Martinenghi e la 4×100 stile mista sul podio agli Europei Giovanili in Unheria!

Il bottino Azzurro sale a quattro medaglie dopo due giornate di gare a Hodmezovasarhely.

Un’altra giornata di gare si è consumata, altre due medaglia per l’Italia sono arrivate ai Campionati Europei Giovanili di Nuoto stanno disputando a Hodmezovasarhely, dove gli Azzurri hanno messo nel forziere un argento e un bronzo che si sono aggiunti ai due argenti guadagnati nella prima giornata.

nicolò-martinenghi-podio-europei-juniores-2016È stato Nicolò Martinenghi ad incalzare il bottino con la medaglia d’argento vinta nei 200 rana fermando il crono a 2’12”95 con il quale ha migliorato il suo personale di sette centesimi fermandosi a mezzo secondo dal Record Italiano Juniores, chiudendo davanti all’austriaco Christopher Rothbauer con 2’13”07 e dietro al russo Kirill Mordashev con 2’11”18.

L’altro metallo lo hanno portato a casa i quattro della 100 stile libero mista allestita con Giovanni Izzo che in prima frazione ha stampato il personale in 49”73 migliorando il 49”97 nuotato nelle semifinali della gara individuale, Alessandro Miressi che ha segnato la sua frazione in 49″97, Sara Ongaro con 56″45 e Ilaria Cusinato con 56″82, per un crono finale di 3’31”97 valso il terzo posto. L’oro è andato alla Russia con 3’29”47 seguita dall’Ungheria con 3’31”62.

Nell’altra finale con Azzurri in gara, i 200 dorso donne che hanno visto Giulia Ramatelli classificarsi sesta segnando 2’13”98, mentre nelle semifinali, i 100 stile libero hanno promosso a pieni voti Alessandro Miressi che ha registrato il miglior crono di accesso alla finale chiudendo in 49”41, secondo miglior crono personale, e Giovanni Izzo, quinto con il personal best in 49”97 migliorato poi in staffetta.

Semifinale passata anche da Lorenzo GlessiAlberto Razzetti nei 200 misti chiusi rispettivamente con 2’01”55, a 28 centesimi dal personale e 2’03”79 che invece è il proprio il miglior crono assoluto, Federico Bracco nei 200 farfalla con il record personale di 1’59”69 che vale l’ottavo crono e Giulia Verona nei 200 rana con 2’27”25 che vale il primo crono di qualifica, mentre sempre nei 200 rana si è fermata alle semifinali Letizia Memo, 15esima con 2’34”09.

credit photo: A. Masini / Deepbluemedia

Clicca qui per il programma gare

Clicca qui per i risultati completi        

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per seguire le gare in diretta streaming

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine