsi davanti a tutti Seth Stubblefield con 51”26 che gli permette di segnare il quarto crono mondiale stagionale.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il programma gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.