Ben 14 specialità di gara più tutte le staffette per l’evento che si consumerà nel PalaTrincone di Pozzuoli
Il Calendario Manifestazioni del Circuito Supermaster FIN 2016/2017 assume una forma sempre più consistente dopo le numerose pubblicazioni delle locandine dei singoli eventi e la pubblicazione delle date fino a metà del mese di marzo. In pratica, più della metà della stagione è stata definita e da un primo confronto con il calendario della scorsa stagione, si contano tre manifestazioni in meno, seppure sono già diversi i nuovi eventi confermati.
La prima parte della stagione, fino a dicembre 2016, vede la Lombardia occupare gran parte del Calendario con otto manifestazioni in programma, una in più della scorsa stagione, ma tra le Regioni più attive e in crescita figura anche la Campania che rispetto al 2015, porta il numero di manifestazioni da tre a quattro nei primi due mesi della stagione. Il Trofeo di Massa Lubrense aprirà con coraggio le danze per il movimento Campano già dal prossimo 30 ottobre nel primo week end di Circuito, un periodo in cui si deve fare i conti con i tesseramenti in atto che da statistiche, non sono subito floridi per gli atleti del sud Italia.
A rodaggio già a buon punto, ci saranno l’8° Trofeo Blue Team in programma per il 20 novembre per il quale non è stata ancora definita né la sede, né il programma gare ed il 3° Memorial Leone di Pozzuoli per il quale anticipiamo in anteprima il programma gare.
Come per le prime due edizioni, la manifestazione organizzata dalla Società Sporting Club Flegreo in collaborazione con la Società Eventualmente – Eventi & Comunicazione, si svolgerà all’interno del bellissimo e funzionale Complesso Sportivo PalaTrincone che ospita una delle piscine da 25 metri più belle della Campania grazie agli ampi spalti che sovrastano la vasca da otto corsie con blocchi di partenza muniti di pedana per la track-start e la vasca destinata al riscaldamento e defaticamento che sarà sempre disponibile durante l’evento in calendario per sabato 26 e domenica 27 Novembre.
A capo della manifestazione, l’ex Azzurro Francesco Vespe che insieme a Luciano Cotena terrà in mano le redini dell’evento che garantisce quei fondamentali dettagli che rendono una manifestazione Master di alta qualità, alla quale vale dunque la pena partecipare.
Oltre ai Master, saranno ammessi in gara anche gli atleti della categoria Under 25 muniti di certificato medico da presentare ai Giudici di Gara, con le iscrizioni che dovranno pervenire da tutti entro le ore 24.00 del 21 Novembre 2016.
Insieme alla Classifica a Squadre che premierà le prime 10 compagini tenendo conto dei migliori 30 punteggi per ognuna di esse, saranno premiate anche la migliore prestazione individuale femminile e maschile, gli atleti più anziani maschile e femminile e la migliore prestazione sui 50 Stile Libero alla quale andrà la Targa Schmutz.
Il programma gare prevede due sessioni in due giornate di gare, senza pause all’interno della giornata:
Sabato 26 Novembre
ore 8:20 / 9:20 Riscaldamento
inizio ore 9.30: 400 Stile Libero (Max 40 atleti) – 200 Dorso – Mi-staffetta 4×50 Mista (2 maschi + 2 femmine) – 100 stile – 100 Rana – 200 misti – 100 Farfalla – 50 Dorso – 50 Rana – 200 Stile – Mi-staffetta 4×50 Stile (2 maschi + 2 Femmine)
Domenica 27 Novembre
ore 8:20 / 9:20 Riscaldamento
inizio ore 9.30 : 50 Stile – 50 Farfalla – 200 Rana – Staffette 4×50 stile (M/F) – 100 Dorso – 100 misti – Staffetta 4×50 Misti (M/F).
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved