Vladimir Morozov e Alia Atkinson WR nei 100 misti e 100 rana con super Katinka Hosszu, le tre stelle che hanno infiammato la World Cup Paris-Chartres!

 A due settimane dai Giochi Olimpici di Rio riprende lo spettacolo.

Si è conclusa ieri la prima tappa francese di Paris-Chartres valevole per la World Cup FINA che ha fatto da chioccia alle prossime due più imminenti che si terranno a Berlino il 30-31 Agosto e quella di Mosca il 3-4 Settembreclicca qui per il calendario completo delle tappe di World Cup FINA.

Quella francese è stata una due giorni interessante che ha visto protagonisti alcuni degli atleti che appena due settimane hanno varcato il palcoscenico Olimpico per le gare dei Giochi di Rio 2016.

katinka-hosszu-olimpiadi-rio-2016Sempre sugli scudi la Lady di ferro magiara Katinka Hosszu, tre ori olimpici nei 100 dorso, 400 misti e 200 stile e un argento nei 200 dorso ai Giochi di Rio, che ha sbaragliato anche qui la concorrenza tornando a vincere i 100 dorso in 55″93 davanti all’australiana Emily Seebohm con 56”42, i 400 stile libero in 4’02″83 e i 400 misti in 4’27″67. Successi che hanno confermato la versatilità e duttilità della magiara che nella prima giornata aveva conquistato i successi nei 200 stile libero (1’53”34), 100 farfalla (56”09) e 200 misti (2’06”64) e l’argento nei 200 dorso con 2’01”80, vinti dall’ucraina Daryna Zevina protagonista di una grande gara che l’ha portata a toccare la piastra in 1’59”35 a soli 12 centesimi dal primato detenuto dalla magiara Katinka.

?????????????????????In gran spolvero il russo Vladimir Morozov  che, dopo un’olimpiade opaca, si presenta in Francia subito con il jolly che lo vede al primo colpo sferrare e centrare il Record del Mondo nei 100 misti con 50”60, cancellando di 6 centesimi il precedente primato detenuto dal tedesco Markus Deibler dal 2014. Il russo ha il suo tris personale di successi con la vittoria nei 50 stile (20”81) e 100 stile libero (45”57).

Tra i protagonisti trova spazio anche l’atleta giamaicana Alia Atkinson che nei 100 rana con una grande nuotata di potenza riesce ad eguagliare il Record del Mondo da lei stesse detenuto in 1’02″36 (record condiviso anche con la lituana Ruta Meilutyte, ndr). Per la giamaicana si registra anche il successo nei 50 rana in 29″25 davanti alla russa Yulia Efimova, argento olimpico nei 100 e 200 rana ai Giochi di Rio, con 29″34 e all’americana Katie Meili con 29″75.

Tra i partecipanti di Rio 2016 troviamo anche il sudafricano Cameron Van der Burgh che fa sua la rana con i successi nei 50 (25″98), 100 (56″42) e 200 (2’05″12), insieme al connazionale Chad Le Clos che invece è padrone della farfalla con le vittorie nei 50 (22″17), 100 (49″05) e 200 (1’51″25).

Clicca qui per i risultati completi della tappa di World Cup 2016 Paris-Chartres

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.