Nasce il Collegiale Olimpico Master organizzato da NESC!

Il camp professionale dedicato agli atleti master sotto la guida esperta degli olimpionici Niccolò Beni, Mirco Di Tora, Matteo Pellicciari e Paolo Bossini.

Il Collegiale Olimpico Master, organizzato da NESC, è un collegiale di ripresa di altissima specializzazione pensato per gli atleti master di tutta Italia che si svolgerà in località Poggio all’Agnello (Piombino) in una struttura dotata di una vasca da 50 metri scoperta con agriturismo (convenzionato) annesso. La struttura scelta per il collegiale è la stessa che una settimana prima NESC dedicherà ai giovani, pertanto saremo difronte ad struttura ben allestita nel quale sarà a disposizione degli atleti tutto il materiale tecnico necessario per la preparazione e di un impianto super collaudato per questo tipo di manifestazioni.

poggio-agnello-livorno-nescIl collegiale sarà strutturato in due giorni di full immersion acquatica dove verranno curati nel dettaglio tutti i segreti dei 4 stili, con delle riprese personalizzate, sotto la guida esperta di 4 olimpionici di altissimo livello: Matteo Pellicciari (bronzo olimpico e tre giochi olimpici) per lo stile libero, Niccolò Beni (primatista italiano, pluricampione italiano e olimpionico nei 200 delfino), Mirco Di Tora (ex capitano della nazionale, pluriprimatista italiano, ex primatista del mondo e biolimpionico nel dorso) per il dorso e Paolo Bossini (campione europeo e finalista olimpico a Pechino) per la rana. Gli atleti master avranno l’opportunità di trascorrere due giorni insieme a questi grandi atleti carpendo i segreti dei 4 stili ma anche vivendo con loro, facendo gruppo e respirando un clima veramente unico.

Al termine delle sessioni di tecnica e di allenamento NESC metterà a disposizione la tecnologia Virtual Trainer di Indico, utilizzata tra l’altro da professionisti del calibro di Chad Le Clos, per un test gara sui 50m nel proprio stile. Il Virtual Trainer è una striscia led posata sul fondo della vasca e settata sul personal best di ogni singolo atleta che, una volta attivato, permetterà di nuotare un 50 contro il proprio best time rappresentato dal led luminoso, momento nel quale sarà importante applicare i consigli ricevuti durante il camp e settando il proprio test stagionale su cui partire per il proseguo della stagione.

nesc-niccolò-beni-mirco-di-toraIl camp si svolgerà nelle giornate di 10-11 Settembre 2016, date che permetteranno di “giocare in anticipo” rispetto ai vari raduni dei gruppi master italiani per far si che gli atleti arrivino preparati nel migliore dei modi al prossimo anno agonistico e sarà aperto ad un massimo di 30 atleti per permettere di svolgere le sessioni di tecnica con professionalità, efficienza ed efficacia. Un eventuale sovrannumero sarà comunque gestito in un secondo momento dall’organizzazione di NESC.

Durante la due giorni verranno analizzati tutti i dettagli tecnici più importanti delle 4 nuotate:

  • Partenza, trackstart e partenza a dorso;
  • Fasi sub e analisi della parte sommersa della bracciata;
  • Esercizi specifici per l’allenamento ed il potenziamento degli aspetti sopra elencati;
  • Riflessioni sulla condotta di gara e distribuzione dello sforzo in funzione della distanza e del tipo di stile;
  • Test gara sul best dei 50 del proprio stile gara utilizzando la tecnologia led virtual trainer.

L’obiettivo di questo grande appuntamento, promossa da Niccolò Beni e Mirco Di Tora, è quello di ricreare un ambiente unico vivendo due giorni a stretto contatto e dando l’opportunità a chiunque voglia iscriversi di vivere il mondo del nuoto a 360 gradi, approfondire amicizie e rapporti umani in un contesto didattico pratico, divertente e di altissimo livello.

Clicca qui per le modalità di iscrizione al Collegiale Olimpico Master NESC

Clicca qui per la pagina ufficiale Facebook di NESC

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.